Sport
Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 199
7 – 7
SCINTILLA 1945: Randi , Bruni , Mion , Rocchi , La Croce , Scalsini , Gulleri , Costanzo , Ferretti , Salvini , Rocchi , Piccirilli .
TORINGHESE: Tortelli , Caselli , Orsi , Baiocchi , Mei M. , Kolpreci , Benedetti , Salvatori , Petroni , Biancalana , Faldini .
Marcatori Scintilla 1945: 2 goal La Croce , 2 goal Salvini , 1 goal Rocchi , 1 goal Scalsini , 1 goal Costanzo . Marcatori Toringhese : 5 goal Petroni , 1 goal Mei M. , 1 goal Salvatori .
Doveva essere una bella partita e una bella partita è stata, Scintilla e Toringhese che prima dell'incontro erano divise da 3 punti in classifica ed entrambe con una vittoria avrebbero potuto tenere vive le minime speranze di riaprire la corsa play-off. Infatti lo Scintilla, vincendo avrebbe risposto al Navacchio Zambra (vincitore nell'altro big match di giornata con il Margine Coperta) e sarebbe rimasto aggrappato alla speranza di raggiungere in extremis un piazzamento play-off, mentre la Toringhese con i tre punti avrebbe raggiunto i pisani, in attesa di disputare il prossimo turno in casa proprio contro il Navacchio. Primo tempo ben giocato si chiude 3-2 per lo Scintilla, che trova due goal su ripartenze e uno su un bello schema da palla inattiva. Mentre per la Toringhese vanno a referto: Federico Petroni e Matteo Mei. Secondo tempo molto acceso, con la Toringhese che scende in campo indemoniata e nei primi 13 minuti si porta sul 5-3, costringendo gli avversari a commettere ben 4 falli. Due goal per Petroni e uno di Salvatori. Lo Scintilla però risponde colpo su colpo e nonostante conceda il 5° fallo agli arancioneri riesce, prima a dimezzare lo svantaggio, poi grazie al portiere di movimento a trovare la parità. 8 dalla fine e finale thriller, nuovo vantaggio arancionero con Petroni (goal magnifico), pareggiato 3 minuti dopo dalla squadra biancoazzurra. Negli ultimi 3 minuti (che diventeranno 5 in virtù dei 2 minuti di recupero assegnati dall'arbitro Gambino) va ancora a segno Federico Petroni, autore di una gara pazzesca, che trova il 5°goal della sua partita (per lui 20 in campionato) che però verrà poi nuovamente pareggiato dai pisani sempre con l'utilizzo del quinto effettivo. Nei minuti di recupero succede di tutto, lo Scintilla si rigetta in avanti, ma si rende più pericolosa la Toringhese in contropiede. Prima con un tiro di Orsi che dalla sua area vede il portiere fuori e coglie incredibilmente la traversa, poi la Toringhese non riesce a segnare ben 2 tiri liberi con Biancalana e Salvatori e nel finale un'altro palo nega la vittoria alla squadra capannorese. Finisce così: 7 a 7. Una partita, ricca di colpi di scena, in cui il pareggio ci poteva stare ma sicuramente (soprattutto per il secondo tempo) i capannoresi meritavano di portarla a casa. Un pareggio che con molte probabilità chiude per entrambe le porte degli spareggi in postseason, ma in cui si è visto una squadra che fino all'ultimo secondo ha cercato con voglia e rabbia la vittoria. Buoni segnali per la squadra di Filippo Edi che nel girone di ritorno stà raccogliendo meno di quanto semini. Prossimo appuntamento per la Toringhese, venerdì prossimo, in casa, al circolo El Nino della SS Annunziata, contro il Navacchio Zambra alle ore 21,30.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 387
Una gara open di karate che fa tremare le gambe a tutti gli atleti, una gara aspettata tutto l'anno, una gara che da il pass per partecipare ai campionati italiani di categoria e specialità, le qualifiche regionali Fijlkam che si sono svolte domenica scorsa a Firenze per gli atleti toscani della federazione, da sempre una grande emozione. I ragazzi del Cam Lucca di San Filippo con grande carattere hanno saputo superare ogni pressione ed i risultati sono stati ottenuti.
Sono 11 gli atleti qualificati nelle varie categorie per la specialità kata (forma) , ancora una volta la scuola lucchese si è messa in evidenza portato alto i colori della nostra città.
Per la categoria cadetti maschile primo Luca Dalle Luche , con supremazia su tutti ha dimostrato ancora una volta lo stacco con gli altri atleti, categoria cadette femminili secondo posto per Aurora Salani in grande crescita e terzo posto pari merito per Miriam Mugnani e Letizia Scatena, tutte e tre qualificate, nono posto per Rebecca Matei. Junior maschili anche qui Luca Dalle Luche vince dimostrando l'ottimo stato di forma. Juniores femminili due terzi posti e qualifiche centrate per Aurora Salani e Miriam Mugnani, quinto posto per Melissa Bonino e settimo posto per Matilde Matraia. Assoluti maschili due terzi posti con Luca Andreani e Giacomo Marazzi da poco rientrato alle competizioni in una categoria che poteva dare di più per i colori rosso/blu, entrambi qualificati e settimo posto per Valerio Nava. Per finire assoluti femminili successo per Gaia Morbini , dopo tre terzi posti consecutivi nelle precedenti manifestazioni, vince la prima gara dell'anno, davanti alla compagna di squadra Agnese Fanti medaglia d'argento, e terzo posto per Asia Gronchi che in questo caso vestiva i colori della società Shingitai Pisa, atleta che si allena sotto la supervisione del tecnico Piccinini, tutte e tre qualificate, settimo posto per Rebecca Bozzi e undicesimo per Francesca Piccinini.
Verdetto finale, come detto, 11 gli atleti che andranno a Lido di Ostia al Centro Olimpico Fijlkam a disputare i Campionati Italiani di kata in programma tra tre settimane.