claudio
   Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
claudio5
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
15 Settembre 2025

Visite: 211

Bene, ma non benissimo. Si potrebbe sintetizzare così l’esordio della Lucchese nel campionato d’Eccellenza: i rossoneri, come noto, sono stati bloccati in casa sullo 0 – 0 dalla Real Cerretese, al termine di una partita con poche emozioni.

Partiamo dalle note positive: la principale arriva dalla risposta del pubblico. Circa 1700 spettatori fra paganti e abbonati. Tantissimi per un campionato come l’Eccellenza. Ancora di più se si pensa a Lucca come una piazza considerata freddina con la squadra cittadina.

I tifosi, con i loro 1000 abbonamenti, hanno lanciato un segnale chiarissimo in queste ultime settimane alla nuova proprietà: noi ci siamo e ci saremo sempre, a prescindere dalla categoria.

Adesso tocca a patron Brunori, alla società, a mister Pirozzi e alla squadra.

E qua arriva il bicchiere mezzo vuoto: i rossoneri sono ancora indietro. Certo, gli alibi non mancano, a partire dall’aver cominciato l’allestimento della rosa e di conseguenza la preparazione in ritardo.

Ma questa squadra non può accontentarsi di un campionato senza squilli: in Eccellenza, piaccia o no sentirlo dire, non si può non lottare per la vittoria.

“Partiamo in terza fila”, ha detto Pirozzi sabato, alla vigilia.

Non può bastare. Ok una partenza con l’handicap, d’altronde i tempi erano questi.

Ma questo gap va colmato.

Per la storia della Lucchese. E per ripagare l’amore dei tifosi. Che nonostante tutte le delusioni, sono ancora lì. Questa gente va ripagata sul campo.

Ps: a proposito di campo. La scorsa settimana il vicesindaco Barsanti si era stizzito per alcune critiche, apparse sui social e poi rilanciate dagli organi di informazione, sullo stato del manto erboso del Porta Elisa.

“Non potevate aspettare domenica prima di parlare?”, aveva scritto Barsanti.

Ebbene, la domenica è arrivata ed il manto erboso dello stadio faceva effettivamente abbastanza schifo.

Certo, tempo per rimediare ce n’è.

Ma sarebbe interessante capire perché si sia arrivati a settembre in questo stato.

Non è polemica, ma solo una riflessione a nostro avviso legittima.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie