A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 4161
1 - 1
SESTRI LEVANTE (3-4-3): Guadagno, Podda (89’ Cominetti), Pane, Valentini, Montebugnoli, Fumo (79’ Parravicini), Brunet, Rossetti, Durmush, Clemenza (67’ Goglino), Piu. A disposizione: Fusco, Oneto, Pavanello, Nenci, Nunziatini, Di Giorgio, Fedele, raggio Garibaldi, Primasso. Allenatore: Diego Longo
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Rizzo, Benedetti, Magnaghi (64’ Selvini), Visconti (85’ Salomaa), Gucher (85’ Welbeck), Antoni, Gemignani, Catanese, Saporiti (85’ Badje), Galli (11’ Gasbarro) A disposizione Coletta, Allegrucci, Da Silva, Cartano, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Dario Madonia di Palermo. Assistenti: Stefano Franco di Padova e Cristiano Pelosi di Ercolano. IV ufficiale: Erminio Cerbasi di Arezzo
Reti: 16’ Rizzo, 35’ Brunet
Note: ammoniti: 14’ Fumo, 20’ Pane, 36’ Catanese. 73’ Durmush; espulso: 60’ Gorgone; angoli 6-3; spettatori: n.p; recupero 2' pt. e 3' st.
SESTRI LEVANTE - I tifosi rossoneri diretti a Sestri Levante fanno a botte con quelli del Perugia diretti a Chiavari al casello Versilia al punto che persino il transito sulla A12 viene interrotto e la squadra rossonera, senza stipendio da ottobre e giustamente arrabbiata per questo, riesce a portare via un punto da uno stadio tutt'altro che semplice.
Finisce, infatti, in pareggio la drammatica sfida al “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante tra i padroni di casa e la Pantera. La Lucchese, dopo essere passata in vantaggio con Rizzo, al quarto d’ora, si fa raggiungere dal Sestri Levante con Brunet, al 35’. Partita dalle poche emozioni, eccezion fatta per i gol, ma che è stata sicuramente condizionata dalla posta in gioco, che era pesantissima. Con questo risultato i corsari lasciano l’ultimo posto in classifica e la Lucchese, al netto delle penalizzazioni, esce dalla zona playout.
Per la 28^ giornata del campionato di Serie C, Girone B, va in scena, allo stadio “Giuseppe Sivori” di Sestri Levante, il confronto tra i padroni di casa del Sestri Levante e la Lucchese 1905. Gara, a dir poco, delicata per entrambe le compagini. Sono tutte e due in zona play out, la Lucchese al 16^ posto in classica con 29 punti ed il Sestri in ultima posizione con 19 punti, a parimerito con il Legnago, ma con una partita in meno. La Lucchese, che ha conquistato due vittorie consecutive, nelle ultime due giornate di campionato, contro Milan Futuro e Perugia, ha dimostrato di essere in salute, sul campo, nonostante “la spada di Damocle” della futura penalizzione in classifica e lo stato d’animo di giocatori e staff che si ritrovano abbandonati dalla proprietà (quale?) ma almeno sorretti dalla città e da circa 300 tifosi al seguito. Il Sestri Levante, nelle ultime sette partire, ha raccolto solo tre punti, frutto di tre pareggi, l’ultimo dei quali in casa della Vis Pesaro. Arbitra il signor Dario Madonia di Palermo. Avvio incoraggiante dei rossoneri, nonostante un problema fisico per Galli che è costretto a lasciare il campo, all’11’. Al suo posto entra Gasbarro. È la Lucchese a passare in vantaggio, al 16’, con il neo acquisto Rizzo. Su corner di Saporiti, sponda di Magnaghi e battuta al volo, di sinistro, del numero 3 rossonero che, da distanza ravvicinata, batte l’estremo difensore Guadagno. Ed è ancora la Pantera ad andare vicina al raddoppio, al 24’, con Gemignani che si insinua nell’area di rigore dei liguri e cerca la conclusione da posizione angolata ma il suo tiro non centra lo specchio della porta. Occasionissima per il Sestri Levante, al 29’. Clemenza, su assist di Durmush, si trova a tu per tu con Melgrati che compie un vero e proprio miracolo e sventa la minaccia. Ma è solo il preludio al pareggio dei liguri che vanno a segno, al 35’, con Brunet che tutto solo sul secondo palo, su corner di Fumo, batte di testa Melgrati. A meno di dieci minuti dalla fine del primo tempo il risultato è in parità ma adesso è il Sestri Levante a fare la partita per cercare il risultato pieno che gli possa garantire la certezza di giocarsi i playout. I 2 minuti di recupero, comminati dal direttore di gara, chiudono un primo tempo che ha visto la Lucchese partire più convinta e che è meritatamente passata in vantaggio, al quarto d’ora, con Rizzo. Il Sestri Levante, da par suo, non si è perso d’animo ed ha agguantato il pareggio, altrettanto meritatamente, con un colpo di testa di Brunet, al 35’. È il Sestri Levante a muovere il pallone dopo l’intervallo. Il secondo tempo riparte sulla falsariga del primo, dopo il gol del pareggio dei rossoblù, con i ragazzi di Longo più propositivi e sospinti da un ottimo Clemenza alla ricerca del gol del vantaggio. Ma dopo un’ora di gioco il risultato è ancora bloccato sull’1-1 e non si registrano episodi di rilievo se non l’espulsione, per proteste, del mister rossonero Gorgone. Ci riprova Clemenza, al 65’, ma il suo sinistro ravvicinato è debole e non impensierisce particolarmente Melgrati. Quando mancano 20 minuti alla fine delle ostilità il risultato è ancora fermo sull’1 a 1 e ci sarà da capire se questo risultato possa andare bene alle due squadre o se, alla luce delle rispettive classifiche, reali o virtuali, una delle due proverà a far propria la contesa. Ci provano Rossetti e Brunet, per i padroni di casa, nel giro di due minuti tra il 77’ ed il 78’, ma le loro conclusioni dalla distanza non impensieriscono l’estremo rossonero Melgrati che si ripete, questa volta salvando il risultato, sul sinistro a giro di Durmush da posizione defilata, al minuto 84’. Ci prova per la Lucchese il neo entrato Salomaa, all’87’, ma la sua punizione da fuori area termina al lato della porta difesa da Guadagno. I minuti di recupero, concessi dal direttore di gara, sono tre ma non succede più niente col risultato finale di 1 a 1. Un pareggio che può avere il gusto di un brodino riscaldato per entrambe le formazioni ma è forse logico che sia finita così. Il Sestri Levante, infatti, lascia l’ultima posizione in classifica e i rossoneri escono aritmeticamente dalla zona playout, in attesa però di conoscere l’entità della penalizzazione in arrivo.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1221
In quello che è sicuramente il momento più difficile per la Lucchese 1905, con il mancato pagamento degli stipendi da parte dell’attuale ultima, a dir poco, “evanescente” proprietà targata LST e con la conseguente futura penalizzazione di quattro punti in campionato ai danni dei rossoneri, l’amministrazione comunale con in testa il sindaco Mario Pardini ed il suo staff, assieme al vicesindaco ed assessore allo sport Fabio Barsanti, l’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e l’assessore al bilancio Moreno Bruni, ha fatto visita, ai campi di Saltocchio, a tutta la squadra, guidata da mister Giorgio Gorgone con tutto il suo staff tecnico.
Una visita importante, informale ma alquanto significativa, alla luce di quanto diramato dalla squadra questa mattina in un comunicato a mezzo stampa: "Dobbiamo con forza dire – si legge nella nota emessa in unione con Associazione Italiana Calciatori – che queste condizioni non sono dignitose né rispettose della nostra professionalità. I calciatori, in questo momento, si stanno impegnando e continueranno a lavorare e ad onorare la maglia per i prossimi impegni, non solo per il nostro futuro, ma anche per i nostri tifosi che, da sempre, non si sono mai risparmiati e che non meritano di vivere questa situazione, per altro già vissuta altre volte nell’ultimo decennio”.
Per la trasferta di domenica a Sestri Levante, per cominciare, le spese dello spostamento verranno coperte dal "Mercatino del Pesce", ristorante e pescheria che si trova a Sant'Anna. La città, con in testa il primo cittadino, si sta muovendo, quindi, per stare a fianco di tutti questi professionisti che, nonostante le difficili condizioni in cui si trovano, stanno dimostrando un grande carattere, e le ultime due vittorie lo dimostrano, ed un grande attaccamento alla maglia che indossano.


