A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
 - A.S Lucchese
 - Visite: 1006
 
Il clima di comprensibile contestazione e diffidenza che sin dal mio arrivo a Lucca ha accompagnato il mio operato e sfociata nella contestazione di ieri allo stadio mi ha indotto a rassegnare le mie dimissioni irrevocabili da tutte le cariche (Amministratore e Presidente Lucchese e Amministratore della Sanbabila) trasmesse agli organi competenti sin dalla giornata di domenica ma che rendo noto solo dopo la partita di ieri tenuto conto del clima di tensione che vi era intorno alla squadra e al mister .
In questo mese complesso ho solo cercato di fare il mio dovere attuando una transizione dalla vecchia società ai nuovi proprietari della Lucchese e quindi ritengo che oggi il mio compito sia terminato
La Lucchese ha bisogno di un Presidente che sia presente quotidianamente e che risolva sul posto le problematiche che si verificano sistematicamente e quella persona non posso in alcun modo essere io atteso che i miei impegni di lavoro mi impediscono spesso di muovermi dalla mia città .
Chiedo scusa per tutti gli errori che ho commesso ma rivendico con forza che ogni scelta è stata attuata da parte mia in perfetta buona fede e senza fini ulteriori .
Credo che oggi sia necessario uno sforzo collettivo da parte di tutta la città di Lucca comprese le Istituzioni Pubbliche per trovare una soluzione alla questione della Lucchese
Informo infine che ho convocato per la data del 25 febbraio 2025 l'assemblea della società per la nomina del nuovo amministratore e Presidente della Lucchese che a questo punto rimetto totalmente alla SLT Associati quale socio unico anche della SANBABILA Srl
Auguro alla Lucchese ogni bene possibile e ringrazio tutti coloro che in questo mese ho conosciuto in una città splendida
- Scritto da Redazione
 - A.S Lucchese
 - Visite: 1104
 
La Lucchese ha appena terminato l’incontro in cui ha meritato la vittoria per 2-1, in rimonta, sul Perugia, ma questo successo che risolleva le sorti rossonere si gioca nel giorno in cui le società professionistiche devono ottemperare ai pagamenti delle scadenze amministrative tra cui gli stipendi dei giocatori e dei vari altri dipendenti.
Mister Gorgone si presenta in sala stampa assieme al direttore Claudio Ferrarese ed al direttore generale di Sanbabila s.r.l Riccardo Veli. “Gli stipendi, ad ora, non sono stati ancora pagati – esordisce l’allenatore – e non credo che verranno pagati da nessuno. Non c’è nessuna società, ci siamo noi, quelli che sono qui stasera, compresi voi giornalisti ed il Perugia contro cui abbiamo giocato. In questi giorni ho fatto cose che non mi competevano. Ho chiamato tutti a partire da Giuseppe Longo ma siccome Sanbabila è stata venduta alla società LST, il cui proprietario è Sampietro, ho provato a chiamare anche lui e mi ha risposto che non era tenuto a parlare con me perché ci sono dei vertici da rispettare. In realtà da rispettare ci sono le scadenze dei lavoratori perché, se pur calciatori professionisti, i miei ragazzi sono lavoratori e, come tutti i dipendenti di una qualsiasi azienda, devono essere pagati per poter vivere. Io, ad oggi, mi sento di non avere nessun padrone, i padroni siamo noi, siete voi e spero che possa avvenire un miracolo e qualcuno faccia partire il bonifico”.
Poi il mister ha continuato: “Avvengono delle cessioni in modo molto strano, come nel nostro caso, e come mai società con capitale sociale irrisorio riescono a concludere operazioni molto più importanti del proprio valore? Direi che è molto strano se non addirittura allucinante. Detto ciò, oggi la squadra ha dimostrato che è in grado di salvarsi anche se dovesse subire 2,3 o 4 punti di penalizzazione. Sarà complicato, avremo bisogno dell’aiuto di tutti come è stato stasera, ma ce la possiamo fare. Però ripeto che questa squadra non ha padroni, io posso essere dipendente di chi non mi paga? Con i ragazzi avevamo anche valutato di rinunciare per il bene della Lucchese, perché non sappiamo proprio cosa fare, stiamo aspettando un bonifico e se chi lo deve fare ha i soldi, l’operazione è istantanea. E’ un peccato che qualcuno abbia alzato le aspettative ed il valore tecnico della squadra perché, così facendo, avrebbe aumentato il suo valore economico. Ma non funziona così perché la gente viene allo stadio, guarda e si rende conto della realtà delle cose. La squadra è in vendita da settembre, ma bisognava stare zitti perché se si diceva che era in vendita, bisognava dire che era uno squadrone, ma non puoi vendere una casa di quaranta metri come se fosse una che è di duecento. La squadra è stata venduta a dicembre, nessun giocatore è arrivato, o quasi, perché tutti reputano che siamo “una banda” e, dopo la cessione di gennaio, il mercato è stato poco o nulla. Ringrazio chi è venuto come Galli e Benedetti ma questo è il punto. Se domani arriva qualcuno e paga sono contento, ma se nessuno arriva e i ragazzi continueranno faremo con i nostri mezzi”.
Il problema, infatti, sarà anche la gestione ordinaria dell’azienda con trasferte da pagare ed oneri da sostenere. “Sono fiero di essere rimasto a Lucca – ha concluso Gorgone - e rimarrò fino alla fine, se avrò gli strumenti per farlo, ma prima di gettare la spugna, noi faremo di tutto per la Lucchese. Spero che qualche anima buona possa fare qualcosa, anche se forse non c’è più tempo. Ad undici giornate dalla fine saremmo salvi e questo è, di per se un grande risultato ma non lo potevamo dire prima perché dovevamo essere appetibili per eventuali acquirenti. E tutto ciò è assurdo”. Nel post conferenza è stato comunicato dal dg Veli che il presidente Longo ha dato le dimissioni, da presidente di Sanbabila, tre giorni fa. Li assetti societari, quindi, sono sempre meno chiari alla luce anche del fatto che nei vari passaggi di proprietà non sono stati depositati atti notarili che avrebbero poi prodotto ed evidenziato la realtà delle cose.
										
						
										
										
						
						
						
						
						
										
										
