A.S Lucchese
Lucchese, tutto facile con la Sestese: un 3-0 convincente che (almeno per ora) vale il primato in classifica
Vince e convince la Lucchese, che nell’anticipo del turno infrasettimanale valido per la nona giornata del girone d’andata, regola con un secco 3 – 0 la Sestese riconquistando…

Eurogol di Riad all'ultimo tuffo, la Lucchese strappa un punto d'oro nell'attesissimo derby di Viareggio
Finisce in parità l’attesissimo derby allo Stadio dei Pini fra Viareggio e Lucchese, valido per la sesta giornata d’andata del campionato di Eccellenza. Una sfida che mancava…

Viareggio - Lucchese, ai Pini il derby dei derby 14 anni dopo: storia di un rapporto unico (fra odio e amore) tra le due città
I lucchesi che chiamano Marina di Lucca la città di Viareggio, per indicarla come loro succursale per le vacanze. Di contro, i viareggini che prendono in giro gli…

Torna il super derby fra Viareggio e Lucchese, ma la Questura vieta la trasferta ai tifosi rossoneri
La Lucchese Calcio informa i propri tifosi che, in base all’ordinanza prefettizia n. 0056722 del 9 ottobre 2025 emanata dalla Prefettura di Lucca, è stata autorizzata la vendita dei…

Lucchese, una vittoria col cuore gonfio di tristezza nel ricordo di Marco e Iacopo
“Continua a sostenerla da lassù”, “Ciao Marco”. Questo il contenuto dei due striscioni che la curva della Lucchese ha dedicato a Marco Sordelli, grande tifoso rossonero improvvisamente scomparso…

La Lucchese piega la Pro Livorno. seconda vittoria consecutiva in campionato per i rossoneri, la prima al Porta Elisa
1 - 0 LUCCHESE (4-3-3): Milan; Mauro (30'st Lorenzini), Rotondo, Pupeschi, Venanzi; Sansaro, C. Russo (27'st Palo), Palma; Caggianese (31'st Maggiari), Riad, Bartolotta (24'st Galotti). A disp. Rossi,…

La Lucchese presenta le maglie ufficiali per la stagione appena iniziata
La Lucchese Calcio è lieta di presentare le nuove divise ufficiali che accompagneranno la squadra durante la stagione sportiva 2025-2026. Realizzate in collaborazione con lo sponsor tecnico…

Lucchese, il punto sugli infortuni dopo la bella vittoria con lo Zenith Prato
La Lucchese Calcio comunica che i calciatori Facundo Piazze e Salvatore Santeramo sono stati sottoposti ad accertamenti strumentali per valutare gli infortuni riportati nel corso della scorsa settimana.

Scontri all’autogrill Versilia fra tifosi della Lucchese e del Perugia: ancora un Daspo della Questura (di 5 anni)
Dopo gli scontri all’autogrill Versilia – lungo l’autostrada A12 Rosignano – Genova – dello scorso 23 febbraio fra tifosi della Lucchese e del Perugia, tutti diretti in Liguria,…

La Lucchese passa il turno di Coppa Italia di eccellenza
La Lucchese chiude il primo tempo in vantaggio di due reti con un goal realizzato al decimo minuto da Russo. Poi raddoppia al 25' con Riad, al 36' sempre con Riad, sfiora una traversa che le permetterebbe di andare sul 3-0, ma niente da fare

- Scritto da Redazione
 - A.S Lucchese
 - Visite: 1469
 
Bulgarella è andato via, Longo è da poco sbarcato insieme a una cordata di imprenditori e professionisti milanesi, ma ecco che viene annunciato l'intervento di un sodalizio, addirittura' australiano che, non si sa bene come né perché, afferma di voler comprare se non di averlo quasi già fatto, il team rossonero. Justin Davis e Morris Pagniello, questi i nuovi venuti dal continente dei canguri, insistono nel sostenere di essere a buon punto, ma la domanda è una sola: come si fa a comprare una società di calcio il giorno prima e il giorno dopo rimetterla in vendita? Cosa c'è che non va? Perché prima di acquistare e di vendere non si controllano i libri contabili, il dare e l'avere ammesso che ci sia. Possibile che dall'Australia in 24 ore abbiano giò fatto tutto e siano già con i soldi in bocca pronti ad acquistare senza nemmeno conoscere di che cosa si tratta? Ma i creditori e i debitori?, ma una ragioneria come quella che studiavamo 50 anni fa a scuola, che fine ha fatto? Intanto l'attuale dirigenza, quella subentrata a Bulgarella che, ormai, pare uccel di bosco e gli facciamo comunque gli auguri, ha fatto diramare dall'ufficio stampa rossonero che, almeno, è rimasto il medesimo, le seguenti parole:
In riferimento alle notizie apparse su alcuni organi di stampa, inerenti una presunta nuova cessione del Club, la Società doverosamente precisa come, una simile ipotesi, sia destituita di qualsivoglia fondamento. La Lucchese 1905 è attualmente in mani solide e la dirigenza sta lavorando alacremente, sin dal primo giorno, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati per la stagione in corso e per quelle a venire. Un impegno costante, che vede quotidianamente tutti concentrati e stretti attorno, al Mister e ad un gruppo di ragazzi dalla tempra straordinaria.
Ecco, una smentita razionale, dovuta al semplice fatto che prima di rivendere bisognerebbe aver acquistato, effettuato tutti i necessari passaggi societari e contabili qui, invece, si mangia l'uovo in culo alla gallina senza tanti complimenti.
Ad un collega che, giustamente, faceva notare il fatto che un contatto dall'Australia dicono ci sia stato, ecco la risposta sempre dell'attuale vertice societario:
Non negano di averli incontrati, ma lo hanno fatto per una logica di cortesia ed educazione doverosa. Cosi come potranno incontrare con il medesimo spirito chiunque dovesse presentarsi. Ma da parte della proprietà che è appena arrivata ed è all’inizio di un percorso di più anni, non c’è minimamente l’intenzione di passare la mano proprio ora che si è iniziato.
Logico: che vendi se hai appena comprato? Noi restiamo sempre più perplessi su tutto e non vorremmo essere nei panni dei creditori lucchesi. Per loro, ormai, altro che canguri, non c'è ma trippa per gatti.
Ascoli sconfitto al Porta Elisa, boccata d'ossigeno per i rossoneri di mister Gorgone (Photogallery)
- Scritto da Redazione
 - A.S Lucchese
 - Visite: 1224
 
2 - 1
LUCCHESE (5-3-2): Palmisani, Gasbarro, Tumbarello (C), Magnaghi (72’ Selvini), Visconti, Gucher, Antoni (72’ Fedato), Gemignani, Catanese, Sabbione, Saporiti (87’ Cartano) A disposizione: Coletta, Allegrucci, Fazzi, Sasanelli, Moschella, Giacchino, Costantino. Allenatore: Giorgio Gorgone
ASCOLI (4-3-1-2): Livieri, Maurizii, Carpani (74’ Gagliardi), Silipo (60’ Adjapong), Varone, Marsura (46’ Tirelli), Piermarini (46’ Curado), Corazza, Alagna, Gagliolo (C) (66’ Ciabuschi), Tremolada. A disposizione: Sciammarella, Raffaelli, Bertini, D’Uffizi, Menna, Bando, Maiga, Cozzoli, Toma. Allenatore: Domenico Di Carlo
Arbitro: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata. Assistenti: Sebastian Petrov di Roma e Alfonso Rosania di Finale Emilia. IV ufficiale: Simone Palmieri di Avellino.
Reti: 13’ Saporiti, 53’ Tremolada, 56’ Gemignani
Note: ammoniti: 16’ Carpani, 20’ Piermarini, 55’ Varone, 61’ Antoni, 79’ Gagliardi, 86’ Saporiti; espulso:; angoli 2 - 4; spettatori: 1.839; recupero 0' pt. e 4' st.
Con un gol per tempo, dopo essere passata in vantaggio con Saporiti ed essere stata raggiunta dal gol di Tremolada, la Lucchese torna alla vittoria, non senza sofferenze, con un gol nella ripresa del lucchese Gemignani, di fronte al proprio pubblico ed alla nuova proprietà. Partita sofferta ma vittoria voluta e cercata con tutte le forze da parte dei ragazzi di mister Gorgone.
Sono passati oltre dieci anni dall’ultima sfida tra Lucchese ed Ascoli allo stadio "Porta Elisa". Lo faranno nuovamente questa sera nella gara valida per 24^ giornata del girone B del campionato di Serie C, la quinta di ritorno. Entrambe le squadre sono reduci da pareggi, i rossoneri per 0-0 a Rimini, mentre i bianconeri hanno pareggiato per 2-2, in casa, contro il Milan Futuro. Mister Gorgone, che non ha rilasciato dichiarazioni alla viglia della partita e che torna in panchina dopo aver scontato una giornata di squalifica, deve rinunciare agli infortunati Frison e Welbeck. Per l’Ascoli, Mister Di Carlo recupera anche Cozzoli ed ha tutta la rosa a disposizione. Anche il tecnico bianconero, al pari del suo collega, non ha parlato alla vigilia della gara. Sul fronte degli schieramenti, al classico 3-5-2 dei rossoneri, i marchigiani dovrebbero rispondere con un 4-3-1-2. Arbitra il sig. Manzo di Torre Annunziata che ha un solo precedente con la Lucchese, nell’incontro vinto per 2-1 contro la Lavagnese, in serie D nel 2019. Per la Lucchese 1905, in tribuna ad assistere alla partita, sono presenti il presidente Longo ed il direttore generale Veli. Prima occasione, al 3’, per la Lucchese. Conclusione di Saporiti dal limite ma, sulla respinta di Livieri, Catanese non centra lo specchio. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, si avventa sul primo palo ancora il numero 31, ma il suo colpo di testa finisce a lato. Gol Lucchese al 13’. Saporiti si invola dalla tre quarti e, di forza, fulmina Livieri con un destro ad incrociare appena dentro l’area. Reclama il rigore la Lucchese, al 15’, per un fallo su Saporiti sul limite dell’area. L’arbitro, però, lo giudica fuori dai sedici metri e commina solo un calcio di punizione che, lo stesso Saporiti, calcia fuori dallo specchio della porta. L’Ascoli prova a reagire ma in maniera sterile e, al 30’, il risultato resta ancora fermo sull’1 a 0 per i rossoneri che amministrano il vantaggio. Al 35’ Palmisani blocca a terra un colpo di testa, debole, di capitan Gagliolo su piazzato di Varone dalla destra. E senza minuti di recupero termina il primo tempo. Eccezion fatta per il gol del vantaggio della Pantera, la prima frazione non ha riservato grandi emozioni e, all’intervallo, la Lucchese è avanti di un gol sulla squadra di Di Carlo. Doppio cambio in casa Ascoli, ad inizio secondo tempo, mentre i rossoneri ripartono con l’undici iniziale. Punizione per la Lucchese, al 50’, dai 25 metri. Batte Gucher ma il suo tiro finisce lontano dalla porta difesa di Livieri. Doccia fredda per la Lucchese al 52’. Tiro da distanza siderale di Tremolada su cui Palmisani si lascia sorprendere, colpevolmente, e l’Ascoli si porta sull’1 a 1. Miracolo di Livieri che, al 56’, su colpo di testa ravvicinato, devia sul fondo. È il preludio al vantaggio della Lucchese. Sul calcio d’angolo successivo infatti, su cross di Sabbione, è Gemignani a riportare in vantaggio i rossoneri, appoggiando in rete. Corre il 57’. La partita si scalda e, a ricevere l’ennesima ammonizione, è mister Gorgone. Brutto fallo di Gagliolo su Magnaghi, Manzo perdona il difensore dell'Ascoli, già ammonito, e questo scatena le ire, giustificate, dell’allenatore rossonero. Doppio cambio per la Lucchese, al 74’, fuori Magnaghi ed Antoni. Al loro posto, rispettivamente, Selvini e Fedato. Occasione per l’Ascoli al 76’. Cross dalla destra di Ciabuschi a pescare Corazza ma, in scivolata, il numero 18 bianconero spedisce alto. Sono minuti di patos, per i rossoneri, quelli che portano al 90’. Palmisani neutralizza, d’istinto, una conclusione ravvicinata di Corazza. E sono 4 i minuti di recupero. È liberatorio, per i tifosi rossoneri, il fischio finale di Manzo. La Lucchese torna al successo casalingo, dopo quello contro il Pontedera, e può continuare a sperare nella salvezza, prendendo una grossa boccata d’ossigeno.
- Galleria:
 
										
						
										
										
						
						
						
						
						
										
										
