A.S Lucchese
Lucchese, la nomina della commissione dopo la chiusura del bando: Barsanti spiega perchè
Dopo la pubblicazione da parte del Comune del bando pubblico per affidare la nuova Lucchese nelle mani di imprenditori seri, ecco il commento del vicesindaco e assessore allo…

Lucchese, pubblicato il bando del Comune per l'affidamento della nuova società a imprenditori (seri, possibilmente)
È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Lucca la manifestazione di interesse…

Lucchese, arriva la conferma della Figc: la squadra può essere iscritta in sovrannumero all'Eccellenza
È pervenuta mercoledì 2 luglio all’amministrazione comunale di Lucca la comunicazione ufficiale della Figc: alla città di Lucca viene concessa la possibilità di…

Roberto Felleca pronto a ripartire con la nuova Lucchese
Comincia il toto rossonero per l'acquisto della nuova Lucchese. Ieri l'imprenditore sardo Roberto Felleca, attivo nel settore carburanti, ristorazione e immobiliare, ha avuto un colloquio con il vicesindaco…

Lucchese calcio, ma perché la giunta Pardini-Barsanti si dà così tanto da fare?
Alla fine abbiamo avuto, purtroppo, ragione noi. La Lucchese 1905, nonostante la magistrale prova in campionato grazie al suo tecnico e ai suoi ragazzi, è sparita dal calcio…

Futuro della Lucchese, incontro fra il vicesindaco Barsanti e i tifosi della curva in attesa del bando
Nei giorni in cui c’è attesa per la pubblicazione da parte del Comune di Lucca per imprenditori interessati a prendere in mano le redini della nuova Lucchese, torna…

Presunto (insomma) scontro social Barsanti – Martini, la replica dell’imprenditore: “Non lancio il sasso e poi nascondo la mano: la gestione della vicenda Lucchese non mi è piaciuta”
Continua a tenere banco il “confronto” a distanza fra il vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti e Giovanni Martini, noto barista e ristoratore, sul tema della Lucchese. Argomento,…

Lucchese, il consigliere comunale Olivati: "Un’altra occasione persa. Ecco i frutti dell’incapacità amministrativa”
"La vicenda della Lucchese è l'ennesimo esempio di come l'incapacità amministrativa possa produrre danni concreti al tessuto sportivo, sociale e identitario di una città": A dirlo è Gabriele…

Futuro della Lucchese, il Comune prepara un bando pubblico per farla ripartire dall’Eccellenza: speriamo in bene
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti hanno illustrato nel pomeriggio di lunedì 16 giugno, nel corso di…

Mancato accordo col Ghiviborgo, parla l'imprenditore che si era interessato alla Lucchese
Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB Spa -Ente di ispezione, certificazione, valutazione e formazione con numerosi…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 151
Mercoledì 16 dicembre 2020 rimarrà impressa nella storia del Livorno come la giornata della duplice resurrezione: quella societaria, la più importante, si è materializzata in mattinata con il pagamento dei contributi e stipendi da parte dell’ex patron Aldo Spinelli, evitando così l’esclusione del torneo, mentre nel pomeriggio la formazione di Dal Canto ha espugnato per 2-0 il “Silvio Piola” di Vercelli. È durata lo spazio di un mese, quindi, la gestione a conduzione romana del sodalizio amaranto con alcuni dirigenti che nella scorsa estate cercarono, senza fortunatamente riuscirvi, di adoperarsi per la rinascita del football a Lucca. Domenica, calcio d’inizio fissato alle 15, si affronteranno al “Picchi” due team dalla differente situazione societaria, la Lucchese ha ritrovato un’importante stabilità grazie al gruppo dirigenziale autoctono, ma uniti dall’obiettivo comune, ossia conseguire la salvezza.
Il Livorno, retrocesso nella passata stagione dalla B, può contare, a nostro avviso, su un organico che vale un piazzamento nelle prime posizioni ma i futuri punti di penalizzazione, si ipotizzano dagli 8 ai 10, faranno piombare gli amaranto nei bassifondi. Marsura, Murillo, Porcino e Agazzi, quattro tra i migliori elementi della rosa, nello scorso mese di novembre chiesero lo svincolo; vedremo se con questi nuovo scenario societario muteranno pure le loro intenzioni. La Lucchese, dal canto suo, è rinfrancata nel morale dal convincente successo ottenuto sul Piacenza con Lopez che ha apportato dei miglioramenti tattici alla Pantera. Il 3-5-2 sembra essere stato ormai assimilato da Benassi e compagni. Proprio il capitano rossonero, Bartolomei, Cruciani e Lo Curto saranno i quattro assenti in casa rossonera per questo derby.
Quella di domenica sarà la sfida numero trentuno che andrà in scena in terra livornese. I precedenti parlano di 18 successi locali, nove pareggi e tre blitz rossoneri, l’ultimo dei quali risale al 6 novembre 1988 (Serie C1 girone A). La Pantera del primo anno di Corrado Orrico si impose 2-1 grazie ai gol di Paci e Torracchi che rese vano il momentaneo pareggio di Carpineti. Alla fine di quel campionato il Livorno retrocedette in C2. Decisamente più recente l’ultima vittoria degli amaranto, risalente al 20 settembre 2017, con il 3-0 firmato da Franco, Doumbia e Murilo. Da questa stagione sulla panchina degli amaranto siede Alessandro Dal Canto, un passato da difensore tra Serie A e B con le maglie di Venezia, Vicenza e Torino. Dopo aver sfiorato l’approdo in A con il Padova alla sua prima esperienza da tecnico, Dal Canto ha alternato le guide delle formazioni Primavera di Empoli e Juventus a team di Serie C come Arezzo e Siena dove si è ben disimpegnato. Al di là degli aspetti tattici, il trainer di Castelfranco Veneto ha cercato di mantenere il proprio gruppo lontano dalle difficoltose evoluzioni societarie. Attualmente il Livorno occupa il quattordicesimo posto con 17 punti, frutto di quattro vittorie, cinque pareggi e sei sconfitte. 19 sono state le reti siglate dagli amaranto mentre in 18 occasioni la difesa di Dal Canto è stata perforata.
Il Livorno, che non ha alcun squalificato tra le sue fila, adotterà un 4-3-1-2 con in porta l’esperto Stancampiano. I terzini rappresentano un punto di forza per la squadra di Dal Canto: a sinistra si muoverà Tino Parisi, arrivato in estate dopo il fallimento della Sicula Leonzio e già autore di sei assist, mentre dalla parte opposta dovrebbe essere Porcino a vincere il ballottaggio con il lucchese Andrea Gemignani. I centrali saranno il capitano Matteo Di Gennaro, molto pericoloso nel gioco aereo come testimoniato dai tre gol messi a referto, e il giovane brasiliano Deverlan con Morelli primo cambio. Scelte limitate, invece, in mezzo al campo dove mister Dal Canto punterà come mezzala sinistra su Bussaglia, il mediano Davide Agazzi (per lui si parla di un interessamento di alcuni club di Serie B) e e sul promettente classe 2001 Hamza Haoudi, l’altro lucchese presente nella rosa di Dal Canto. Di 14 presenze e tre gol è lo score di questo ragazzo, un trascorso tra le fila del Vorno in Eccellenza due anni fa, di cui si dice un gran bene. In attesa di riportare al top della forma Maiorino, spetterà a Marsura il compito di innescare il tandem offensivo formato dal possente olandese Braken e dal funambolico brasiliano Murilo, bomber dei suoi con 4 gol.
Livorno-Lucchese sarà arbitrata da Giuseppe Emanuele di Repace, coadiuvato dagli assistenti Mirco Carpi di Melchiorre e Tiziana Trasciatti di Foligno.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 136
In sala stampa si prende con sollievo e fiducia la prima vittoria casalinga. Lo sottolinea il presidente Bruno Russo: “E’ una vittoria di fondamentale importanza, ci voleva proprio, contro una squadra che ultimamente stava facendo bene. Avanti così, in una fase delicata siamo riusciti a vincere: adesso dobbiamo continuare a lavorare e recuperare i tanti punti persi. Questa è la mentalità giusta, complimenti al mister che ha preparato la partita avendo a disposizione i ragazzi per tutta la settimana”
Parla anche mister Giovanni Lopez: ““Una vittoria che ripaga i tanti sacrifici che facciamo durante la settimana. Abbiamo disputato una buona partita, mettendo spesso sotto un avversario che ultimamente stava facendo molto bene. Questi ragazzi se lo meritavano e questo risultato sarà una importante fonte di entusiasmo per noi, da sfruttare nei prossimi, importantissimi, impegni”.
“Oggi nel pre partita si è aggiunto Dumancic alla già lunga lista degli indisponibili, ma abbiamo una settimana per preparare la gara di Livorno e continueremo a lavorare con grande impegno ogni giorno. Fiducia, entusiasmo e lavoro sono le parole chiave per risalire la china quanto prima”.