Anno XI 
Giovedì 16 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Ottobre 2025

Visite: 25

A Lucca la cucina torna protagonista con la nuova stagione dei corsi di Grano Salis, la scuola che unisce formazione e amore per il buon cibo. Gli appassionati di cucina potranno così affinare le tecniche e cimentarsi in ricette in grado di unire modernità e tradizione, trasformando ogni piatto in un'esperienza.

La stagione autunnale si aprirà il 23 ottobre alle 18,30 con un grande classico: la pasta fresca. A guidare la lezione sarà Mariella Lencioni, presidente dell'Associazione Cuochi Lucchesi, che affiancherà i partecipanti nella preparazione di impasti e sugli dai sapori autentici. Dopo una parte teorica dedicata anche ai grani antichi e alle loro proprietà, si passerà alla pratica con tre impasti diversi — una pasta all'uovo, una ripiena e una senza uova — accompagnati da qualche salsa semplice ma d'effetto, prima della degustazione finale.

Poi toccherà al profumo della pizza: il 10 novembre alle 18,30 il pizzaiolo Simone Ranuncoli, titolare insieme a Gianni Niccolai del Fornaccio PanCaffè e del Ri-Fornaccio, svelerà i segreti di impasti e lievitazioni per preparare pizze perfette, sia al piatto che in teglia (corso adatto anche ai principianti).

Il 20 novembre sarà invece la volta della pasticceria senza glutine, con Sandra Bianchi, che, alle 18,30, mostrerà come realizzare dolci leggeri e gustosi utilizzando farine alternative e ingredienti naturali.

Sabato 22 novembre sarà poi la giornata dedicata al pane fatto in casa, con un corso intensivo dalle 10 alle 18 guidato da Ranuncoli. Una vera full immersion tra biga, lievito madre e tecniche di cottura, pensata per chi vuole riportare il profumo del pane nel forno di casa.

Nello stesso mese, sabato 29 novembre alle 10, spazio anche a un evento speciale dedicato ai più piccoli: un laboratorio di biscotti natalizi per bambini (dagli 8 ai 12 anni) pensato per avvicinarli da subito al piacere della cucina.

A chiudere l'anno in dolcezza sarà infine la lezione del 10 dicembre alle 18,30 con Sandra Bianchi. L'appuntamento sarà dedicato ai "dolci regali di Natale": biscotti decorati, tartufi e dolcetti-segnaposto pensati per essere donati o condivisi durante le feste. Non mancheranno consigli per la presentazione e il confezionamento, idee di decorazioni classiche e moderne e suggerimenti per dolci che si mantengono bene nel tempo.

E per chi non vuole smettere di imparare, nemmeno dopo le feste, il calendario proseguirà nel nuovo anno con un corso di cucina vegetariana in programma il 2 febbraio 2026.

Tutti i corsi si svolgeranno nella sede di Grano Salis in via di Tiglio 1697 e saranno aperti a chi desidera semplicemente imparare o divertirsi ai fornelli.

Tutte le informazioni sui costi e sulle modalità, sono reperibili sul sito www.granosalis.com nella sezione "corsi di cucina".

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

“Spesso dico che Pietrasanta è una piccola città ma sa fare cose da grande. E noi abbiamo un…

Lucca Comics & Games, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre, sbarca per la prima…

Tre nuove intitolazioni sono state approvate dalla giunta Pardini nei giorni scorsi. La prima,…

Grande partecipazione e commozione per l’iniziativa in ricordo di Valentina Tolomei, la giovane di 17 anni di Paganico…

Spazio disponibilie

Sabato 18 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, nuovo appuntamento con la decima…

La mostra, inserita nel programma del festival LuccAutori - Premio Racconti nella Rete, resterà visitabile a Villa Bottini fino al 19 ottobre, per poi intraprendere un viaggio itinerante che la condurrà al Casinò di Sanremo, sede del Premio Semeria

Sabato 18 ottobre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la sede riqualificata della Civica scuola di musica di Capannori…

Si è conclusa con grande partecipazione e successo l’iniziativa “Chiamata alle Idee”, promossa e organizzata dall’Associazione Classicum come…

Spazio disponibilie

Dopo lo straordinario primo evento dedicato a Pasolini, nel quale gli impeccabili e istrionici musicisti Fabrizio Mocata, al…

“Dopo due anni di silenzi e rinvii, il consiglio comunale di Lucca ha finalmente discusso due mozioni che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie