Comics
Lucca Comics, presentata l'area Junior: fra gli ospiti più attesi c'è Pera Toons
È partito il conto alla rovescia per Lucca Comics & Games 2025, in programma dal 29 ottobre al 2 novembre. A meno di due settimane dall'inizio…

Anche la Diocesi si prepara per la nuova edizione di Lucca Comics & Games
Mentre è in fase di ultimazione tutto il programma della tradizionale proposta ecumenica «Fede e fumetto», realizzata dalla Diocesi in collaborazione con…

In centro storico si montano gli stand dei Comics, sosta gratuita per i residenti negli stalli blu
In concomitanza con il montaggio delle strutture di Lucca Comics & Games nel centro storico di Lucca, l'amministrazione comunale informa che da domani, venerdì 10 ottobre e fino…

Lucca Comics e Agorà, tornano gli incontri gratuiti di Self Area Go
Per il terzo anno consecutivo torna Self Area Go, il progetto di Lucca Crea in collaborazione con il Comune di Lucca e la Biblioteca civica Agorà (Via delle…

Lucca Comics, ultimi giorni per i residenti per acquistare il biglietto d’ingresso a prezzo scontato
C'è tempo ancora fino a venerdì 3 ottobre compreso, per i residenti sul Comune di Lucca di ritirare le cartoline che danno diritto al biglietto…

Lucca Comics & Games 2025, French Kiss: Final Keynote
Un programma sempre più ricco, per tutti, dal 29 ottobre al 2 novembre. Grandi ospiti, anteprime nazionali e internazionali, novità editoriali, showcase, tornei, sessioni di gioco, workshop e mostre

Tetsuo Hara celebra l'Italia con il suo nuovo dipinto, in anteprima mondiale a Lucca
In occasione della sua attesissima partecipazione a Lucca Comics & Games 2025, il maestro Tetsuo Hara, autore di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), firma un'opera che celebra il legame tra il suo universo narrativo e il pubblico italiano

Lucca Comics & Games: un'opportunità esclusiva per i clienti della rete Campfire
Dal 29 agosto al 1° settembre saranno disponibili i biglietti della prossima edizione di Lucca Comics & Games a prezzo Early Bird ma solo per clienti dei Campfire, la rete di fumetterie, librerie e negozi specializzati che estendono l'esperienza del festival oltre i confini della città di Lucca

Aperta la vendita della sosta per i Comics 2025
Dopo il grande sforzo organizzativo e logistico per la preparazione dei parcheggi straordinari per l'evento clou del Lucca Comics 2025, il concerto di Jennifer Lopez, Lucca Plus…

Lucca Comics & Games prosegue il viaggio in Giappone nell'ottica di arricchire i contenuti dell'edizione 2025
Dopo le attività di Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka, come partner del Padiglione Italia, le iniziative si spostano a Kyoto in vista del futuro Museo Internazionale del Fumetto di Lucca

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 124
In occasione della sua attesissima partecipazione a Lucca Comics & Games 2025, il maestro Tetsuo Hara, autore di Hokuto no Ken (Ken il Guerriero), firma un'opera che celebra il legame tra il suo universo narrativo e il pubblico italiano.
Intitolata Il Salvatore nell'Arena, questa maestosa tela a olio (circa 70×60 cm) fonde la potenza iconica di Kenshiro con suggestioni provenienti dalla grande tradizione artistica italiana: pittura, scultura, architettura classica e simbolismo iconografico. Al centro della scena, Kenshiro si erge colossale in un anfiteatro, circondato da vessilli rossi e investito da una luce celestiale, mentre raccoglie l'elmo dell'avversario appena sconfitto. Un'immagine carica di significato, frutto anche di un'approfondita ricerca su fonti storiche italiane.
L'opera sarà il cuore visivo della monografica Tetsuo Hara: Come un fulmine dal cielo, la prima mostra al mondo interamente dedicata alle principali serie di Tetsuo Hara, ospitata nella splendida cornice rinascimentale della Chiesa di Santa Annunziata dei Servi di Lucca, dal 25 ottobre al 2 novembre 2025. In rassegna, oltre 100 originali tra dipinti e tavole manga, per offrire uno sguardo senza precedenti sull'evoluzione artistica e narrativa del sensei.
Ma l'omaggio al maestro Hara non si ferma alla mostra: Il Salvatore nell'Arena sarà infatti protagonista della variant cover esclusiva da fiera del primo volume di Ken il Guerriero – Hokuto no Ken Extreme Edition, edito da Panini Comics. Inoltre, grazie a COAMIX, la casa editrice fondata da Hara stesso, l'opera diventa anche una T-shirt Limited Edition (300 pezzi, taglia unica) e una prestigiosa stampa d'arte numerata e firmata a mano dal sensei realizzata in 50 pezzi, di cui solo la numero 1/50 sarà presente in esclusiva a Lucca. Questo merchandise sarà disponibile presso lo shop della mostra a partire dal 25 ottobre.
Il maestro sarà presente a Lucca dal 30 ottobre al 2 novembre, pronto a incontrare il pubblico con sessioni di autografi, eventi e interviste con media nazionali e internazionali.
Un appuntamento imperdibile, non solo per i fan di Ken il Guerriero, ma per tutti gli amanti del fumetto, dell'arte e della cultura visiva: per la prima volta, l'epica post-apocalittica di Hokuto no Ken si fonde con l'estetica italiana, grazie all'interpretazione di questo maestro del fumetto giapponese portato per la prima volta in Italia grazie alla sinergia tra Lucca Comics & Games, Panini Comics, COAMIX e Animeimport.
Ulteriori dettagli e approfondimenti saranno forniti prossimamente sui canali social di Lucca Comics & Games, Panini Comics e COAMIX.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 342
Un'ultima occasione per tutti coloro che non sono riusciti a partecipare alla campagna di acquisto a prezzo scontato proposta da Lucca Comics & Games lo scorso luglio: per una ristretta finestra di quattro giorni, dal 29 agosto al 1 settembre, Lucca Comics & Games lancia l'esclusiva campagna "Campfire Summer Tickets 2025". Nei Campfire - la rete presente in tutta Italia di fumetterie, librerie e negozi specializzati - si potrà acquistare qualsiasi tipologia di biglietto o abbonamento per il festival, con lo speciale prezzo Early Bird. Dal 2 settembre, poi, aprirà la biglietteria ordinaria per l'edizione 2025.
I Campfire di Lucca Comics & Games sono veri e propri avamposti della manifestazione, presenti in tutta Italia: circa 150 negozi specializzati in fumetto, giochi, narrativa fantasy, che rendono Lucca Comics & Games un festival diffuso su tutto il territorio nazionale con attività, occasioni ed eventi anche oltre i cinque giorni del festival. I "Campfire Summer Tickets 2025" sono dedicati unicamente ai loro clienti che, grazie a un qualsiasi acquisto nel loro negozio di fiducia, potranno ricevere il codice con cui accedere all'esclusiva vendita Early Bird, sul sito https://luccacomicsandgames.ticketone.it/, con la possibilità di scegliere qualsivoglia tipologia di biglietto o abbonamento, per qualsiasi giorno del festival. È possibile trovare la lista completa dei negozi aderenti qui: https://lucca2025.luccacomicsandgames.com/it/news/campfire-aderenti-2025
La "Campfire Summer Tickets 2025" sarà attiva per 4 giorni, dalle ore 9.00 del 29 agosto alle 18.00 del 1° settembre.
Dal giorno successivo, il 2 settembre, aprirà la biglietteria online ordinaria della kermesse di Lucca e i biglietti, giornalieri o abbonamenti, saranno disponibili a tutti a prezzo di listino. A partire da quel momento sarà anche possibile per i gruppi e le comitive accedere alla piattaforma del sito loro dedicata, dove potranno trovare le informazioni su convenzioni e modalità di accesso. Sempre dal 2 settembre sarà possibile riscattare l'omaggio e l'eventuale ridotto accompagnatore per le persone con disabilità.
Per maggiori informazioni sui biglietti è possibile consultare il sito ufficiale e il servizio di Help Desk disponibile al link https://luccacrea.zendesk.com/hc, oppure scrivere all'indirizzo email