Confcommercio
Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 568
Si sono concluse con un tutto esaurito entusiasta lE prenotazioni per la prima visita museale teatralizzata Lucca Napoleonica, presso le sale monumentali del Palazzo Ducale di Lucca. L’evento, organizzato dall'Associazione 50&Più in collaborazione con la Provincia di Lucca, il Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca e l'Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, conquisterà il pubblico con una narrazione avvincente e ricca di riferimenti storici con un primo appuntamento il giorno 26 settembre alle ore 17, a seguire nei prossimi mesi ci saranno altre occasioni per partecipare all’iniziativa.
Lucca Napoleonica, frutto di un lungo lavoro di ricerca d'archivio e bibliografica da parte degli studenti adulti dei laboratori teatrali di 50&Più, ha visto la partecipazione attiva di questi stessi allievi come protagonisti, sotto la direzione e regia di Francesco Tomei. La drammaturgia, sviluppata dagli stessi partecipanti, ha intrecciato vita e storia di figure emblematiche della vita lucchese dell’epoca come Elisa Bonaparte in Baciocchi, Eleonora Bernardini, l’Abate Jacopo Chelini, Teresa Bandettini, Maria Luisa di Borbone, dando vita a un dialogo suggestivo tra personaggi storici che hanno lasciato un segno nella storia di Lucca.
Accanto a vicende storiche più conosciute, dice il regista «abbiamo dato vita, con ironia, anche a fatti storici più curiosi che, grazie all’impegno degli studiosi della materia, sono riemersi alla luce dagli archivi. Cito la storia di tre donne lucchesi che esercitavano il mestiere più antico del mondo all’Isola d’Elba, Tonina Simi, Anna Papini e sua figlia Teresa, che in maniera molto rocambolesca divennero a loro insaputa testimoni oculari di uno dei più grandi fatti storici dell’era moderna, la fuga di Napoleone dall’Elba».
Il progetto ha rappresentato il culmine di un percorso formativo che ha coinvolto gli appassionati studenti e studentesse in una serie di conferenze e incontri con studiosi dell’Associazione Napoleone ed Elisa da Parigi alla Toscana, che hanno fornito preziosi approfondimenti sui personaggi e il contesto storico in cui operavano. Grazie a queste attività, gli allievi, tutti attori non professionisti che si sono cimentati in un’esperienza di cittadinanza attiva e di crescita personale, regaleranno al pubblico un’interpretazione allo stesso tempo ironica e appassionata, evidenziando l’importanza della conoscenza del territorio per la riscoperta delle nostre radici.
Nonostante il tutto esaurito, gli organizzatori si impegnano a pianificare ulteriori repliche dello spettacolo, offrendo così nuove occasioni per vivere l'emozionante esperienza di Lucca Napoleonica alla cittadinanza.
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle prossime date, vi invitiamo a seguire i canali ufficiali dell'Associazione 50&Più.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 666
Antonio Fanucchi resta ai vertici di 50 & Più Associazione di Confcommercio. Per la terza volta, Fanucchi è stato confermato come vice presidente nazionale dell’associazione di cui è già presidente regionale e provinciale. Durante l’assemblea della scorsa settimana, il presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha proposto nuovamente il nome di Fanucchi e il voto segreto ha riscontrato l’unanimità dei consensi per l’esponente lucchese.
«Un terzo mandato che mi riempie di soddisfazione perché certifica la bontà del lavoro svolto e la fiducia del Sistema – afferma Fanucchi – è un ulteriore riconoscimento del lavoro che svolgo da anni con passione all’interno di 50 & Più». È dal 2017 che Fanucchi ricopre il ruolo di vice presidente nazionale, carica che porterà avanti fino al prossimo rinnovo del consiglio nazionale fissato nel 2029. «Alla soddisfazione si unisce l’onere di ricambiare questa fiducia – prosegue Fanucchi – metterò tutto il mio impegno per proseguire quanto fatto e affrontare le tante e complicate sfide che attendono il nostro sistema. La mia riconferma non è solo un riconoscimento personale, ma un premio per tutto il sistema toscano di 50 & più». Poche settimane fa Fanucchi, già presidente della Fondazione Confcommercio Toscana Onlus, è stato nominato coordinatore generale all’interno della rinnovata giunta guidata da Ademaro Cordoni per Confcommercio Lucca&Massa Carrara.
A Fanucchi vanno le più vive congratulazioni e i migliori auguri di un buon lavoro da parte del presidente e della direttrice di Confcommercio Imprese per l’Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, Ademaro Cordoni e Sara Giovannini.