Confcommercio
Secondo appuntamento in centro storico con i 'Giovedì di luglio': entrano nel vivo i saldi estivi
Secondo appuntamento dopodomani con i "Giovedì di luglio", il tradizionale appuntamento che il Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio dedica allo shopping sotto le stelle. Cinque…

In migliaia a Porcari per la Notte Bianca
La soddisfazione della presidente del Ccn Dina Quiriconi e l'emozionante tributo al dj Riccardo Cioni: donazione alla Croce Verde per l'acquisto di un nuovo macchinario

Tassa di soggiorno a Lucca, Bonino "chiama" l'assessore Bruni: "Dove verranno reinvestiti i proventi?"
In questi giorni le strutture ricettive di Lucca stanno conteggiando le somme dovute al Comune per la tassa di soggiorno e relative al secondo trimestre del 2025, ovvero…

Cambia la formazione per salute e sicurezza nei luoghi di lavoro webinar di Confcommercio:
Lo scorso maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo accordo Stato – Regioni che fissa nuove regole in materia di formazione per le aziende e i…

Saldi al via, le riflessioni di Federico Lanza di Federmoda Confcommercio
Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come sempre molto atteso sia dai commercianti che dalla clientela. Federico…

Notte Bianca di Porcari, una serata di festa e beneficenza, nel ricordo di Riccardo Cioni
Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione 2025 della Notte Bianca. L'evento, a cura del Centro commerciale…

"Giovedì di luglio" in centro storico, torna il tradizionale appuntamento con le aperture serali
Torna lo shopping serale con le cinque aperture straordinarie dei Giovedì di luglio, tradizionale appuntamento a cura del Centro commerciale Città di Lucca di Confcommercio

Convegno a Palazzo Sani sul ruolo del commercio tradizionale, Baldini (Lega): “Confcommercio sempre protagonista sulla modernità del settore”
Convegno importante quello organizzato da Confcommercio Province di Lucca e Massa Carara sul tema "commercio tra identita' e innovazione" - realtà che si distingue sempre per questa capacità…

Il commercio tradizionale, fra identità e innovazione: un importante convegno a Palazzo Sani
Appuntamento lunedì 23 giugno, Cosentino: "Al centro sfide e strategie per ripensare il ruolo dei negozi locali in una società che cambia"

Sosta dei turisti, servizio taxi carente e cartellonistica: il punto del presidente di Federalberghi Lucca
Prende la parola Pietro Bonino, presidente provinciale di Federalberghi Lucca, per porre l'attenzione su una problematica in materia di sosta che investe anche le strutture ricettive.

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 971
Esprime tutto il proprio dolore Confcommercio Imprese per l'Italia - Province di Lucca e Massa Carrara, nell'apprendere la notizia della scomparsa di Lucia Lencioni, commerciante che assieme al marito Walter Brondi gestiva "Il Mercatino", conosciutissima attività di generi alimentari e prodotti tipici con sede in via San Paolino, nel cuore del centro storico.
Un'attività, questa, iscritta da anni all'associazione e che ha visto per lungo tempo Walter Brondi far parte anche della Commissione Città di Lucca di Confcommercio. Alla famiglia di Lucia ed in particolar modo all'amico Walter vanno le più sentite condoglianze e l'abbraccio affettuoso da parte del presidente Rodolfo Pasquini e della direttrice Sara Giovannini, a nome dell'intera struttura Confcommercio.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 613
Confcommercio continua a seguire con la massima attenzione e partecipazione il tavolo aperto dal comune di Lucca sul tema della cosiddetta "movida responsabile" in centro storico, che vede a confronto fra loro associazioni di categoria, attività commerciali e residenti. Dopo l'incontro di apertura delle settimane scorse, incentrato sulla Zona Sud, questa mattina si è tenuto in videoconferenza il secondo, avente come argomento di discussione la Zona Nord ed in particolar modo l'area di Porta dei Borghi. A prosecuzione di questo percorso, nei prossimi giorni si svolgerà una terza riunione riguardante l'area di piazza San Michele.
"La nostra associazione – afferma il presidente di Confcommercio Rodolfo Pasquini, intervenuto all'incontro di stamani – ha ribadito, così come già fatto in occasione della prima riunione, la propria posizione già espressa anche a mezzo stampa nelle settimane scorse. Una posizione di difesa del diritto al lavoro in condizioni idonee e sostenibili per le attività legate al settore della cosiddetta movida. Ma anche a tutela di una Lucca che per il futuro continui ad essere vitale e appetibile".
"Ribadiamo dunque il nostro "no" a chiusure anticipate dei locali – termina Pasquini - ricordando come le decisioni adottate dall'amministrazione comunale in questo settore avranno ricadute importantissime dal punto di vista non solo economico, ma anche turistico, sociale e lavorativo. Dopo l'incontro di piazza San Michele collaboreremo con l'amministrazione comunale per giungere alla stesura di un protocollo che fissi regole condivise e al tempo stesso garantisca alle attività di poter lavorare".