Confcommercio
Porcari, torna la mostra delle vetrine e scatta la collaborazione con Lucca Comics
Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi,…

"Turismo Smart Hub", successo per il convegno di Asseprim su Intelligenza artificiale, welfare aziendale, privacy e gestione delle risorse umane
Si è svolto giovedì pomeriggio con un'ampia partecipazione di pubblico a Palazzo Sani il convegno promosso da Asseprim Confcommercio Lucca Massa Carrara, il sindacato che racchiude dentro di…

Alessandro Gabriele confermato nella giunta nazionale di Fimaa
Nuovo prestigioso risultato per il mondo di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara: Alessandro Gabriele, già presidente Fimaa province di Lucca e…

Domenica 5 ottobre mercato straordinario nel quartiere di S. Anna
Domenica 5 ottobre lungo il viale Puccini appuntamento da non perdere con il mercato straordinario nel quartiere di Sant'Anna organizzato da Fiva Confcommercio Lucca, il sindacato dei…

"Il buono che meriti", oltre 100 punti vendita aderenti a Lucca e Massa Carrara
Procede a gonfie vele l'iniziativa "Il Buono che meriti", riproposta anche per il 2025 da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano di cui fanno parte Confcommercio e…

L'Associazione Consulenza per la Famiglia lancia il nuovo servizio del dopo scuola: presentata l'attività 2025/26
Corsi di formazione, percorsi di supporto psicologico per coppie o individuale, attività fisica e la grande novità a partire da quest'anno del "dopo scuola", servizio pomeridiano destinato ai…

Dalle persone all'intelligenza artificiale: un evento di Asseprim Confcommercio
Asseprim province di Lucca Massa Carrara, il sindacato che fa parte del Sistema Confcommercio e racchiude dentro di sé aziende e associazioni di servizi professionali per le…

Parte il percorso di rinnovo del sindacato Fipe baristi e pasticceri
Con la conclusione dell'estate, riprende in pieno l'attività sindacale di Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara. L'associazione di Palazzo Sani si accinge a…

Negozi tradizionali, Confcommercio plaude all'albo delle botteghe storiche istituito dal comune di Capannori
Confcommercio Imprese per l'Italia Province di Lucca e Massa Carrara plaude alla decisione del Comune di Capannori – resa nota nei giorni scorsi…

Decoro urbano a Lucca, Fipe Ristoratori: “Si apra un percorso condiviso”
A seguito dell'intervista dell'assessore comunale al commercio Paola Granucci sul tema del decoro urbano, apparsa in questi giorni sulla stampa, Fipe ristoratori Lucca coglie l'occasione per…

- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 282
Ai sensi dell'articolo 24 dello statuto di Confcommercio Imprese per l'Italia – Province di Lucca e Massa Carrara, sono indette per giovedì 9 luglio alle 21 nella sede dell'associazione di Palazzo Sani a Lucca (via Fillungo, 121) le votazioni per la elezione del nuovo presidente interprovinciale dell'associazione. Così come previsto dallo stesso articolo 24 dello statuto, gli aspiranti candidati avranno tempo fino ad un massimo di 30 giorni prima della data delle elezioni per presentare ufficialmente la propria candidatura in forma scritta, accompagnata dalla firma di almeno 100 soci effettivi in regola con i contributi associativi.
Nello specifico, il comma 2 dell'articolo 24 spiega che "Sarà cura del direttore fissare la data entro la quale saranno accettate candidature ufficiali per la presidenza. Tale data deve essere precedente di almeno 30 giorni da quella prevista per la riunione del Consiglio. Le candidature ufficiali, unitamente alle firme di presentazione, dovranno essere depositate a cura degli stessi candidati presso l'ufficio del direttore dell'associazione".
Le candidature, dovranno dunque essere presentate ufficialmente entro martedì 9 giugno. Il comma 3 dell'articolo 24 chiarisce come "Possano assumere le vesti di candidati i soci effettivi in regola con il versamento del contributo associativo interprovinciale, presentati da almeno un terzo del Consiglio direttivo, oppure presentati da almeno 100 soci effettivi". Ogni firma dovrà essere corredata dalle generalità complete del sottoscrittore e dalla indicazione della ditta o della denominazione sociale dell'attività.
- Scritto da Redazione
- Confcommercio
- Visite: 320
Fra le tante polemiche mediatiche e social che si leggono in questi primi giorni di ripresa della attività per le imprese commerciali, c'è quella relativa al presunto incremento dei prezzi. Sulla questione interviene la presidente di Fipe baristi e pasticceri Confcommercio Lucca Sandra Bianchi: "Naturalmente – afferma Bianchi – non siamo in grado di sapere come funzionino le cose in altri territori lontani dal nostro, ma possiamo parlare invece con assoluta cognizione di causa riguardo alla situazione qua a Lucca. Nel settore delle pasticcerie, ad esempio, non vi è stato alcun rincaro dei prezzi al pubblico da parte degli imprenditori del settore. O quantomeno, non vi sono stati rincari di cui si abbia notizia nonostante che nel frattempo siano lievitati i costi delle materie prime e al tempo stesso si sono aggiunti ulteriori costi in tema di sanificazioni igienico sanitarie".
"Quindi – termina la presidente di Fipe baristi e pasticceri - sento di poter esprimere un vero apprezzamento per il senso di responsabilità dimostrata dai colleghi che nonostante provengono da due mesi di mancati incassi hanno mantenuto fermi i prezzi a Lucca segno anche del rispetto del momento di difficoltà che come noi stanno vivendo anche i nostri clienti e dipendenti".