Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
16 Settembre 2025

Visite: 25

Una giornata intensa, fatta non solo di sport, ma soprattutto di condivisione e riflessione, quella vissuta "con il cuore, la voce e la vela" grazie alla Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana e al Club Nautico Versilia che, in collaborazione con l'Associazione Il Mondo che vorrei Onlus, hanno dato vita nel fine settimana appena concluso alla 39ª Regatalonga – la tradizionale veleggiata per non dimenticare le vittime del 29 giugno 2009 – e alla Veleggiata di Fine Estate 2025
Dopo il rinvio dello scorso luglio a causa delle avverse condizioni meteo-marine, Viareggio ha, infatti, accolto nel tratto di mare compreso fra il molo Nord, Marina di Pietrasanta e ritorno (percorso ridotto rispetto a quello inizialmente previsto sino a Forte dei Marmi a causa del vento debole), una quindicina di imbarcazioni. 
Una partecipazione significativa che ha confermato come la memoria non conosca ostacoli e che il "desiderio di esserci superi ogni vento contrario".
Come da tradizione, l'intero ricavato della manifestazione è stato devoluto in favore dell'Associazione Il Mondo che vorrei. Nel corso del briefing di benvenuto, svoltosi presso le sale del Club Nautico Versilia, il Presidente de "Il Mondo che vorrei Onlus" Daniela Rombi -succeduta a Marco Piagentini che, nel 2024, dopo nove anni, ha lasciato la guida dell'organizzazione- ha ringraziato organizzatori ed equipaggi e, in un intervento profondo, toccante e appassionato (riascoltabile sulla pagina Facebook Club Nautico Versilia ASD), ha ripercorso le tappe processuali e le finalità dell'Associazione. 
Al termine, ha ricevuto la donazione di quest'anno dalle mani del Direttore Sportivo LNI Viareggio Fabrizio Sartini e del Consigliere CNV Massimo Canali
"Siamo qui per ricordare, perché è importante ricordare, e perché la sicurezza sul lavoro e del trasporto della quale si occupa l'Associazione Il Mondo che vorrei Onlus, è un tema fondamentale.- ha sottolineato il DS Sartini -Oggi abbiamo tirato su le vele con il cuore. È stata una giornata intensa e speciale, resa unica dalla presenza di ciascuno di voi: armatori, equipaggi, volontari e amici che hanno voluto condividere il vento (poco), il mare e soprattutto il ricordo. La vostra partecipazione ha dato forza e calore a questo momento di memoria collettiva, trasformandolo in un segno tangibile di comunità e di solidarietà. Un ringraziamento sincero anche a chi ha reso possibile l'organizzazione e a tutti coloro che, con il loro impegno e il loro cuore, hanno contribuito a rendere questa veleggiata non solo un evento sportivo, ma un vero momento di unione e riflessione. Grazie a tutti, il mare ha custodito e portato lontano i nostri pensieri, i nostri ricordi e il nostro affetto."
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie