Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da giorgio del ghingaro
Cronaca
20 Settembre 2025

Visite: 41

Il dormitorio di Viareggio, unico punto di accoglienza per persone senza fissa dimora in tutta la Versilia, sarà chiuso per alcune settimane a causa di un intervento di risanamento sanitario dovuto a un’infestazione di cimici. Si tratta di 17 posti letto – 13 per uomini e 4 per donne – gestiti dalla Misericordia e da Caritas per conto della Zona Distretto, quindi a beneficio non solo dei cittadini viareggini, ma di tutto il territorio versiliese.

Ma quando il Comune di Viareggio ha chiesto di suddividere temporaneamente questi 17 posti letto tutti hanno risposto di no. Nessuno si è reso disponibile ad accogliere, anche solo per poche settimane, chi vive in estrema difficoltà.

Eppure, solo pochi giorni fa è stata inaugurata in pompa magna una nuova struttura da 12 posti letto in un Comune limitrofo, amministrato dal Partito Democratico, finanziata con i soldi di tutti i Comuni della Versilia. Ebbene, anche da lì è arrivato un rifiuto a ospitare chi oggi rimane senza un tetto. La contraddizione è lampante: a parole campioni di ascolto e di solidarietà, nei fatti incapaci persino di garantire un letto per poche settimane.

È l’ennesima dimostrazione di come, in campagna elettorale, sia facile riempirsi la bocca di parole come “accoglienza”, “solidarietà” e “diritti”, salvo poi tirarsi indietro davanti alle responsabilità concrete. A parole, tutti vicini agli ultimi. Nei fatti, quando c’è da agire, si gira la testa dall’altra parte. Questo non è solo razzolare male: è razzolare malissimo, sulla pelle di chi non ha nulla.

La solidarietà non può essere uno slogan: deve essere una scelta di governo quotidiana. Viareggio, ancora una volta, si carica sulle spalle un problema che dovrebbe essere affrontato da tutta la Versilia: abbiamo le risorse e sistemeremo il dormitorio. 

Ma è giusto che i cittadini sappiano chi predica bene e chi, invece, scappa davanti alle proprie responsabilità.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie