Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
22 Dicembre 2022

Visite: 587

Oggi è una data importante per i lucchesi e per tutte quelle persone che, nel mondo, amano la musica e l’arte. Il 22 dicembre 1858 nasceva Giacomo Puccini, uno dei più significativi e noti compositori italiani. Le sue opere sono oggi nel repertorio dei maggiori teatri del mondo, un successo che si rinnova di continuo. Grazie ad un talento sensibile, Puccini ha saputo creare opere comprensibili dalle melodie orecchiabili.

LIBERAMENTE ricorda questa data con gratitudine, facendosi promotrice di eventi culturali riguardanti il Maestro che da oltre un secolo, emoziona generazioni sempre nuove.

In occasione di questa data ecco gli eventi da seguire:

a partire da mezzogiorno, visite guidate a Lucca-Viareggio- Torre del Lago e Pescaglia, presso le dimore pucciniane.

A Milano, il Conservatorio Giuseppe Verdi inaugura alle 18 la mostra dal titolo “Giacomo Puccini, studente a Milano”.

Torre del Lago, ospita il 53° Premio Puccini, con il Concerto dell’Orchestra del Festival Puccini.

Il 1 Gennaio alle 12 si terrà invece il Concerto di Capodanno all’Auditorium Caruso di Torre del Lago.

Lo stesso concerto si sposterà poi alle 17 al Teatro del Giglio di Lucca.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie