Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
03 Gennaio 2023

Visite: 947

Ultimi giorni di festa dedicati all’Epifania alla Fabbrica del Natale, in San Romano e all’ex museo del fumetto. Questi spazi, che per la prima volta sono stati inseriti dall’amministrazione comunale all’interno del circuito cittadino dedicato alle festività natalizie, hanno ospitato dall’8 dicembre scorso, in maniera continuativa, appuntamenti di musica, teatro, letture, laboratori, giochi e intrattenimento.

“Il successo della Fabbrica del Natale – afferma a questo proposito l’assessore alla cultura Mia Pisano – è stato merito principalmente delle associazioni di volontariato locale, che hanno aderito con entusiasmo e con grande competenza hanno dato vita a giochi, laboratori, spettacoli per grandi e piccoli. Moltissimi sono stati i visitatori in queste settimane, tante le famiglie che hanno preso parte alle iniziative in programma: prova ne è il fatto che tutti gli appuntamenti che prevedevano una prenotazione sono andati sempre sold-out. Questo ci indica che la formula è risultata gradita ai cittadini e ai visitatori e dunque sarà da tenere in considerazione anche in futuro”.

Ma vediamo più nel dettaglio gli appuntamenti in programma negli ultimi giorni della Fabbrica del Natale, che prevedono fra l’altro ben due arrivi della Befana, per la gioia di tutti i bambini.

Giovedì 5 gennaio, all’ex museo del fumetto, dalle 15 alle 19 ci saranno Le Fiabe di Fata Alida- letture di fiabe a cura di “Aps Dryas Teatro Natura” e Giocateatro...Baby Parking Teatrale per bambini da 5 anni in poi, a cura di “La Cattiva Compagnia APS”. Prenotazione obbligatoria a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Alle 16.00 arriverà la Befana itinerante partita da piazza San Francesco, a cura del “Comitato Popolare di Piazza San Francesco.” e e consegnerà calze e dolcetti a tutti i bambini. Alle 17 Il Natale e il Canto della Natura- concerto a cura de “I Bei Legami”, un ensemble cameristico dedicato alla promozione dei capolavori dell'Arte Musicale. Nell’Auditorium San Romano alle 18 Concerto a cura del “Circolo Amici della Musica Alfredo Catalani Aps”. Lo spettacolo prevede la partecipazione ed il connubio del canto e della danza classica. Balletto ad opera della “Scuola Atmosfera Danza” e “Coro di Voci Bianche Camaiore”. Il giorno successivo, venerdì 6 gennaio, all’ex museo del fumetto la Befana di Aquilea scende i città, accompagnata dal coro con canzoni e usiche originali e tandi dolcetti per i bambini. Seguirà alle 16.30 lo spettacolo di giocoleria, a cura di “Compagnia dei Karacongioli” “Compagnia Begherè” “Lucca Visioni Kids” e “ MAT-Movimenti Artistici Trasversali” e alle 17.30 Il villaggio miracoloso, spettacolo teatrale con Simona Generali e Giulio D'Agnello. Sabato 7 gennaio all’ex museo del fumetto ci saranno, dalle 15 alle 19, laboratori creativi, bolle di sapone e tanta magia a cura di “Sweet Party” di Silvia Puccinelli, letture di fiabe a cura di “Aps Dryas Teatro Natura” e laboratorio creativo a cura di “Acchiappasogni aps”. Alle 16 è previsto anche il concerto corale di Natale a cura de “Il Baluardo Gruppo Vocale Lucchese Aps”. Infine domenica 8 gennaio, ultima giornata della Fabbrica, all’ex museo del fumetto, oltre ai laboratotri creativi e alla lettura di fiabe, ci saranno, alle 15.30 uno spettacolo comico di giocoleria ed equilibrismo, alle 16.30 un concerto a cura di “APS Laboratorio Brunier" in collaborazione con “La Corale di San Vito”, “La filarmonica G. Puccini di Segromigno in Monte”, “l'Ensemble Strumentale Brunier Lucca”, il soprano Maria Bruno, il soprano Elisabetta della Santa, il soprano Silvana Froli, il tenore Carlo Messeri e alle 18 l’aperitivo in jazz a cura del “Circolo Lucca Jazz aps” con “Michela Lombardi Trio” , Michela Lombardi voce, Piero Frassi al piano, Nico Gori al Sax. Frattanto sempre alle 18 nell’auditorium San Romano si svolgerà lo spetacolo in vernacolo lucchese “La panacea di tutti i mali” a cura di “F.I.T.A. Comitato Provinciale Lucca”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie