Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
07 Ottobre 2022

Visite: 485

Da questa sera (7 ottobre) e fino a martedì 11 ottobre, Porta Elisa sarà illuminata di Verde.

Il comune di Lucca ha infatti aderito a due diverse iniziative di sensibilizzazione. Il 9 ottobre è la Giornata mondiale della sindrome rara Pans Pandas, e l'amministrazione comunale ha voluto rispondere alla richiesta dei genitori riuniti in un'associazione di volontariato, per rendere questa malattia più visibile e riconosciuta, in modo che sia possibile effettuare una diagnosi precoce ed un corretto trattamento terapeutico. Si tratta infatti di patologie post-infettive ad esordio improvviso, provocate da agenti patogeni come virus e batteri, che generano nei bambini sintomi neuropsichiatrici di vario genere e gravità: ossessioni, compulsioni, tic vocali o motori, cambiamenti di personalità, che spesso non vengono riconosciuti o vengono attribuiti allo sviluppo della personalità, a fasi ribelli, a maleducazione o all'esagerazione delle emozioni. Il tutto, come testimoniano i genitori, con risvolti drammatici e devastanti. Ecco dunque che la corretta informazione risulta essenziale, anche perché, come evidenziano i dati epidemiologici internazionali, questa sindrome sembrerebbe in continuo aumento.

Il giorno successivo, il 10 ottobre, è invece dedicato alla salute mentale e in questo caso l'amministrazione ha inteso dare risposta al Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, a cui aderiscono 53 associazioni di familiari e utenti. L'iniziativa intende sensibilizzare la popolazione sui problemi inerenti il disagio mentale, che è in continuo aumento tra tutte le fasce della popolazione, e vuole favorire la promozione del benessere psicofisico, bene prezioso per tutti. "La pandemia del Covid 19 - scrive il Coordinamento Toscano delle Associazioni - ha ulteriormente aumentato il numero di persone che soffrono di disturbi mentali, in particolare ansia, depressione e stress. Gli effetti sulla salute mentale sono stati devastanti sia per il dolore dovuto alla perdita di familiari, sia per gli impatti economici a causa della perdita di lavoro e anche per il distanziamento fisico che ha portato purtroppo, troppo spesso, all'isolamento sociale. La giornata è stata istituita nel 1992 e l'edizione di quest'anno ha il seguente slogan: "rendere la salute mentale e il benessere per tutti una priorità globale".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

Con Lisistrata di Aristofane si chiude sabato 25 ottobre (ore 21.00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a…

Importante vetrina promozionale per LuccAutori ed il premio Racconti nella Rete.  Lunedì  27…

Passeggiata didattica con i cani, camminate meditative, incontri culturali, visite guidate e uno spettacolo di teatro canzone. Domenica 26 ottobre si chiude la Mostra delle camelie autunnali a Pieve e Sant'Andrea di Compito, aspettando "Frantoi aperti" (8 e 9 novembre 2025)

Questa mattina (venerdì 24 ottobre) l'atrio della sede municipale di via Capriglia ha accolto una nuova creazione di…

Spazio disponibilie

A causa del maltempo dei giorni scorsi, è stato deciso di modificare il previsto pellegrinaggio alla Croce…

A Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre 2025 torna il Lucca Comics & Games. Pertanto, at-autolinee…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie