Anno XI 
Giovedì 30 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
11 Dicembre 2022

Visite: 1878

E' stato un grande successo e con il tutto esaurito nel Principato di Monaco, per il Concerto di Natale svoltosi sabato 10 dicembre all'Espace Leo Ferré, organizzato dal Com.It.Es. di Monaco presieduto da Ezio Greggio.
Lunghi applausi e una standing ovation di 5 minuti hanno salutato la vibrante performance dell'Orchestra Filarmonica di Lucca, composta da 54 elementi e diretta dal Maestro Andrea Colombini.
Entusiasti il pubblico e le autorità presenti, tra le quali Jacques Pastor, vicesindaco di Monaco e Assessore per il Patrimonio e Tradizioni e una delegazione della Città di Lucca guidata dal Vicesindaco Giovanni Minniti.
Sul palco per presentare la serata è salito il Presidente del Com.It.Es. di Monaco, Ezio Greggio, affiancato da Maurizio DiMaggio di Radio Monte Carlo. "Siamo felici di essere tornati con questa iniziativa e grazie a tutti voi per essere qui stasera, così numerosi – ha detto Ezio Greggio – Il nostro saluto va anche a tutti coloro che sono venuti appositamente da Italia e Francia e insieme ricambiamo gli auguri che S.A.S. il Principe Alberto II ci ha trasmesso in occasione di questo importante evento del Com.It.Es. di Monaco". 
 
S.E. l'Ambasciatore d'Italia a Monaco Giulio Alaimo ha rivolto un messaggio di auguri alla comunità italiana, a S.A.S. al Principe Alberto II, alla Famiglia Principesca e al Principato di Monaco, auspicando che il prossimo anno possa portare ad un ritorno alla normalità e con più serenità per tutti.
Ezio Greggio ha chiamato sul palco tutti i membri del Com.It.Es., ringraziandoli per l'organizzazione del Concerto di Natale e per le attività e i progetti che si stanno portando avanti.
E' stato poi assegnato il "Premio Com.It.Es. 2022" ai giovani italiani residenti a Monaco, che si sono distinti nelle attività sportive durante l'anno.
 
La prima emozione musicale della Filarmonica di Lucca arriva con l'esecuzione dell'inno monegasco e di quello italiano, cantato a gran voce dal pubblico in sala e accompagnato da un primo lungo applauso. Poi il concerto, intitolato "Gran Gala Lirico: Puccini e gli altri".
Intenso l'omaggio a Giacomo Puccini con arie fra le più famose, tra le quali 'O mio babbino caro' con le soprano Silvana Froli e Deborah Vincenti, l'Intermezzo sinfonico da Manon Lescaut, "E lucevan le stelle" da Tosca. Applausi prolungati anche per le interpretazioni del tenore Giovanni Cervelli.
Un momento speciale è stata l'interpretazione di "Cascade", una composizione inedita di Francesco Cipriano dedicata a Monaco e a S.A.S. il Principe Alberto II.
In repertorio anche Giuseppe Verdi, Pietro Mascagni, Gioachino Rossini. Johann Strauss. Finale con un omaggio alle più belle musiche da film composte da John Williams, da "Star Wars" a "ET l'Extraterrestre" fino a "Indiana Jones" e poi "Nessun Dorma" da Turandot di Puccini. Pubblico in piedi e applausi per tutti.
 
Sono stati alcuni dei grandi momenti del Concerto di Natale del Com.It.Es. di Monaco, un appuntamento che mancava da tre anni. Una serata che ha offerto l'occasione di ritrovarsi in una bella dall'atmosfera e alla vigilia delle Festività.
 
Il Com.It.Es. di Monaco ringrazia tutti gli sponsor per il sostegno e per la partecipazione, che hanno consentito di organizzare il Concerto di Natale 2022.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

Spazio disponibilie

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Spazio disponibilie

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Nuovo pomeriggio creativo domani (sabato 25 ottobre), dalle ore 16.00 alle 17.30, a Palazzo Mediceo. Al centro dell'appuntamento la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie