Anno XI 
Giovedì 17 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
09 Dicembre 2022

Visite: 398

Questa mattina nel giardino della scuola primaria di via Giorgini a San Vito è stato messa a dimora una pianta di Corbezzolo. Oltre a alunni e insegnanti erano presenti gli assessori ai lavori pubblici Nicola Buchignani, all'ambiente Cristina Consani , all'istruzione Simona Testaferrata e per Croce Rossa Lucca la responsabile del progetto “Una Albero per Lucca” Veronica Lodovici.

“Croce Rossa pianterà un corbezzolo in ogni scuola comunale del territorio in coordinamento con il Comune di Lucca che sta seguendo il progetto di forestazione urbana dedicato alle scuole: oltre 420 nuovi alberi 19 giardini scolastici – affermano gli assessori Buchignani, Consani e Testaferrata – si tratta di una nuova occasione ecologica vista l'importanza anche del verde urbano per il futuro del nostro pianeta e di un'opportunità didattica per i nostri bambini che rappresentano le nuove generazioni più consapevoli e sensibili ai problemi della sostenibilità ambientale”.

Il Corbezzolo – Arbutus unedo – a Lucca e in Toscana è chiamato più comunemente Albatrello - è una delle piante che può notevolmente contribuire al miglioramento della biodiversità urbana perché offre ospitalità e aiuto a molte specie di insetti e di uccelli come merli, tordi, ghiandaie e capinere o a piccoli rettili come le lucertole che si nutrono dei suoi frutti; ospita perfino una meravigliosa farfalla la Ninfa del corbezzolo. Inoltre fiorendo in autunno ed inverno aiuta le api e gli altri impollinatori in periodi di scarsità di fioriture. Presente in quasi tutti i boschi delle regioni italiane è stato scelto come albero nazionale italiano perché ha i colori della bandiera tricolore: fiori bianchi, foglie verde scuro, frutti rossi.

Il progetto di Croce Rossa https://www.criluccaprogetti.it/un-albero-in-piu-per-lucca/ consente di indirizzare donazioni alla messa a dimora sul territorio lucchese di alberi che contribuiranno alla compensazione delle emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera responsabili del cambiamento climatico.

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie