Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
05 Gennaio 2023

Visite: 942

Oggi una delegazione dell'ACF Fiorentina, insieme ai rappresentanti dell'UNICEF e dell'azienda Clementoni, ha consegnato i Regali sospesi UNICEF targati Clementoni ai bambini ospiti presso l'ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli (FI). Erano presenti: Cristiano Biraghi, Pietro Terracciano e Sofyan Amrabat, insieme al Direttore Generale del Club viola Joe Barone e al Direttore Tecnico Nicolas Burdisso, con Paolo Rozera, Direttore Generale dell'UNICEF Italia, Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni, il dott. Andrea Bassetti, Direttore dell'Ospedale Santa Maria Annunziata, e Gianpaolo Mirri, Direttore di Pediatria e Neonatologia. 

Ogni "Regalo sospeso" è composto da un activity book, un puzzle, le carte memo e adesivi illustrati dello street artist romano Merioone. Ogni regalo consentirà ai bambini ospiti presso le strutture ospedaliere di trascorrere dei momenti di gioco, svago e socializzazione. Allo stesso tempo, ogni "Regalo sospeso" donato  garantirà a tanti bambini in difficoltà nel mondo di accedere a un'istruzione di qualità attraverso l'UNICEF.  

"La consegna dei Regali sospesi avvenuta oggi a Firenze, per noi dell'UNICEF rappresenta un buon auspicio a iniziare l'anno nel migliore dei modi: regalando sorrisi e garantendo sostegno ai bambini in Italia e nel mondo" – ha dichiarato Carmela Pace, Presidente dell'UNICEF Italia. "Il Regalo sospeso è un'iniziativa molto importante per noi dell'UNICEF perché con un gesto di solidarietà ci consente di aiutare i bambini nei paesi in via di sviluppo garantendo loro l'accesso all'istruzione e ai bambini ospiti nelle strutture ospedaliere e in case famiglia in Italia donando loro un kit gioco. Ringraziamo l'ACF Fiorentina per la grande sensibilità dimostrata e averci sostenuto in questa iniziativa a favore dei bambini." 

  

"Ci siamo avvicinati a UNICEF per far sì che il nostro modello di gestione e di relazione con i minori fosse il migliore possibile e oggi la nostra collaborazione prosegue supportando questo progetto che tocca sia i piccoli del nostro territorio che l'infanzia in difficoltà proprio dove nel mondo ce n'è più bisogno. Agire mettendo il calcio e il nostro Club al servizio di campagne come questa è al centro del nostro impegno nei confronti dell'infanzia più fragile e della nostra comunità. Tornare con i nostri atleti a far visita ai piccoli pazienti è stata una grande emozione e siamo felici che l'iniziativa del Regalo Sospeso abbia toccato anche Firenze" ha dichiarato Joe Barone, Direttore Generale di ACF Fiorentina. 

"La consegna dei Regali sospesi di Firenze, mi ha consentito per la terza volta quest'anno, di entrare nei reparti pediatrici di alcuni ospedali italiani e vivere l'emozione di un dono che accende il sorriso di un bambino e regala un momento di distrazione a chi ne ha più bisogno – ha dichiarato Pierpaolo Clementoni, Direttore Ricerca Avanzata Clementoni. "Una esperienza intensa che ispira e che rafforza la volontà mia, della mia famiglia e di tutti i nostri collaboratori di mettere il benessere dei bambini al centro dei nostri progetti e del nostro lavoro. " 

Quella di Firenze è la quinta consegna speciale dei Regali sospesi UNICEF targati Clementoni, dopo quelle avvenute ad Ancona presso l'Ospedale Pediatrico "G. Salesi", a Roma presso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e a Milano presso l'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano.  

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie