L'evento
Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

Tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa
Sabato e domenica, 9-10 agosto, tornano “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia sotto la regia della scuola d’arte Kreativa di Lucca con il patrocinio del Comune di…

Affluenza straordinaria per il “Tolkien Concert”: il Teatro del Giglio risponde con una replica... già sold-out!
È bastato poco. In una manciata di minuti, i biglietti per assistere al Tolkien Concert, l’evento dedicato all’universo immaginifico de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che…

Klimabita in Borgo Giannotti, Manuel Lippi e Simone Amato festeggiano dieci anni di attività
Klimabita, impresa attiva nel mondo dell’edilizia, nata nel 2015 per volontà di Simone Amato e Manuel Lippi, ha festeggiato dieci anni di attività e lo ha fatto con una grande festa che è coincisa con l’inaugurazione della nuova sede nello storico Borgo Giannotti a Lucca

Augustus Beach Club ospita la terza edizione di TEDx Forte dei Marmi
L’Augustus Hotel & Resort è lieto di rinnovare il proprio impegno verso l’innovazione e la cultura ospitando l’edizione 2025 di TEDx Forte dei Marmi. L’evento si terrà il…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 256
Selezionato alla discoteca Don Carlos di Chiesina Uzzanese il gruppo delle 24 finaliste regionali del concorso di miss Italia 2021 per la Toscana.
La manifestazione svoltasi martedi' 10 agosto, e' stata organizzata dall'agenzia Syriostar responsabile del concorso per la Toscana e la Liguria con la gentile partecipazione del ristorante Il Gallo di Montecatini Terme e si e' svolta a porte chiuse senza la presenza del pubblico nel rispetto delle norme vigenti Covid-19.
La giuria tecnica che era presieduta dal signor Alessandro Fontanelli coordinatore parrucchieri stilisti nuovi look, era formata anche dal signor Paolo Mazzei fotografo professionista, Raffaello Zanieri cantante, attore, presentatore e showman, dalla signora Sandra Pellegrini Castin Expert e dalla signora Anna D'Angelo consulente d'Immagine e Stylist, al termine dello scrutinio finale del numeroso gruppo delle partecipanti provenienti da tutta la Toscana ha stilato il seguente elenco:
VANESSA COLECCHIA di Massa - 19 anni - studentessa.
CAROLINA MIRABILE - di Prato - 25 anni - segretaria amministrativa in azienda tessile.
CAMILLA LORIERI - di Firenze - 26 anni - modella.
ARIANNA DIONIGI - di Castellina in Chianti (SI) - 18 anni - studentessa.
ALICE BALDINI - di Sesto Fiorentino (FI) - 18 anni - studentessa.
VIRGINIA BARSACCHI - di Cenaia (PI) - 18 anni - studentessa.
CHIARA CORRIERI - di San Miniato (PI) - 20 anni - studentessa universitaria.
SARA GALANTUOMINI - di Rosignano Marittino (LI) - 19 anni - studentessa.
GEMMA PADULA - di Bagno a Ripoli (FI) - 19 anni - studentessa.
SARA GORI - di Pistoia - 27 anni - praticante forense.
REBECCA RICETTI - di Cascina (PI) - 21 anni - studentessa.
SARA FABBRI - di Grosseto - 18 anni - studentessa.
FEDERICA BETTI - di Montevarchi (AR) - 22 anni - impiegata in studio tecnico.
LUCREZIA BIMBI - di Firenze - 20 anni - studentessa universitaria.
LAURA SICCA - di Lucca - 19 anni - studentessa.
VIOLA CIOLLARO - di Lucca - 19 anni - studentessa.
MATILDE NATALI - di Empoli (FI) - 18 anni - studentessa.
KHADY DIAKHATE' - di Santa Croce sull'Arno (PI) - 19 anni - praticante di palestra.
DANIELA RUGGIRIELLO - di Livorno - 25 anni - praticante di palestra.
ANITA FRATTI - di Capoliveri - Elba (LI) - 18 anni - studentessa.
ANTONIETTA MARINO - di Bibbona (LI) - 24 anni - studentessa.
NOEMI CORNELLO - di Firenze - 19 anni - studentessa.
AZZURRA GASPERINI - di Greve in Chianti (FI) - 22 anni - libero professionista.
VALENTINA IARDELLA - di Cecina (LI) - 24 anni - assistente di volo.
Le 24 finaliste regionali si contenderanno oltre al titolo di Miss Toscana 2021 le 7 fasce regionali dei titoli satellite che dara' loro il diritto di partecipare oltre che alla finale di Miss Toscana in programma per venerdi' 3 settembre per la 39esima volta consecutiva a Casciana Terme (PI) anche alle prefinali nazionali.
Il programma delle finale dei titoli satellite sono programmate per:
Giovedi' 12 agosto in piazza della Repubblica a Poppi (AR).con l'elezione di Miss Miluna Toscana.
Lunedi' 16 agosto in piazza delle Orchidee a Marina di Bibbona (LI) con elezione di Miss Cinema Toscana.
Sabato 21 agosto c/o Villa Sperling a Montepiano di Vernio (PO) con l'elezione di Miss Rocchetta Bellezza.
Domenica 29 agosto in piazza Risorgimento a Quarrata (PT) con l'elezione di Miss Sorriso Toscana.
Lunedi' 30 agosto in piazza Gramsci a Castelfiorentino (FI) con l'elezione di Miss Be_Much Toscana.
Venerdi' 3 settembre in piazza Garibaldi a Casciana Terme (PI) dove verranno elette Miss Sport Toscana, Miss Eleganza Toscana e Miss Toscana 2021..
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 152
Napoleone Bonaparte musica a corte è il titolo dell’evento che si terrà nel giardino della Villa Museo Paolina Bonaparte a Viareggio il 14 agosto 2021. Il concerto vuole essere un omaggio a Napoleone di cui, in questo 2021, si celebra il bicentenario della morte ed alla stessa Paolina che, a causa di quel triste evento, decise di ritirarsi in solitudine a Viareggio.
Celebrare proprio in questo luogo la ricorrenza del bicentenario della morte di Napoleone intensifica il pathos ed il significato profondo dell’evento.
Napoleone era consapevole che le discipline artistiche, dall’architettura, alla pittura, alla scultura e non ultima la musica, erano funzionali a promuovere il suo potere politico ed il suo Impero con il fine ultimo di accrescere la grandezza e la gloria della Francia.
L’imperatore, vero appassionato di musica, amò in particolar modo quella italiana. L’apprezzamento per il musicista Giovanni Paisiello (Taranto, 1740 – Napoli, 1816) fu tale che lo stesso Napoleone decise di commissionargli la musica per la cerimonia della sua incoronazione celebrata il 2 dicembre 1802 nella cattedrale parigina di Notre-Dame; ad egli inoltre concesse l’incarico di sovrintendere la direzione della musica di corte al Palazzo delle Tuileries che, tuttavia, ben presto lasciò nel 1804 per tornarsene nella sua amata Napoli
Il concerto nel giardino di Paolina, realizzato a cura del Circolomusicale Alfredo Catalani in collaborazione con l’Associazione Suipassi di Puccini, proporrà una scelta di brani dei compositori preferiti da Napoleone Bonaparte, Giovanni Paisiello, Luigi Cherubini, Gaspare Spontini.
Prima del concerto si svolgerà una visita guidata, a cura di Elena Benvenuti dell’AssociazioneLucca info&guide,che accompagnerà il pubblico alla scoperta delle Sale monumentali della Villa dove si potranno ammirare preziosi arredi di epoca Impero e rari e raffinati abiti da gran sera degli anni 50 del Novecento esposti in omaggio a Paolina, regina d’eleganza.
La locandina dell’evento Napoleone Bonaparte musica a corte è stata realizzata da chi scrive. L’immagine di Bonaparte, tratta da una stampa del XIX secolo di ambito francese, proveniente dalla collezione privata di cimeli napoleonici della sottoscritta, rappresenta il Primo console Napoleone Bonaparte nei giardini del Castello di Malmaison. Il ritratto, a figura intera, è la prima rappresentazione di Napoleone con la mano destra infilata nel panciotto. L’iconografia riprende il celebre disegno Napoleone nei giardini della Malmaison di Jean-Bapstiste Isabey (Nancy, 1767 – Parigi 1855) conservato presso il Castello di Malmaison (1801).
Napoleone Bonaparte musica a corte
Sabato 14 agosto 2021 ore 21
Villa Museo Paolina Bonaparte
Via Machiavelli, 2 Viareggio
Prima del concerto si svolgerà una visita guidata alle ore 19 e ore 20 alle sale Monumentali
Il concerto e la visita guidata sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al n. 347/995158 - 340/6128485