L'evento
Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

Là dove tutto è cominciato: appuntamento il 5 settembre al Bagno Biondetti con Roberto Vannacci
Terzo anno consecutivo sulla spiaggia della Versilia, a Focette di Marina di Pietrasanta, in compagnia del generale più amato d'Italia intervistato dal direttore (ir)responsabile de La Repubblica di Lucca.it Aldo Grandi

Pietro Marcello primo ospite al Lucca Film Festival 2025
Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura "Scrivere Cinema", aperto a giovani aspiranti autori cinematografici

Sarà il soprano Valeria Sepe la protagonista di Madama Butterfly sabato 23 agosto
La Fondazione Festival Pucciniano informa il gentile pubblico che, a causa di una indisposizione della prevista Maria Agresta, sarà il soprano Valeria Sepe a interpetrare Cio-Cio San…

"Un viareggino rappresenterà la Toscana con i suoi scatti su Lecco"
Hangar Manzoni, in autunno ospiterà, pubblico e ottantasei artisti che vedono le loro opere raccolte in otto libri curati dalla scrittrice Silvia Landi, oltre a due mostre…

LidoCult 2025: gran finale con Maurizio Mannoni e Stefania Craxi
Giovedì 21 agosto, la rassegna chiude la sua IX edizione con un doppio appuntamento: il noto giornalista Maurizio Mannoni, prima, e l'illustre senatrice Stefania Craxi, poi, saranno introdotti…

LidoCult 2025: il recondito segreto familiare e il coraggio della ricerca della verità nel libro di Agnese Pini
Mercoledì 20 agosto, Tiziana Ferrario incontra Agnese Pini per raccoglierne il racconto più privato, fatto di una memoria familiare colma d’amore, ma sofferente di un segreto bruciante e…

Miss Giglio d'oro Toscana, una nuova fascia che verrà eletta a Capoliveri il 31 agosto e rinforzerà la pattuglia di ragazze toscane alle semifinali di Miss Italia
L'appuntamento il 31 agosto nella serata della finalissima regionale per la prima volta all'isola. La bellezza si unisce al ciclismo. Il premio ha 52 anni di vita ed è per i migliori corridori professionisti

Gaia Pardini è Miss Cinema Toscana 2025
Tanto pubblico Marina di Bibbona. La vincitrice di Pescia (Pistoia) ha dedicato il successo alla nonna sua prima tifosa. Terza la grossetana Sara Covitto. L’applauso della piazza al ricordo di Pippo Baudo

Serata ‘Zero emotion’ al Bagno Biondetti-Vienna Lvce con Stefal Damiani
Lui è Renato Zero, anzi no al secolo Stefal Damiani, viareggino Doc nonche sosia ufficiale del grande e tanto amato 'originale' Renato Fiacchini, alias Zero. Proprio lui si, Il poliedrico e carismatico artista romano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1324
Il centro clinico DAS si espande: dopo l’approdo in Garfagnana lo scorso marzo con la nuova sede di Gallicano, anche la sede centrale di Sant’Anna in via Viaccia Prima cresce con tre nuove stanze, che permetteranno di accogliere le molte figure professionali coinvolte e sviluppare pienamente gli obiettivi del centro.
“Siamo una struttura privata, nata dall’esigenza di creare un ambiente professionale altamente qualificato e specializzato in percorsi psicoterapici e clinici, ma non solo- ha spiegato la dottoressa Manuela Giuliani, responsabile del centro nonché sessuologa e professoressa di sessuologia all’università di Pisa- Ci rivolgiamo a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, attraverso percorsi mirati a risolvere le problematiche psicologiche e cliniche di ciascuno”.
Il centro vede attiva una ventina di professionisti con esperienza in vari ambiti: tra gli altri, figurano psicologia e psicoterapia individuale, di coppia e familiare, psicologia dello sviluppo e psicoterapia rivolta a minori, psicologia giuridica, mediazione familiare, logopedia, osteopatia, neuropsicologia e sessuologia clinica; presenti, inoltre, due CTU (consulente tecnico d’ufficio) del tribunale di Lucca, Jolanda Stevani e Maria Grazia Nicosia.
Oltre ad essere attivo anche sul versante del tirocinio, attraverso convenzioni con università private per offrire agli studenti l’occasione di formarsi in vista del lavoro di psicologo e psicoterapeuta, il centro ha un obiettivo preciso e ambizioso: andare a formare un polo formativo sul territorio lucchese.
“A Lucca ci sono realtà universitarie importanti come l’IMT, ma manca una scuola che fornisca informazione in ambito psicologico e questo è un peccato- ha affermato la dottoressa Giuliani- Abbiamo stabilito una partnership con Confindustria e speriamo, nel 2024, di offrire ai lucchesi qualcosa che vada oltre la mera cura”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 594
Un vero successo quello della manifestazione pompieropoli a Lucca di domenica. Insieme a tanti giochi educativi per bambini un raduno solidale organizzato dall’associazione “amici di barsantiematteucci” insieme al “Vespa club di Lucca”.
Intrattenere grandi e piccini la mission di questo evento, reso possibile dal connubio vincente di queste due associazioni. Ma ancor di più educare alla sicurezza i più piccoli con tanti giochi lungo un tortuoso percorso di soccorso nel quale si sono cimentati tanti bambini per tutto il giorno, guadagnandosi alla fine l’ambizioso diploma “pompiere per un giorno”.
Insomma, un successo tanto ambito quanto scontato. Complice il bel tempo e la magnifica location nella principale piazza cittadina. Il raduno solidale vedeva tante moto datate ma sempre scoppiettanti oltre che la nostra creazione nazionale, la vespa, nelle varie versioni ed epoche di realizzazione. Regalare un sorriso a tutti lo scopo della manifestazione, ma soprattutto veder sorridere i bambini, tanto importanti per i nostri pompieri. E alla fine il ricavato il ricavato della giornata è stato devoluto all’”associazione Luna” che si occupa di violenza sulle donne, vere vittime di quella stupidità umana del cosiddetto sesso forte, violenza sempre più dilagante tra le mura domestiche. Dare un sorriso a tutti aiutando anche le donne, facendo in modo che questo sorriso non venga loro tolto per sempre. Manifestazione importante quindi, patrocinata dal comune di Lucca sempre sensibile a questo tipo di eventi. Un momento condiviso con intere famiglie di tutte le età che si ripeterà in varie occasioni grazie all’aiuto e all’impegno in primis del pompieri insieme a queste due associazioni, quella degli “amici di barsantiematteucci” e il “vespa club di Lucca” presenti ovunque con il solo scopo di promuovere la cultura del collezionismo condita con la sana voglia di organizzare momenti di relax come quello di domenica in piazza grande. E come si dice: “squadra che vince non si cambia” e questa squadra sta vincendo tante scommesse con il pubblico che la segue, scommesse fino a qualche tempo fa impensabili.
- Galleria: