L'evento
Gaetano Nasillo in concerto al teatro San Girolamo
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del repertorio italiano, sarà protagonista insieme a Luca Guglielmi…

Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1112
Nel giorno del 106° anniversario dalla fondazione del Lions Club International, è stato inaugurato nel parco “Alessandro Bertolucci” di via dei Bacchettoni, il nuovo percorso-gioco donato dai Lions Club della zona di Lucca: Lucca Le Mura, Lucca Host, Antiche Valli, Garfagnana, e Pescia. Erano presenti l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e i dirigenti e soci Lions Maria Carla Giambastiani, Francesco Caredio, Pasqualino Fenili, Gino Cesaretti, Giacomo Cai e Massimo Checchia. Il nuovo gioco costato circa 6mila euro è stato acquistato grazie al contributo di Amo dell'Amore, l'organizzazione di volontariato sostenuta dai cinque club Lions di Lucca che si occupa della raccolta e della destinazione dei fondi messi assieme dall'attività dei club lucchesi. L'assessore Buchignani ha ringraziato per la realizzazione che ha già riscosso molto successo fra i bambini e ha annunciato la completa riqualificazione di tutta l'area grazie ai fondi già previsti sul bilancio comunale.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 920
Si è svolta questa mattina presso la Sala Convegni Vincenzo Da Massa Carrara, complesso di San Micheletto, la cerimonia di premiazione del Premio Mario Tobino per le scuole, giunta alla 17^ edizione. Durante l'incontro sono stati premiati gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di I° e delle scuole primarie che con impegno e dedizione si sono messi in gioco per sviluppare in un elaborato la tematica proposta dalla Fondazione: Mario Tobino, la famiglia, le famiglie.
Gli studenti degli istituti di istruzione secondaria di II° hanno realizzato un elaborato di scrittura creativa dal tema: La guerra.
I premi sono stati assegnati dalla commissione formata dalla Presidente Isabella Tobino, dal Prof. Marco Vanelli, Prof. Divier Nelli, Dott. Riccardo Roni e dalla Prof.ssa Elda Carlotti. Al termine della presentazione ci sono stati i saluti istituzionali e consegna degli attestati ai partecipanti con la partecipazione dell'assessora all'istruzione del Comune di Lucca, Simona Testaferrata, della consigliera provinciale Irene Tarabella, e della consigliera della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Maria Pia Mencacci.
VINCITORI XVII EDIZIONE PREMIO MARIO TOBINO PER LE SCUOLE 2022/2023
SCUOLE PRIMARIE tema "Mario Tobino, la famiglia, le famiglie"
1 PREMIO: Classe 4 scuola primaria "Egisto Malfatti", I.C. Don Milani di Viareggio - Prof.ssa referente Ida Baglini
Motivazione: Viene assegnato il 1° premio a questa classe per la capacità partendo più ampio di famiglia, anche secondo la sensibilità dei piccoli alunni, di ricondurre il lavoro a un particolare aspetto dell'opera di Mario Tobino quale medico che ha dedicato la sua vita alla famiglia allargata dei malati di mente.
2 PREMIO: Classe 5A scuola primaria "Francesco Tomei", I.C. Torre del Lago - Prof.ssa referente Maria Caterina Spanò
Elaborato grafico
Motivazione: riceve il premio per l'originalità del lavoro di ricerca letteraria sui testi di Tobino anche attraverso la tecnica del caviardage.
3 PREMIO: Classe 4A e gruppo della classe 4B scuola primaria "Leone Sbrana" dell'I.C. Darsena di Viareggio - Prof.ssa referente Maria Teresa Bertilotti
Elaborato grafico
Motivazione: viene assegnato questo premio come apprezzamento per l'attività collettiva condotta per la realizzazione del lavoro.
SCUOLE SUPERIORI PREMIO miglior elaborato di scrittura creativa (tema la guerra):
Luna Lazzari della classe 1A Liceo "Barsanti e Matteucci" di Viareggio – con un punteggio di 99 punti
Prof.ssa referente Chiara Pellegrini
Motivazione: Per la capacità di evocare un clima di guerra attraverso il gioco dei bambini che dovrebbe essere innocente. Tenendo conto della vivace scelta del dialetto e della giovane età della concorrente a Commissione decide di dare il premio a Luna Lazzari.


