L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 879
Professionalità, passione e cuore. Sono questi gli ingredienti che fanno di un artista un’eccellenza. Ingredienti che stasera, alle 21.30, si mescoleranno sul palco della Versiliana per emozionare il pubblico nel corso del Gala di danza che, in prima nazionale, vedrà protagonisti i ballerini di punta del Teatro alla Scala.
Sono otto i giovani ballerini scaligeri coinvolti: Nicoletta Manni, Virna Toppi, Timofei Andrijashenko, Nicola del Freo, Claudio Coviello, Mattia Semperboni e Gabriele Corrado, Alice Mariani e Vittoria Valerio. Tra di loro anche la massese Alice Mariani recentemente nominata prima ballerina del teatro Milanese e insignita, proprio per questo, del Gonfalone d’Argento della Consiglio Regionale della Toscana.
Un progetto nato dal sogno di Sabrina Scatizzi, direttrice artistica del centro di Montecatini “Officina delle Arti” o ODA (http://www.officinadellearti.it/it/chi-siamo/). L’artista, infatti, da tempo sentiva il desiderio di riunire queste eccellenze italiane per restituire al grande pubblico la bellezza delle loro esibizioni troppo spesso poco conosciute al di fuori di spettatori di nicchia: “Dopo tre anni difficili per l’arte – spiega Sabrina Scatizzi – sentivo il desiderio di riunire le coppie di punta dell’eccellenza italiana della danza proprio per riportare in teatro quei ballerini italiani che spesso non sono visti se non da un pubblico di nicchia molto ristretto che segue regolarmente la danza classica. Quello di stasera, infatti, è un Gala organizzato con il duplice obiettivo di ridare speranza e ottimismo ai giovani e, al tempo stesso, coinvolgere quante più persone come per invitarle a guardare l’eccellenza che il nostro paese è in grado di offrire in questo settore artistico come in altri. Devo dire – prosegue – che il riscontro del pubblico è stato molto positivo e spero che quella di stasera sia solo la prima di una lunga serie di incontri di questo tipo”.
Il centro ODA, che ha collaborato alla realizzazione della serata, d’altro canto è nato nel 2009 proprio con questo obiettivo: dare vita alla danza nella sua essenza più vera e ponendosi degli obiettivi coerenti con quello che dovrebbe essere l’arte. “Il nostro settore – sottolinea Scatizzi – spesso non è molto tutelato e diventa difficile trasmettere ad un pubblico più ampio tutta quella professionalità e il lavoro che sono dietro ogni esibizione. È vero che in questo campo capita di scontrarsi con l’improvvisazione da parte di chi non ha reali competenze, ma proprio per uscire da questa visione la nostra scuola si pone l’obiettivo di avere come denominatori comuni a tutti gli ambiti, sia i percorsi amatoriali che quelli professionali, professionalità, passione e cuore”. Tutti tratti che si percepiscono nel parlare con Sabrina che fin da subito sa trasmettere tutto questo suo amore per la danza e il riconoscimento dei giovani richiamati alla Versiliana dal teatro Milanese come dei grandi fuoriclasse nazionali.
D’altro canto, la nuova generazione di artisti del corpo di ballo del Teatro alla Scala, oggi diretto da Manuel Legris, si sta imponendo sempre più sulla scena nazionale e internazionale dimostrando di formare uno straordinario ensemble. Ne è una dimostrazione proprio il Gala di stasera che saprà mettere in scena l’unicità di questi giovani talenti sia attraverso coreografie e passi a due del grande repertorio classico che mediante creazioni contemporanee.
I biglietti per la serata sono in vendita su Ticketone, nei punti vendita del circuito e alla Biglietteria del Festival La Versiliana (0584.265757; www.versilianafestival.it).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 907
Ancora posti disponibili al Bagno Biondetti-ViennaLuce per la serata di domenica 21 agosto quando si esibirà la straordinaria voce di Ivana Spagna. Il concerto sarà una carrellata dei grandi successi di questa artista di fama internazionale che, grazie a Franca Dini e alla sua organizzazione, ha scelto di venire allo stabilimento balneare della famiglia Menici, ormai una splendida realtà del panorama turistico del litorale di Marina di Pietrasanta a Focette.
Dopo Bobby Solo e Gennaro Cosimo Parlato, due eventi che hanno riscosso un clamoroso successo, la stagione estiva del bagno gestito fino a qualche anno fa dalla famiglia del pilota Clemente Biondetti, cosiddetto mister Mille Miglia per averne vinte, addirittura, quattro, continua tra un full-up e l'altro, complici anche una cucina di alta qualità e un ambiente vivace e trascinante.
Al timone del bagno Giacomo Menici insieme al fratello Isacco e alla sorella Monica, con il contributo fondamentale di Naghy Kemal e del papà nonché marito di Monica Dani Kemal. Un bagno con conduzione familiare che sta riscuotendo apprezzamenti e che presenta arredi ispirati alla Miami degli anni Venti-Trenta e una struttura balneare che richiama la Versilia di tanti anni fa. Un must nel suo genere: "Ivana Spagna è il terzo appuntamento musicale che abbiamo voluto fortemente organizzare qui al Vienna-Luce-Bondetti - spiega Giacomo Menici - Stiamo andando verso il pienone anche questa volta, ma è inevitabile vista la qualità dell'artista e anche, consentimelo, l'entusiasmo e la professionalità che ci mettiamo noi. Teniamo moltissimo alla organizzazione di eventi musicali e l'anno prossimo faremo ancora di più e ancora meglio. Anche domenica prossima il menu fisso prevede piatti a base di pesce e le nostre fantastiche focaccine Atelier".
Per chi volesse prenotare per la serata di domenica 21 agosto il telefono è il 371 3765085