L'evento
Il giovanissimo mago Matthew X a Real Collegio Estate con 'Mi garbava fare questo'
Un telo blu, qualche fascio di luce e la voglia di sorprendere: bastano pochi elementi perché la magia accada davvero. Domani sera 17 agosto alle 21,15 il chiostro…

Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 558
Anche il sole ha dato il benvenuto a"Murabilia", un buon segno dunque per la mostra mercato del giardinaggio di qualità, giunta alla sua 22esima edizione, che è stata inaugurata oggi e che resterà aperta anche sabato 2 e domenica 3 settembre nel parco delle mura urbane (dal baluardo San Regolo al baluardo La Libertà) per la gioia dei molti appassionati del settore. La manifestazione, realizzata da Lucca Crea (società che organizza il festival Lucca Comics & Games e altri eventi) e dal comune di Lucca, è dedicata quest'anno a quanto il mondo della natura nasconde ai nostri occhi custodendolo nel sottosuolo e ha infatti come titolo:"Underground – Sottosuolo vegetale".
200 gli espositori presenti, fra vivaisti, artigiani e settore gastronomia, venuti da tutta Italia e dall'estero (Francia, Slovenia e Germania in particolare) e che sapranno offrire al pubblico rarità botaniche, novità e riconferme di specie e varietà ormai affermate per dare nuovo colore a giardino e balconi, quando l'estate si appresta a sfumare.
Grande partecipazione da parte delle autorità all'inaugurazione di questa importante manifestazione che - come ha sottolineato Nicola Lucchesi, amministratore unico di Lucca Crea - "è stata considerata tra le tre mostre mercato in Italia più importanti in questo settore".
Lucchesi ha ricordato che Murabilia è un evento per le famiglie, un modo per fare avvicinare anche le nuove generazioni come dimostra la scelta di far sì che i ragazzi e le ragazze fino ai 14 anni non compiuti (sempre accompagnati da un adulto), possano entrare gratuitamente e sia rivolto a loro il ricco programma dedicato allo Young Gardening.
L'attenzione riservata alle nuove generazioni si esprime infatti con uno spazio dedicato alle bambine e ai bambini per avvicinarli alla tutela e al rispetto della natura, con un'attenzione particolare a ciò che resta invisibile a un primo sguardo: il sottosuolo.
Grande soddisfazione anche da parte di Emanuele Vietina, direttore generale di Lucca Crea che ha voluto sottolineare come sia sempre una sfida legare gli scenari del mondo della natura e della botanica alla creatività. Una sfida che anche quest'anno Lucca Crea ha accettato e ha iunterpretato con Murabilia, coinvolgendo i due monumenti "verdi", protagonisti della città come le mura rinascimentali e l'ottocentesco Orto botanico e rendendoli cuore pulsante della manifestazione.
Come ogni anno, con il biglietto di Murabilia si ha infatti accesso anche al magnifico Orto Botanico della città: uno dei giardini botanici più antichi d'Italia e che conserva al suo interno esemplari rari e grandi piante monumentali.
Il sindaco Mario Pardini ha voluto ringraziare i presenti e tutti coloro che hanno contribuito e contribuiscono con passione e dedizione al lavoro a far crescere la manifestazione. "Sicuramente una tra le manifestazioni che possono essere considerate un fiore all'occhiello per la città, un evento con un programma ricco e vario che sono sicuro sarà apprezzato dai visitatori" ha aggiunto.
Anche l'assessore regionale Stefano Baccelli ha voluto fare un plauso alla manifestazione che è rimasta nonostante le varie amministrazioni che si sono succedute a Lucca, segno che è un evento apprezzato e condiviso da molti e che valorizza il turismo esperienziale grazie alle varie iniziative (tra le quali mostre e conferenze).
Il sindaco Pardini insieme alla giunta comunale ha inoltre approfittato dell'occasione per omaggiare Francesca Marzotto Caotorta, fondatrice e direttrice della rivista Gardenia, con una medaglia per il suo impegno nel settore e per l'amore per Lucca e il suo territorio.
Barbara Ghiselli
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 638
Con l'arrivo di settembre ancora occasioni per salire in vetta alla scoperta dei colori e dei sapori delle Apuane. Appuntamenti per tutto il mese e poi ancora ad ottobre, fino ai primi giorni di novembre.
"Escursioni per tutti", il programma di visite guidate e attività giornaliere in ambienti naturali e semi-naturali dell'area parco e contigua rivolte a turisti e residenti, promosso dal Parco delle Alpi Apuane e organizzato da alcune associazioni del territorio si spalma su linee tematiche diverse.
"De Gusto Apuano" dell'Associazione "Il Bivacco" (+39 339 2429589 / +39 349 1751644): percorso rosa; "Cibiamoci di Parco": Escursioni con Degustazione" organizzata dalle Guide Ambientali A. Giannotti e V. Palestini (+39 329 5636336 / +39 328 8764122): percorso giallo e "Tra-Monti, Stelle e Sapori Apuani": percorso azzurro.
Il primo appuntamento domenica 3 settembre (percorso rosa) con il cammino "Valle di Vinca: dai pascoli al pane": un'escursione con il duplice scopo sia di conoscere questo fantastico angolo lunigianese, sia di assaggiare al rientro in paese, giusto all'orario della merenda, pane e companatico. La lunghezza del percorso è di 10 Km, grado di difficoltà: medio, escursionistico (E), durata dell'escursione: 6 ore circa (Ritrovo: Vinca ore 9:30). Quota di iscrizione: 20 € per quota associativa/assicurativa e vitto.
A seguire gli altri appuntamenti: domenica 10 settembre (percorso azzurro): "Anello del Puntato"; sabato 16 settembre (percorso azzurro): "Traversata dalla Garfagnana alla Lunigiana"; domenica 17 settembre (percorso rosa) "Vino di Monte"; domenica 17 settembre (percorso giallo) "Archeologia industriale e mineraria di Calcaferro"; domenica 24 settembre (percorso rosa) "Acque e trote nei torrenti di Garfagnana"; sempre domenica 24 settembre (percorso giallo) "L'antico alpeggio del Puntato". Infine, sabato 30 settembre, (percorso azzurro) "Luna piena tra i crinali".
Tutte le info su programmi, quote di iscrizione e altri dettagli su www.parcapuane.it. Per informazioni e prenotazioni: +39 366 3400187 e