L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 359
Riparte il progetto ArTour che, nella sua prima edizione post-pandemia, ha riunito un gruppo di studenti cinesi provenienti dalla Scuola Forwards Arts, con sedi a Pechino e Shanghai, venuti a dipingere Pisa e immergersi nel peculiare contesto dell'arte contemporanea locale. L'esito di questo scambio artistico sul territorio toscano è stato reso possibile grazie all'attiva collaborazione e alla dedizione dell'Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dell'Ambasciata d'Italia in Cina, i quali hanno contribuito a rendere accessibili e fruibili alla comunità cinese le peculiarità del territorio pisano. La giovane artista cinese Wang Yitong, laureata all'Accademia delle Belle Arti di Firenze, accompagnerà i ragazzi nell'interpretazione dei paesaggi e delle architetture del litorale e seguiranno delle sessioni di estemporanea in parchi, chiese e piazze.
26 LUGLIO - Mercoledì 26 Luglio, in Logge dei Banchi, si terrà una jam pittorica aperta a tutti, offrendo l'opportunità di confrontarsi con la sensibilità orientale e un punto di vista diverso da quello locale, attraverso il medium dell'arte. Questo evento fornirà uno stimolo per guardare oltre, permettendo di reinterpretare la propria immagine e identità, arricchendo attraverso un confronto reciproco. Alle 18, il sassofonista Federico Cataldo darà il suo contributo con il progetto Soul Expansion, una ricerca sonora per una immersione profonda nell'interiorità.
29 LUGLIO - Sabato 29 Luglio, le opere realizzate durante la residenza saranno esposte al pubblico presso lo spazio espositivo SMS San Michele Degli Scalzi, grazie all'ospitalità dell'Associazione Le Piagge Convivio. Durante il vernissage, intorno alle 18, si esibirà il sassofonista jazz Federico Cataldo.
ART TOUR - Le attività artistiche, dirette dal titolare della cattedra di Scultura dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze, Cristian Biasci, si svolgeranno in diversi luoghi del Comune. Mete poco accessibili al turismo tradizionale, in un disegno di viaggio esperienziale immersivo di architetture, usi e paesaggi. La residenza privata e salotto culturale Mai Social Maison sarà hub di incontri artistici di rilievo nella quale ragazzi avranno la possibilità di confrontarsi con vari artisti locali emergenti, ognuno portatore di una propria peculiare soggettività, approfondendo la ricerca espressivo concettuale del pisano Gianni Lucchesi, attraverso il contatto diretto con le sue opere nella visita all'atelier del maestro, alla Tenuta Salviati.
LABORATORI AL RUSSOLI - Il Liceo Russoli, eccellenza nazionale nel design e nella lavorazione del vetro, proporrà ai ragazzi un laboratorio per acquisire competenze specifiche e stimolare la loro creatività. Da evidenziare a questo proposito il valore, per le nuove generazioni e i docenti cinesi, della scoperta di approcci metodologici e concezioni dell'espressione artistica innovative, proposte dalle realtà liceali del territorio.
SALOTTI ITALO CINESI - L’APS Est Ovest Est, promotrice dell’iniziativa, con la collaborazione della Radio Coltano Marconi RCM, coinvolgerà i ragazzi e professori in uno dei salotti italo-cinesi sull’Arte che la presidente di Eoe, Elisa Debernardi, sta proponendo da tempo, come ponte con la Cina, alla ricerca di punti di riferimento e nuovi paradigmi con i quali interpretare il mondo artistico contemporaneo.
PESCIATINI - L’assessore al turismo e allo sviluppo economico del Comune di Pisa, Paolo Pesciatini, che ha sostenuto e facilitato la realizzazione del progetto, dichiara: "l'arte è fondamentale per mettere in relazione i popoli e questa iniziativa ci consente di battere percorsi di estetica comparata osservando i lavori delle giovani generazioni di artisti sia cinesi che italiani", precisando che "il mercato dell'arte cinese è molto attento ai nostri artisti naziona…
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 733
Dopo il successo del 10 agosto dello scorso anno torna l'appuntamento con "E lucevan le stelle". Protagoniste ancora una volta le mura e con un programma ricco di eventi e di novità per tutti: grandi, piccini, lucchesi e turisti.
Il programma di dettaglio di “E lucevan le stelle” sarà fornito nei prossimi giorni. Queste le associazioni e gli istituti musicali che hanno aderito finora: circolo Amici della Musica Alfredo Catalani, associazione Tango Querido, associazione Laboratorio Brunier, Animando, Virtuoso & Belcanto, associazione musicale La Boheme, Conservatorio di Musica Luigi Boccherini e Associazione Musicale Lucchese, Lym Academy, Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali, Sagra Musicale Lucchese, Centro Studi Luigi Boccherini, Centro Studi Puccini, Fondazione Giacomo Puccini, circolo Lucca Jazz.