L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 609
Tanti gli appuntamenti che si tengono in questi giorni e che continuano ad arricchire il programma di Thesaurum fidei.
Mercoledì 17 Maggio alle ore 15.30 presso la Biblioteca Statale di Lucca seminario di studi intitolato: «Angelo Orsucci e San Romano». Introduce Monica Maria Angeli, Direttore della Biblioteca Statale di Lucca e interverranno Antonio Carlomagno, Federico Caruso e Margherita Montanari.
Poi giovedì 18 maggio alle ore 18 nella chiesa di San Cristoforo a Lucca si terrà la presentazione del catalogo della mostra Thesaurum fidei curato e coordinato dall’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti e dalla professoressa Olimpia Niglio (Università di Pavia). Il volume è edito da Maria Pacini Fazzi e per la stesura dei testi si è verificata la collaborazione del personale di tutti gli enti e le istituzioni coinvolti nella mostra stessa. Inoltre la sera di giovedì 18 alle ore 20.30 nella chiesa dei Servi sarà proiettato il film Silence di Martin Scorsese. L’iniziativa, a cura del Meic, offre l’opportunità di approfondire il fenomeno delle persecuzioni e dei «cristiani nascosti» in Giappone nel 1600 con un’opera cinematografica d’indubbio spessore artistico.
Venerdì 19 alle ore 17 nella chiesa di San Cristoforo incontro interreligioso «Cristiani e buddhisti: i tesori del dialogo» dove, oltre all’arcivescovo, interverranno: il prof. Roberto Catalano (Istituto Universitario Sophia), Fausto Taiten Guareschi (Abate emerito del tempio e monastero Zen Soto Fudenji), Giuliano Savina Direttore, Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso Cei.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 933
La troupe di Melaverde, trasmissione di punta del palinsesto Mediaset e dedicata al turismo e alle bellezze del territorio italiano, ha fatto tappa a Lucca per registrare una puntata del programma che va in onda la domenica mattina su Canale 5.
Riflettori puntati sul verde della città e sui numerosi luoghi ideali per passeggiare, andare a corsa, in bici, a cavallo o fare un soft rating sull’acqua. Non solo le Mura in evidenza, ma anche spazi come il parco fluviale, esempio di integrazione tra realtà urbana e ambiente naturale, un luogo che l’amministrazione comunale intende valorizzare e riqualificare con una serie di lavori già programmati per renderlo ancor più fruibile da cittadini e turisti. Grande protagonista anche la ricchezza enogastronomica cittadina, fiore all’occhiello del territorio.
Il girato prosegue con il racconto di alcune storie tipiche del territorio lucchese, declinate sui temi dell’ambiente, della tradizione e dell’artigianato creativo, che caratterizzano il focus del programma ideato da Giacomo Tiraboschi, uno dei più longevi della tv italiana, con ascolti record da anni e picchi fino a tre milioni di spettatori in questa nuova stagione.
A raccontare le storie e gli aneddoti lucchesi, accompagnati da numerose immagini della città e curiosità, sarà Ellen Hidding, nota conduttrice e volto storico della tv italiana. Una narrazione affascinante, tra interviste e immagini inedite, per una Lucca che emerge come città d’arte innovativa e dinamica, con un occhio attento alla sostenibilità e al turismo green. E’ previsto per i prossimi giorni l’annuncio della data di messa in onda della puntata.
“Una vetrina nazionale di assoluto livello per Lucca e le sue bellezze – ha commentato l’assessore al turismo Remo Santini – Siamo orgogliosi di aver collaborato con la redazione di uno dei programmi tv di maggior rilievo per il settore turistico, che ha selezionato la nostra città per un approfondimento esclusivo che darà ulteriore lustro e visibilità a tutto il territorio, accrescendo ancora i trend e i dati che vedono Lucca consacrarsi tra le mete italiane più ambite e ricercate. Questo risultato è il frutto di un attento e costante lavoro dell’ufficio turismo, che tramite una nuova strategia sta dedicando maggiore attenzione e risorse ai rapporti con i media nazionali e internazionali, considerati un fondamentale veicolo di promozione turistica per la città”.


