L'evento
Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

Il versiliese Marco Barcaroli pubblica "Split To Stay Whole"
In uscita il 24 ottobre, il nuovo lavoro del musicista toscano è un viaggio intimo e ciclico nella dualità della personalità, tra influenze lynchiane e sonorità d'autore.

Alla palestra Ego tradizionale appuntamento con l'Oktober Fest
Al Wellnes Center Ego in via per S. Alessio è andata in scena l'altra sera la tradizionale iniziativa che ogni anno richiama l'Oktober Fest con la collaborazione dell'azienda…

Luccautori, programma di domenica 19 ottobre: ospiti Arianna Mortelliti e Ilenia Petracalvina
Domenica 19 ottobre a Villa Bottini si conclude la 31^ edizione del festival LuccAutori. Nella grandi sale espositive si possono ancora visitare le mostre "Pasolini Corsaro", "Catalogo dei…

Torneo di Burraco alla Misericordia di Lucca organizzato dal Lions Club Lucca Host
Il Lions Club Lucca Host continua ad offrire il proprio servizio comunitario organizzando una raccolta fondi attraverso l'organizzazione di un burraco solidale e contribuzioni volontarie.

LuccAutori, venerdì 17 ottobre a Villa Bottini incontro con Bigo e "Le avventure del Bosone"
L'incontro fa parte delle Occasioni Tobiniane, in collaborazione con Fondazione Mario Tobino. Con Bigo intervengono Isabella Tobino, presidente della Fondazione Mario Tobino e Demetrio Brandi, presidente di LuccAutori

Dalla Belle Époque alla New York anni '20: una cena-evento indimenticabile con musica dal vivo
Gli scenari liberty con tocchi moderni dei saloni, la allegra e leggiadra musica swing anni '20, finissime bollicine locali nei calici, un intrigante cocktail newyorkese che ricorda il…

Un legame indissolubile tra Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA: successo per la Valmet Tissue Night la
E’ forte il legame che unisce la città di Lucca e la Valmet Tissue Converting SPA, azienda finlandese specializzata nella fornitura di macchinari e servizi per la trasformazione ed il confezionamento del tissue e che vanta oltre 220 anni di storia industriale

Il Teatro sperimentale di Federico Barsanti festeggia 30 anni
Si festeggia il trentennale della direzione artistica di Federico Barsanti. Un'eredità pedagogica che punta sulla persona

Ecco il Paradis Pietrasanta di Alain Cirelli: boutique hotel di 12 camere a quattro stelle e ristorante con lounge bar
Un antico palazzo che fu residenza nobiliare d’inverno tra le mura quattrocentesche dell’antica Rocca di Sala e la piazza d’ingresso al centro della “piccola Atene”. Ecco…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 519
La stagione estiva in Versilia, si sa, non delude mai
Nonostante il Covid-19, nonostante l’economia che sta andando a picco, nonostante le discoteche chiuse da un anno, ormai, la Bussola, locale e stabilimento balneare, storico, a marina di Pietrasanta, anche per questa stagione ha fatto il botto, in tutti i sensi.
I protagonisti sono padre e figlio, Giuliano e Lorenzo Angeli, che hanno preso in gestione il famoso locale da dicembre del 2018. Il proprietario rimane, invece, sempre lo stesso, Gherardo Guidi, in possesso, anche, della famosissima Capannina di Franceschi, a Forte dei Marmi.
‘’La stagione 2021 ci ha regalato, fortunatamente, grandi sorprese, nonostante il periodo storico che stiamo vivendo - dichiara Giuliano Angeli, commercialista di professione - lo stabilimento balneare ed il ristorante sono andati alla grande anche questo anno, mentre, la discoteca, l’abbiamo, chiaramente, dovuta adibire a lounge bar’’.
Nonostante potessero decidere di mettere in stand-by l’area della discoteca, Giuliano e Lorenzo non si sono assolutamente dati per vinti, anzi. Si sono reinventati dando la possibilità, ai ragazzi, e non solo, di godere di serate spettacolo, incontri e bevute in compagnia. L’ingresso, a pagamento per le donne, mentre gli uomini devono prenotare un tavolo che parte da un minimo di otto persone, prevede, poi, di poter godere di un’area piacevole, condita da musica e bevute. Tutto questo è stato accompagnato, ogni sabato dell’alta stagione, da cene spettacolo con fuochi d’artificio ed ospiti speciali; il tutto adibito nel fronte spiaggia, terminato di realizzare a luglio dell’anno attuale, con una vasta area di verde, gazebi e tavolini con sedute. Un’area meravigliosa, rara da trovare, in particolar modo così curata, in tutta la Versilia.
‘’Abbiamo provato, in tutti i modi, a far risplendere la Bussola, che stava, purtroppo, finendo in un degrado difficilmente recuperabile - prosegue Giuliano - ma, come per tutte le cose, l’impegno, la dedizione e la creatività permettono di offrire, ai nostri clienti, uno stabilimento balneare comodo, confortevole, rilassante ed attrezzato’’.
I progetti sono ancora molti, il prossimo anno, infatti, i due imprenditori hanno l’idea di inserire un’area sushi così da poter offrire ulteriori servizi ai clienti e non; ma non solo, una volta curata la parte interna dello stabilimento, c’è in progetto di rimettere a nuovo la facciata che da sulla strada, che, purtroppo, non rispecchia ciò che è realmente l’area interna.
Un’ultima, ma solo per il momento, innovazione che, imprevisti permettendo, verrà realizzata per la stagione 2022, sarà quella di trasferire la zona pranzi e cene, a bordo piscina, già illuminata ed ancora più suggestiva.
Per il mese di settembre, si sa, il bilancio delle entrate inizierà a calare, nonostante questo padre e figlio non demordono e tireranno avanti l’attività fino al 30 settembre, proseguendo il fine settimana con i pranzi e le cene, sperando, tempo permettendo, di mantenere le entrate ottenute nei mesi alti della stagione.
La parte del lounge bar proseguirà, invece, fino al 15 settembre, essendo un’area completamente aperta e dedicata, principalmente, ai giovani, per la maggior parte sprovvisti di green pass e, di conseguenza, poco conveniente, l’ eventuale trasferimento nella zona interna dello stabilimento.
Il mese di settembre, in Versilia, è indubbiamente il migliore, sia a livello di temperature che di poco affollamento turistico, quindi cosa aspettate a godervi qualche giorno sotto una delle meravigliose tende della Bussola, magari passando per le delizie del ristorante e facendo un pit-stop, la sera, per degustare una buona bevuta nell’area lounge bar?
La Bussola è, finalmente, tornata una certezza, tra relax e cura del cliente.
Fotoservizio di Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 396
Chi non ricorda Viola Valentino, l'icona sexy dalla voce stupenda dei primi anni Ottanta con canzoni come Comprami, Sola, Bomba, Romantici? Ebbene, ieri sera al Bagno Biondetti sul lungomare di Marina di Pietrasanta la ex moglie di Riccardo Fogli, sempre bella e con la stessa calda voce di allora, ha raccolto consensi a non finire esibendosi proprio in riva al mare.
L'evento è stato organizzato da Filippo Giambastiani che conosce bene Viola valentino e che anche ieri le è stato particolarmente vicino durante la sua esibizione. Come sempre fantastica la location, quel Bagno Biondetti che i fratelli Giacomo, Isacco e Monica, affiancati da Naghy, hanno trasformato in un'oasi di pace e di relax dove la cucina del territorio e le loro ormai mitiche focaccine Gourmet Atelier hanno mietuto avventori appassionati.
Il Bagno ha accolto il pubblico rispettando misure di sicurezza e distanziamento a tavola, la voce di Viola Valentino ha fatto il resto regalando un salto indietro di alcuni decenni a una Italia canora che, ormai, non è più quella di una volta. C'è stato anche chi ha voluto unirsi alla cantante e ha provato qualche passo di... danza attenta a non incorrere in chissà quali violazioni della normativa anti-Covid che, a dirla tutta, a queste latitudini è un bel po' che non si vede per fortuna.
Serata che è filata via liscia come l'olio salvo qualche problema tecnico all'impianto sonoro, ma non è certo colpa del Bagno Biondetti. Anche la Valentino ha avuto da ridire qualcosa, ma, poi, tutto si è svolto regolarmente. Tra il pubblico anche Andrea Colombini influencer suo malgrado che ha omaggiato l'artista con la sua consueta galanteria.
Che dire, infine, del servizio al tavolo e non solo? Perfetto come sempre visto che da Giacomo, Monica e Isacco la professionalità non è certamente un optional.
Foto Alfredo Scorza