L'evento
Jakob Lindberg in concerto al Museo Nazionale Villa Guinigi
Jakob Lindberg (1952, Svezia), uno dei massimi interpreti contemporanei della musica per liuto e arciliuto rinascimentale e barocco, sarà protagonista domenica 9 novembre alle ore 21:00, al Museo…

Halloween Celebration: tutto esaurito per l'evento clou 2025
Oltre 5000 presenze all'evento di punta di Halloween Celebration 2025 con spettacoli circensi e itineranti, ospiti internazionali, attori e cortei in maschera, i Krampus de Fiemme, show e concerti continui e maestosi fuochi di artificio a ritmo di musica

"Sei un brav'uomo, Charlie Brown" verso il sold-out
Grande attesa per 'Sei un brav'uomo, Charlie Brown', il musical prodotto dal teatro del Giglio Giacomo Puccini in collaborazione con Lucca Comics & Games e Teatro Rossetti di Trieste in scena domenica 2 novembre. La soddisfazione di Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro: «Con Sei un brav’uomo, Charlie Brown il Giglio contribuisce, per la parte spettacolistica, al successo dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games»

Alla Fondazione Ragghianti lectio magistralis della professoressa Lucia Tongiorgi Tomasi
Mercoledì 5 novembre alle ore 17:45, nella Sala convegni “Vincenzo Da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto (in via San Micheletto, 3) a Lucca, si terrà la lectio…

Il lucchese Marco Faraone vince il premio internazionale Best Techno DJ of the Year agli Dj Award di Ibiza
Da Lucca Marco Faraone entra nell'olimpo della musica elettronica o meglio dei DJ Awards ricevendo il prestigioso riconoscimento internazionale Best Techno DJ of the Year

Apre in Versilia l'Accademia di Canto di Rossana Casale: Canto Pop, Jazz e Musical al Centro Studi Musicali di Forte dei Marmi
La nota cantante, docente al Conservatorio di Parma e da anni residente in Versilia, inaugura la sua prima scuola nella prestigiosa istituzione versiliese. Ammissioni per i corsi Junior e Senior l'8 novembre 2025

La nuovissima Q3 sfila all'Audi Center Terigi in una serata magica ed emozionante
L’Audi Center Terigi, concessionaria dello storico marchio tedesco per Lucca e Pietrasanta, non finisce più di stupire. E nella serata di venerdì 24 ottobre lo ha fatto, per l’ennesima volta, dando vita ad un evento tanto magico quanto emozionante

I fratelli Terigi aprono la concessionaria Mazda in viale San Concordio
Dopo la scommessa, ampiamente vinta, di alcuni anni fa quando, abbandonata la Fiat ormai in decadenza avviata, scelsero di abbracciare il marchio Audi, Aldo, Alessandro e Andrea Terigi…

Giungla Remix, 'Magiae Naturalis' di Josse Renda, tra arte, scienza e meraviglia
La mostra fa parte del calendario di Giungla Remix – Come costruiamo conoscenza?, itinerario che raccoglie la memoria delle prime cinque edizioni del Giungla Festival

Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento con Paolo Bottini in concerto alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta
Si chiuderà domenica 26 ottobre (ore 17,30) alla Chiesa di San Lorenzo a Farneta, alle porte di Lucca, "Lucca e gli organi di Puccini". Un appuntamento tutto…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 712
Il regista Nicola Giovanni De Giovanni si immerge nell'oscurità dell'inabilità con la sua opera prima, "Cecità", offrendo uno sguardo profondo sull'inettitudine della società nei confronti di ciò che di brutto ci circonda.
La trama, centrata sulla cecità sia fisica che metaforica, attraverso una narrazione avvolgente, ci guida in un viaggio psicologico, trasformando la città murata in uno scenario che riflette sulla condizione umana mettendo a nudo le fragilità di fronte a una realtà spesso dolorosa.
La produzione di "Cecità", guidata dal produttore Roberto Colangeli, non ha scelto a caso Lucca per le riprese. Sapeva di aver bisogno di spazi idonei per esplorare temi con questa delicatezza e Lucca si è sempre offerta bene. Colangeli, attraverso una stretta collaborazione con De Giovanni, fa emergere come testimonianza l'importanza di una produzione solida, che riesce a sostenere la visione del regista e trasmettere efficacemente il messaggio critico del film, cercando non solo di intrattenere gli spettatori, ma anche di sfidarli.
Il direttore della fotografia, Pietro Squillacioti, si distingue per i suoi straordinari lavori, catturando l'essenza dell'orrore dell'invisibile. La fotografia diventa così un potente strumento attraverso il quale Squillacioti rivela gradualmente l'ambiguità presente nell'opera, trasformando ogni inquadratura in una tela che dipinge le realtà nascoste della nostra società. Il suo contributo artistico diventa perciò essenziale per trasmettere il messaggio visivo e concettuale del film.
Nicola Giovanni De Giovanni, Roberto Colangeli, Pietro Squillacioti e Erika Dorigato si uniscono perciò per presentare un lavoro che non solo intrattiene ma offre una visione critica e provocatoria sulla condizione umana.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 690
Dopo il successo al Festival di Sanremo e all'indomani della pubblicazione del nuovo album 'Pianeta di Miller', arriva allo Sky Stone & Songs per incontrare i suoi fan, Mr. Rain che sarà in via Vittorio Veneto per il firmacopia, il 4 marzo, a partire dalle 15. Questa è la terza volta di Mr. Rain a Lucca: era già stato nella nostra città per presentare 'Butterfly Effect' e la deluxe edition dello stesso disco. Adesso, però, torna forte del successo in due edizioni del Festival di Sanremo: lo scorso anno con 'Supereroi' e quest'anno con 'Due altalene', brano che, oltre ad aver ricevuto unanimi consensi al festival, ha il compito di trainare l'uscita di 'Pianeta di Miller', quinto album in studio di Mr. Rain. 'Pianeta di Miller' - che esce venerdì 1° marzo - è ispirato al film 'Interstellar' di Christopher Nolan e al concetto che il tempo viaggia a una diversa velocità. Composto da 12 brani che sperimentano a livello musicale tutto il mondo di Mr. Rain, dà vita a un viaggio introspettivo e molto personale che ci fa entrare nell'universo di questo artista, attraverso le sue diverse anime e la sua musica. Mr. Rain sarà allo Sky Stone per presentare il disco e incontrare i fan, scambiare qualche chiacchiera con loro e firmare i loro cd o vinili.
Mr. Rain (al secolo Mattia Balardi), nato a Brescia nel 1991, è diventato famoso per aver rifiutato, nel 2013, di prendere parte a X Factor, mentre nel 2015 è arrivato il suo primo disco ufficiale 'Memories'. Il rapper ama definirsi 'one man band', nel senso che scrive i suoi testi, produce le sue canzoni e firma i video dei suoi brani. Il secondo lavoro ufficiale, 'Butterfly Effect' è un album molto personale, nel quale mette sotto il riflettore la parte più intima della sua personalità, confessando debolezze, punti di forza, i momenti di caduta e quelli di risalita della sua vita: una sorta di diario della vita del giovane rapper. Per sua stessa ammissione, Mr. Rain crede che il 'trap' sia un genere attualmente saturo e questo non permette ai nuovi talenti di emergere: per questa ragione, fa una musica tutta sua, particolare, che si avvicina al 'trap' ma che, per molti aspetti se ne distanzia.
Per tutte le informazioni sull'evento si può consultare il sito www.skystoneandsongs.it oppure si può scrivere una mail all'indirizzo


