claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Marzo 2022

Visite: 706

Altopascio è accoglienza, Altopascio è solidarietà. Anche nella cittadina del Tau sono tantissime le persone che si sono già mobilitate in sostegno del popolo ucraino: grazie alla fitta e attiva rete di collaborazione tra le diverse anime del volontariato sono stati raccolti giochi, kit sanitari e igienici, vestiti e generi alimentari che sono confluiti nel centro di raccolta territoriale.

Il Comune di Altopascio, inoltre, è membro attivo del tavolo attivato dalla Prefettura di Lucca per coordinare le operazioni di accoglienza del flusso di profughi che sta iniziando ad arrivare anche sul nostro territorio. Proprio per fare chiarezza e per fornire informazioni certe ai cittadini desiderosi di fare la loro parte, l'amministrazione D'Ambrosio ha attivato due "percorsi" di solidarietà.

«La situazione  che stiamo vivendo - commenta il sindaco Sara D'Ambrosio - è di vera emergenza. Veniamo da due anni di pandemia, che ci hanno insegnato l'importanza di fare rete e di collaborare. Stiamo assistendo a un conflitto terribile. Sono orgogliosa della grande onda di solidarietà che ha travolto il nostro territorio: è importante che le persone seguano i canali ufficiali e facciano riferimento al Comune per coordinare al meglio la distribuzione degli aiuti e l'accoglienza sul territorio. Per questo motivo abbiamo attivato un contatto email, al quale far arrivare richieste, domande e disponibilità da parte della cittadinanza. È importante far confluire tutto a quel contatto».

Chi ha già un contatto diretto con cittadini ucraini e li accoglie in casa propria deve compilare gli appositi moduli reperibili a questo link www.comune.altopascio.lu.it/pa/uffici/polizia-municipale/, recandosi poi di persona al Comando della Polizia Municipale di Altopascio in via Bientina. Per informazioni: 0583.216338.

Inoltre, per chiunque abbia necessità di richiedere informazioni, mettersi a disposizione, comunicare la disponibilità di abitazioni o strutture, può scrivere al nuovo indirizzo mail attivato dal Comune di Altopascio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Scrivendo a questo indirizzo si riceveranno tutte le indicazioni utili per fare la propria parte, per quanto riguarda eventuali donazioni di materiale e per la possibilità di ospitare persone e famiglie.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie