claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
09 Agosto 2021

Visite: 109

Gli oggetti usurati residui delle ferie estive o dei fine settimana al mare o in montagna, come un ombrellone rovinato dal vento, una sedia sdraio spaccata, una tenda da campeggio squarciata, un secchiello sfondato, una ciambella bucata, possono essere conferiti presso le quattro isole ecologiche del territorio per poi essere inviati ad un centro specializzato di selezione per il loro riciclo e recupero. Un servizio lanciato nel 2019 dal Comune in collaborazione con Ascit e Centro Ricerca Rifiuti Zero per agevolare i cittadini nel conferimento di questo tipo di rifiuti evitando che finiscano nella raccolta indifferenziata o accatastati in garage o in cantina e che, grazie al suo buon utilizzo, viene ripetuto anche quest'anno. 

"Si tratta di un servizio importante - spiega l'assessore all'ambiente Giordano Del Chiaro– che realizziamo in collaborazione con Ascit e con il Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune nell'ambito della strategia rifiuti zero. Abbiamo riscontrato che alla fine della stagione estiva sono tanti gli 'oggetti delle ferie' usurati utilizzati dai cittadini durante le vacanze, soprattutto al mare o in montagna, che rischiano di finire nella raccolta indifferenziata. Oggetti composti da vari materiali come plastica dura, metallo o legno, che possono invece essere differenziati e riciclati. Chiediamo quindi la collaborazione dei cittadini, affinché li conferiscano alle isole ecologiche. Un altro passo avanti verso l'obiettivo Rifiuti Zero per il quale da anni sta lavorando con impegno la nostra amministrazione con il prezioso e imprescindibile apporto di tutta la popolazione".

Le isole ecologiche presso le quali possono essere conferiti i materiali sono Lammari, Salanetti, Colle di Compito e Coselli, che sono aperte dal lunedì al sabato secondo gli orari riportati sul sito www.ascit.it. Per informazioni è anche possibile contattare il numero verde di Ascit 800-942851.

La raccolta degli "oggetti delle ferie" è una delle piccole ma importanti azioni promosse dal Comune di Capannori per incrementare la raccolta differenziata, e raggiungere l'obiettivo Rifiuti Zero. L'amministrazione sta anche portando avanti varie iniziative per migliorare la qualità del rifiuto ed eliminare la plastica: oltre a sollecitare, sempre in collaborazione con il Centro Ricerca, le aziende a produrre involucri compostabili e più sostenibili, l'Ente di piazza Aldo Moro ha recentemente promosso il progetto ECO rivolto a bar, pasticcerie e gelaterie del territorio. Il progetto sperimentale, promosso dal Comune in collaborazione con il Centro di ricerca rifiuti zero e Ascit prevede uno sconto del 10% sulla parte variabile della tariffa rifiuti per gli esercizi pubblici che vi aderiscono. Per accedere alla sperimentazione e quindi ottenere agevolazioni in bolletta è necessario osservare alcune buone pratiche contenute in un apposito decalogo. Tra queste, eseguire la raccolta differenziata con appositi contenitori all'interno dei locali, ridurre la plastica nei prodotti e bibite venduti con preferenza per il vetro, utilizzare dosatori anzichè bustine usa e getta e materiali da asporto totalmente compostabili, realizzare una raccolta dedicata dei mozziconi di sigarette. Per informazioni o adesioni le attività possono inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie