claudio
   Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
12 Agosto 2021

Visite: 112

“Sebbene sia la settimana di Ferragosto, non possiamo permetterci di andare in vacanza, mettendo in stand by i problemi dei nostri cittadini.”

E’ questo il senso delle parole che il sindaco di Porcari ha vergato nero su bianco, in una lettera inviata alla CTT Nord, società che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale. Il ritorno sui banchi di scuola di migliaia di studenti lucchesi è imminente e, come si apprende dagli organi di stampa, la volontà del Governo è quella di garantire un inizio dell’anno scolastico totalmente in presenza per gli studenti italiani.

E’ quindi su questi presupposti che Fornaciari ha inteso incalzare CTT Nord: “ Bisogna fare in modo- scrive Fornaciari- che gli studenti e le famiglie non subiscano i classici disservizi e disguidi che sono noti, ripetuti e ripetitivi e pertanto già individuati e risolvibili. Tali situazioni, già accadute lo scorso anno, sono veri e propri danni alle famiglie e c’è il tempo per dare un segnale ed un servizio di efficienza”.

In effetti il trasporto locale “scolastico” ha negli ultimi anni causato molti disagi agli studenti della piana di Lucca, che con difficoltà riuscivano a raggiungere gli istituti lucchesi a causa di una carenza di mezzi di trasporto, nella fascia oraria dell’inizio delle lezioni.

“La situazione si è aggravata ulteriormente- conclude il Sindaco di Porcari Fornanciari- con l’arrivo della Pandemia in cui sono state messe in atto restrizioni circa la capienza massima degli autobus, già inadeguata in tempi pre Covid19. Ci apprestiamo a ripartire con nuove restrizioni circa la capienza degli automezzi, per cui non possiamo che auspicare e chiedere a gran voce che sia incrementato il numero di autobus e garantito un servizio di trasporto dignitoso e sicuro per i nostri studenti. Sono certo che il mio pensiero sia condiviso anche dagli altri amministratori della Piana di Lucca e che tutti insieme potremo portare questa istanza in tutte le sedi opportune, affinchè agli studenti lucchesi sia garantito quel diritto allo studio che passa anche attraverso un trasporto pubblico locale che deve essere adeguato ed efficiente”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Spazio disponibilie

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

Arrivano da Stati Uniti d'America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a…

Per gentile concessione della Provincia, una delegazione di soci del Rotary Club Lucca, giovedì 11 settembre, ha effettuato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie