Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 563
Sabato 25 giugno alle ore 15.00 al campo sportivo di Segromigno in Piano si svolgerà il 1° Memorial Baggio day' in ricordo di Simone Dardi, scomparso lo scorso anno, mitico numero 10 del Segromigno Calcio soprannominato Baggio. L'iniziativa, promossa dall'Associazione U.S.D. Folgore Segromigno e da quattro amici storici, con il patrocinio del Comune, vedrà un quadrangolare calcistico al quale parteciperanno U.S.D. Folgore Segromigno, Camigliano Amatori '95, Vecchie Glorie Segromigno (due squadre). Il quadrangolare sarà diretto da un arbitro AICS. La premiazione è in programma alle ore 18.00. Al termine ci sarà un momento conviviale e musica con dj Ascanio. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 550
Si conferma e si consolida l'impegno dello stilista Luca Piattelli per la categoria : in qualità di presidente di Hair Lobby, l'associazione nazionale che fa capo a Conflavoro e che raccoglie e rappresenta molti operatori del settore, Piattelli sarà a Roma il 27 giugno come relatore a una importante conferenza, aperta anche alla stampa, organizzata dalla stessa Hair Lobby.
L'iniziativa ha un titolo molto chiaro "Il mercato dell'acconciatura oggi : scenari, istanze e nuove opportunità". Sarà presente il direttivo di Hair Lobby, Roberto Troncone, Alberta Balestra, Morena Rossi, Gino Donnarumma, Davide Persico, Gabrio Giuntini, Egidio Borri, guidato dal presidente Luca Piattelli , insieme al senatore Manuel Vescovi, al deputato Graziano Musella, a Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro Pmi, Fausto Vuolo, esperto in certificazione della formazione. Il dibattito sarà moderato da Marco Vurro, direttore della comunicazione di Wella Company.
L'evento, che avrà luogo alle 15 di lunedì 27 giugno nella sala "Caduti di Nassirya" di palazzo Madama, ha principalmente lo scopo di fare il quadro complessivo della situazione del comparto, ma anche illustrare tre concrete proposte di legge che sono state presentate in Parlamento proprio con il contributo determinante di Hair Lobby e di Conflavoro.
"Il nostro e il mio impegno come presidente di Hair Lobby è quello di aumentare la qualità con la quale la categoria degli acconciatori, con le sue molte sfaccettature, svolge il suo importante servizio - sottolinea Luca Piattelli, che ha lavorato molto su questi temi negli ultimi mesi- . Tre sono gli impegni che sono stati tradotti in un vero e proprio manifesto sindacale e anche in proposte di legge : la riduzione della aliquota Iva, visto che noi siamo l'unica categoria artigianale che paga quanto i commercianti, una migliore qualità nella formazione degli aspiranti acconciatori e anche nelle varie fasi di aggiornamento necessarie per stare al passo con i tempi sotto ogni profilo e la creazione di un albo professionale per regolamentare e seguire nel migliore dei modi chi svolge questa professione. Insieme a questi temi, chiaramente, affronteremo anche le problematiche generali che attanagliano l'economia nazionale come l'energia e i costi crescenti di materie prime e prodotti che ci riguardano come tutti gli altri".