Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Il consiglio comunale di Capannori del 14 luglio ha evidenziato il diverso modo di concepire l’approccio con le istituzioni tra i consiglieri comunali di maggioranza e quelli di opposizione.
Mentre i primi, afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, erano comodamente seduti sul divano di casa, i secondi erano presenti al loro posto all’interno dell’aula consiliare nonostante il caldo per il rispetto che si deve all’istituzione della quale si fa parte per libera scelta grazie all’investitura dei cittadini e non certo perché si è stati obbligati da qualcuno.
Addirittura, sostiene Caruso, qualche consigliere di maggioranza ha partecipato al consiglio all'interno di un’autovettura e poi in giro per la città dimostrando in modo inequivocabile che l’avversione allo svolgimento dei consigli comunali in presenza per paura del virus è una scusa poco credibile dal momento che nessuno rimane recluso in casa per evitare il contagio e che la videoconferenza è preferita per una questione di comodità personale. Ed è anche meritevole di biasimo la frequente inosservanza delle norme regolamentari che disciplinano il funzionamento dell’assise, in particolare quella che impone il termine di 5 giorni liberi tra la data di comunicazione dell’ordine del giorno e la data di svolgimento del consiglio trattandosi di un termine previsto per dare il tempo ai consiglieri di studiare le delibere e preparare gli interventi ragion per cui la richiesta di rispettare quel termine non è certo un inutile e inopportuno cavillo così come banalmente sostenuto da qualcuno.
Purtroppo, dice Caruso, ultimamente abbiamo visto di tutto e di più: aula del consiglio degradata a camerino per un attore; delibere rinviate al solo scopo di dare il tempo al gruppo del PD di copiare l’emendamento della Lega che prevedeva lo sconto sui rifiuti per parrucchieri, barbieri, estetisti; ordini del giorno integrati senza i requisiti dell’urgenza e dei fatti sopravvenuti; consiglieri che pretendevano di votare una delibera scrivendo in chat senza farsi identificare (in questo caso il voto è nullo); altri, senza connessione audio che hanno votato esponendo un cartello con la scritta “favorevole”; altri ancora con la videocamera sempre spenta probabilmente per fare qualcosa di più avvincente tra una votazione e l’altra senza intervenire nel dibattito. E’ evidente che questo circo deve finire e che tutti rispettino le regole per restituire decoro al Consiglio Comunale.
Infatti, spiega Caruso, ciò che distingue l’istituzione denominata consiglio comunale dalla pensione Mariuccia è l’esistenza di norme regolamentari che devono essere sempre rispettate.
Se la maggioranza intende ignorare quelle norme e ha intenzione di gestire il consiglio comunale di Capannori come la pensione Mariuccia o l’osteria da Trinchetto sappia che troverà sempre la fermissima opposizione della Lega per il rispetto che i suoi consiglieri hanno delle istituzioni che li induce anche a essere presenti nell’aula dove è doveroso fare le riunioni consiliari conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
Dopo il successo delle volte scorse torna la giornata di pulizia Plastic Free. L'appuntamento è per sabato 17 luglio, alle 17.30, in via delle Industrie, ad Altopascio. A supportare l'iniziativa, come sempre, c'è l'amministrazione comunale di Altopascio. Le zone interessate saranno quelle che si sviluppano intorno a via delle Industrie, molto spesso luogo di abbandono rifiuti. Si consiglia di portare con sé guanti da giardinaggio, pinze per chi le ha e vestirsi con un abbigliamento adeguato (pantaloni lunghi, scarpe chiuse e un cappello per il sole). In caso di maltempo l'iniziativa sarà annullata.
La partecipazione è aperta a tutti, anche ai bambini. Per informazioni è possibile contattare ila referente Elena (349 4696076). È anche possibile iscriversi all'evento, cliccando qui: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/17-lug-altopascio/.