Piana
Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

Sospese per 15 giorni le licenze di somministrazione ad un pubblico esercizio di Capannori
Su proposta della compagnia carabinieri di Lucca, il questore ha disposto la sospensione delle autorizzazioni di somministrazione alimenti e bevande anche alcoliche nonché scia di subingresso in attività…

Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1182
I carabinieri della stazione di Capannori sono intervenuti in un bar di viale Europa perché era stata segnalata una persona ubriaca che arrecava disturbo.
Giunti all’interno dell’esercizio, i militari hanno sorpreso un 37enne di origine marocchina mentre, con un coltello di grandi dimensioni, stava minacciando il titolare che si era posizionato davanti al frigorifero per non fargli prendere le birre, dato che alcuni minuti prima si era servito senza pagarle.
Alla vista dei militari l'extracomunitario, che il 5 ottobre era già stato arrestato per avere aggredito due carabinieri di Capannori, ha opposto resistenza e solo il rapido intervento di un altro equipaggio della stazione di Villa Basilica, ha consentito di allontanarlo dal bar e condurlo negli uffici della stazione di Capannori, dove è stato dichiarato in arresto per tentata rapina aggravata e resistenza a pubblico ufficiale.
Considerato lo stato di alterazione psicofisica dell’uomo, che ha continuato a dare in escandescenze, i carabinieri hanno richiesto l’intervento dei sanitari del 118 che lo hanno portato presso l’ospedale “San Luca”, dove è stato piantonato in attesa della traduzione al S. Giorgio. Nel giubbino del 37enne è stato trovato anche un frammento di hashish del peso di 15 grammi, sottoposto a sequestro amministrativo in quanto, verosimilmente, destinato all’uso personale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 454
Secondo fine settimana di eventi per la "VI Mostra delle camelie sasanqua e sinensis". A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) domani (sabato 15) e domenica 16 ottobre è di nuovo il tempo di fioriture, cibo della tradizione, musica, animazione per bambini e incontri con la storia. Cambia il menu per il pranzo: nell'area enogastronomica allestita al Centro Culturale Compitese, infatti, il percorso alla scoperta degli antichi sapori prosegue con farro del compitese su brodo di fagioli, picchiante alla lucchese, crostini con fegatini, tagliere con salumi e formaggi del territorio e, per finire, torta coi becchi. I piatti e i vini delle cantine locali saranno acquistabili con i "Camelini", che si possono ottenere al banco per il cambio moneta. La Mostra delle camelie autunnali, organizzata dal Centro Culturale Compitese in collaborazione col Comune di Capannori, resterà aperta tutto il week-end dalle 10 alle 18. Previste visite guidate al camelieto (ore 10, 11, 12 e 14.30) e alla Torre di avvistamento - con possibilità di salire fino alla cima - e alla Chiesa romanica di San Pietro al Forcone (solo sabato 15, ore 11). Per gli amanti del trekking, in entrambi i giorni sono inoltre previste escursioni sui Monti Pisani (percorso ad anello Sassabodda-Ruota-Pieve di Compito (prenotazione obbligatoria scrivendo a