Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 175
2 - 1
TAU CALCIO. Donati, Battistoni, Lucchesi, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Maccagnola (Pratesi 31' secondo tempo), Gialdini, Mengali (Rossi 42' secondo tempo), Chianese, Benedetti. A disposizione: Bertenni, Fanani, Matteoni, Magini L., Frugoli, Antoni, Riccomini. All: Cristiani.
ATLETICO CENAIA. Serafini, Stampa, Borboryo, Lelli (Bachini 19' secondo tempo), Signorini, Milianti, Tammaro (Ceccarini 20' secondo tempo), Balleri, Bruzzone, Marcellusi, Mancini. A disposizione: Guidetti, Sparaciari, Betti, Paoli, Zhikov, Turini. All: Macelloni.
ARBITRO. Signor Alessandro Niccolai di Pistoia (assistenti Thomas Jordan e Yossin Francesco Pacheco di Firenze).
MARCATORI. Mengali (44' e 62'), Mancini (56').
NOTE. Ammoniti Benedetti, Balleri, Ceccarini.
Quarta vittoria consecutiva per il Tau Calcio che si impone, in una gara vibrante e sofferta, per 2 a 1 sul Cenaia. Tre punti pesanti per la squadra amaranto, che conquista il quarto posto in classifica e consolida la propria posizione in chiave play-off.
Un primo tempo sostanzialmente equilibrato. Alcune occasioni per parte, poi sul finire del tempo, dopo un clamoroso salvataggio in extremis da parte della difesa amaranto, il Tau sblocca la partita con il gol di Mengali al 44'.
La ripresa si apre con il Cenaia alla ricerca del pareggio, che arriva al 56' a opera di Mancini. La reazione del Tau è immediata e sei minuti dopo ancora Mengali finalizza una bella azione orchestrata da Chianese, regista anche oggi delle trame di gioco della formazione amaranto.
Dopo il raddoppio del Tau il ritmo di gara resta sostenuto: la squadra ospite si riserva nella metà campo avversaria, ma la difesa amaranto è attenta a sventare ogni possibile pericolo. Da segnalare anche il debutto da titolare sin dal primo minuto del giovane Donati, che oggi ha difeso la porta con sicurezza e maturità.
La prossima settimana il Tau sarà in trasferta sul campo del Castelfiorentino.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 173
Il consigliere comunale Lega Salvini premier, Bruno Zappia, interviene in merito allo stato in versa la strada di via Martiri Lunatesi.
"Ho segnalato più volte in cui versa la strada di via Martiri Lunatesi - afferma il consigliere -. Ho presentato un'interpellanza perché è una via trascurata, trafficata e abbandonata. Lungo la strada, che porta in comune, alcune piante non venivano tagliate diventando cespugli di grande dimensioni e andavano ad occupare parte della carreggiata creando poca visibilità e grande pericolo per le macchine che si dovevano spostare sull'altra corsia. Il 30 ottobre avevo chiesto all'amministrazione che venissero potate o tolte le piante per il bene e la sicurezza di tutti".
"Finalmente (veramente pensavo che venissero tolti prima delle prossime elezioni, invece bisogna riconoscere che sono trascorsi solo quattro mesi dal mio intervento per tagliare le piante) - conclude -. Meglio tardi che mai".