Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 27827
La scuola è un bene comune che appartiene all'intera collettività e le scuole di Villa Basilica vanno curate e valorizzate, perché possano continuare a svolgere la loro preziosa funzione formativa e di aggregazione sociale. E' questo il pensiero espresso dalla Lista civica Futura con Camilla Corti Sindaco, che plaude all'attività portata avanti negli scorsi mesi dalle famiglie del territorio a favore della scuola primaria e secondaria di primo grado. Con il coordinamento di Patrizia Panigada infatti, alcuni genitori hanno iniziato a marzo una raccolta firme nei paesi per chiedere al provveditorato agli studi regionale e a quello di Lucca e Massa Carrara due cose: attivare la classe prima media pur in presenza di un numero esiguo di iscritti e sciogliere la pluriclasse di 23 alunni che era stata formata alla primaria.
“Ci risulta – spiega la candidata Camilla Corti – che entrambi gli obbiettivi che si erano prefissati questi genitori sono stati centrati. La lettera, con la relativa raccolta di firme, è stata sostenuta da molti cittadini, circa 240 in tutto, che hanno voluto dare il loro appoggio all'iniziativa volta a salvaguardare la qualità delle nostre scuole, ma non dall'amministrazione comunale uscente, che anzi ha dichiarato pubblicamente che quella raccolta di firme era inutile e non sarebbe servita a niente, denigrando di fatto l'operato di tante persone che a questo avevano lavorato”.
“Ecco – aggiunge Camilla Corti – questo è il modo in cui non ci comporteremo mai, se avremo la possibilità di amministrare il Comune di Villa Basilica. Non ci intesteremo meriti che non abbiamo fino in fondo, ma soprattutto cercheremo un dialogo e un rapporto di collaborazione costante con tutta la comunità educante, che è fatta non solo dagli studenti, dagli insegnanti e dal personale scolastico, ma anche dai genitori dei bambini e dei ragazzi che frequentano le nostre scuole, perché siamo profondamente convinti che solo insieme si possa veramente andare più lontano”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 646
Intervento di Liano Picchi ex consigliere comunale per due mandati a Capannori sulla situazione politica attuale:
Dopo 20 anni ininterrotti di governo della stessa classe politica sarebbe stato auspicabile un ricambio; ne avrebbe guadagnato la cittadinanza e certamente la democrazia. Ma un'opposizione sconclusionata e litigiosa sta per regalarci altri 5 o forse 10 anni dei soliti amministratori. Il generoso tentativo di Rontani con la sua lista civica ci prova a dare un'alternativa ai tanti cittadini che forse vorrebbero cambiare, ma é chiaro che da solo non potrà mai farcela sopratutto con un centrodestra che sembra aver imboccato, per l'ennesima volta, la strada del karakiri. A suon di lotte interne, sgambetti, veti e siluramenti siamo arrivati a due mesi dalle elezioni ed é chiaro a tutti quanto sia troppo tardi per “inventarsi” un candidato credibile. E' tardi perchè apparirà chiaro ai cittadini che se non é stato individuato in tutto questo tempo é segno che sono gli stessi partiti a dimostrare di non averci creduto e quello tirato fuori dal cilindro all'ultimo, verrà percepito come il candidato di ripiego. E' tardi sopratutto perché gli scontri interni e le divisioni hanno creato lacerazioni difficilmente sanabili e il tutti contro tutti sappiamo bene dove porta. Ora serve una svolta e la sola via percorribile é quella di ricomporre le file e sostenere con forza e convinzione l'unico candidato credibile che ha avuto il coraggio fin dall'inizio di metterci la faccia. Se tutti si impegneranno con serietà impegno e correttezza la partita é ancora aperta e quel che più conta, i cittadini di Capannori avranno l'opportunità di provare a scegliere da chi essere governati.