Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 513
L’esponente del direttivo comunale di Fratelli d’Italia di Capannori, Lido Moschini, si interroga sull'efficacia e la trasparenza nell'utilizzo dei fondi comunali a
Capannori. In un momento in cui la responsabilità e l'attenzione verso le reali necessità della comunità dovrebbero essere prioritari, emergono questioni
preoccupanti riguardanti la gestione delle risorse pubbliche da parte dell'attuale amministrazione:
Il progetto del "Taxi di comunità", recentemente lanciato, sembra essere una dimostrazione di priorità distorte da parte dell’amministrazione comunale. Invece di investire nell'ottimizzazione del trasporto pubblico, che attualmente soffre di gravi carenze, si è preferito canalizzare risorse verso un'iniziativa marginale che diventerebbe superflua se il trasporto pubblico funzionasse a dovere. Tale scelta penalizza gravemente soprattutto i giovani residenti nelle zone periferiche, privandoli dell'accesso ai servizi essenziali come il trasporto scolastico che non tiene minimamente conto degli orari di ingresso e uscita delle scuole. “Questa abitudine di lanciare iniziative per gettare fumo negli occhi alla comunità, è stata confermata dalla recente inaugurazione degli "OPERAI DELLA BELLEZZA", una riproposizione degli "ACCHIAPPARIFIUTI" introdotti nel 2018. Tale duplicazione sembra essere più finalizzata alla propaganda elettorale che al reale beneficio della comunità. Altro tema che solleva seri dubbi è l'aumento esponenziale del personale assunto dallo staff dell'attuale amministrazione. Le promesse di riduzione fatte inizialmente da Menesini all’alba del suo primo mandato elettorale, quando dichiarò “Dimezzerò lo staff di Del Ghingaro o anche di più”, sono state clamorosamente disattese. Il numero di collaboratori e i relativi stipendi sono cresciuti in modo significativo nel corso degli anni. È lecito chiedersi a cosa sia servita questa espansione e se sia stata realmente finalizzata al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 536
"Futura è una lista civica: essere una lista civica non significa non avere una visione politica, non significa rifiutare i propri valori, non significa negare le proprie identità, non significa negare ciò che si è. Essere una lista civica significa incontrarsi, significa limare le proprie differenze e valorizzarle, allontanare le reciproche diffidenze, lavorare sui punti in comune, uniti prima di ogni altra cosa dalla volontà di prendersi cura del proprio territorio, di metterci il
proprio impegno in sinergia con quello degli altri". Queste le parole di presentazione della lista civica di Villa Basilica che sostiene il candidato a sindaco Camilla Corti.
“Per essere una lista civica è fondamentale avere una predisposizione all’ascolto e all’accoglienza reciproca – dichiara Camilla Corti –, ma è imprescindibile anche una visione comune, di lungo termine, e una base valoriale condivisa: la visione del futuro e i valori, io credo, sono l’essenziale nel fare politica, sono ciò che distingue la politica, come nobile arte dello stare insieme, da tutte le sue degenerazioni più indegne”.
Futura è una lista civica che accoglie identità diverse, unite dalla stessa volontà di impegno per il proprio territorio, il comune di Villa Basilica con tutti i suoi borghi, e da un progetto che si costruisce insieme, con serietà, impegno e passione, ma che si riconosce e si costruisce sulle solide basi di un manifesto di valori democratici, ispirati alla carta costituzionale, in cui tutti e tutte coloro che aderiscono al progetto si identificano.
“Per noi la politica è e può essere solo questo – aggiunge Corti – : ascolto, idee, valori e responsabilità. Quello che siamo e chi siamo lo stabiliamo noi, con il nostro manifesto e attraverso gli incontri nei quali ci presenteremo con i nostri volti e le nostre proposte, incontri che faremo su tutto il territorio, a partire dalla serata di domani, giovedì 4 marzo, nella frazione di Pariana e per i successivi incontri già in programma nelle frazioni di Boveglio, Pizzorne e Colognora, come per quelli in fase di definizione nelle altre più piccole località del territorio”.
La lista civica Futura chiarisce infine questo punto con forza: “non permettiamo a nessuno – dichiarano la candidata Sindaca e i componenti del progetto Futura – di collocarci o di mescolarci in spaccature politiche, divisioni, litigiosità, che non ci riguardano e, in più, non ci interessano, noi siamo altro ed è la nostra forza. Saranno i cittadini e le cittadine a scegliere la proposta che ritengono migliore e noi non siamo qui a dirci migliori degli altri, ma non
accettiamo neppure che si metta in discussione la nostra estraneità rispetto ad una stagione politica e ad una classe politica con cui non abbiamo niente a che fare. Faremo il nostro percorso, faremo conoscere la nostra proposta, offriremo la nostra alternativa, nel confronto da parte nostra sempre rispettoso, ma franco, con quelli che saranno, chiunque saranno, i nostri avversari”.