Piana
"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1278
E' iniziato ieri sera (4 aprile) da Pariana il tour pre-elettorale della lista civica Futura con Camilla Corti candidato sindaco, che si presenterà alle prossime elezioni amministrative per il Comune di Villa Basilica. Molte le persone che sono intervenute nella sala sotto la ex scuola elementare per ascoltare le proposte elaborate dal gruppo Futura per il paese: cultura e scuola, turismo e sentieristica, manutenzioni e cantoniere di paese, comunità energetiche e luoghi di aggregazione sono alcuni dei temi sviluppati nel corso della serata. Il candidato Camilla Corti, presentandosi, ha voluto sottolineare la natura di questo progetto, che è civico e mette insieme persone che hanno differenti idee e sensibilità non per appiattirle, ma per valorizzarle, il tutto a servizio delle comunità che vivono nei borghi del territorio comunale. L'incontro è stato anche l'occasione per presentare il simbolo che contraddistinguerà la lista civica Futura alle elezioni: un paesaggio caratterizzato dal verde delle montagne, a richiamare la caratteristica che unisce tutti i paesi del territorio, su cui si stagliano quattro campanili, a indicare la pluralità dei borghi che costituiscono il comune: quindi Villa Basilica, ma anche Pariana, Boveglio, Colognora, Pizzorna e tutte le altre località. “Proprio nell'ottica di valorizzare i singoli paesi che compongono il nostro comune – dichiara Camilla Corti – abbiamo voluto iniziare da Pariana il nostro giro di ascolto, e proseguiremo nelle prossime settimane con Boveglio, Pizzorna, Colognora. Successivamente ci saranno appuntamenti a Botticino, Pracando, Biecina, Rimogno, Guzzano, Ponte a Villa, Capornano, Duomo, Buoso, Pontoro. Per approdare, infine, a Villa Basilica. Ringraziamo i cittadini e le cittadine di Pariana per l'accoglienza e il gruppo dei Donatori di Sangue che ha messo a disposizione gli spazi, dandoci modo di effettuare questo primo appuntamento”.
Il tour della lista civica Futura con Camilla Corti proseguirà la prossima settimana nel paese di Boveglio. L'appuntamento è per giovedì 11 aprile alle 21.00 al bar Ferrari, in piazza Colombo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Ci saranno anche le due assessore comunali di competenza di Lucca e di Capannori all’incontro che la Cna del settore Benessere ha organizzato per parlare di contrasto all’abusivismo e affitto di poltrone e cabina. Due argomenti di grande interesse che saranno illustrati alle aziende, ma anche alle rappresentanti delle istituzioni comunali, insieme alle iniziative di livello nazionale e provinciale che la Cna intende mettere in campo per affrontare le criticità e favorire lo sviluppo della categoria. Paola Granucci, assessora alle attività produttive del Comune di Lucca e Serena Frediani, assessora allo sviluppo economico del Comune di Capannori saranno quindi presenti alla riunione che si terrà lunedi 8 aprile alle ore 18 nella sede provinciale dell’associazione, in via Romana 615/r, insieme al presidente nazionale di Cna Benessere Massimiliano Peri.
“Uno dei modi per un possibile contrasto all’abusivismo così dilagante anche a Lucca - afferma Annamaria Frigo, vice presidente Cna Benessere Lucca - è rendere più agevole l’accesso al mondo del lavoro delle estetiste e degli acconciatori che escono dai percorsi di qualifica professionale e hanno i requisiti per aprire una partita Iva. Attualmente, l’alternativa ad aprire un centro estetico o salone di acconciatura è usufruire della forma contrattuale dell’affitto di poltrona, che permette di affittare una porzione di un centro già esistente per cominciare ad esercitare la propria attività professionale, in modo da fare esperienza imprenditoriale e aprirne in futuro uno proprio”.
“Oggi, i regolamenti del Comune di Lucca – continua Frigo - richiedono requisiti per l’affitto di poltrona praticamente uguali a quelli richiesti per l’apertura di una nuova attività. Per questo motivo le future estetiste o acconciatori trovano difficoltà ad affacciarsi a questo tipo di contrattualistica e preferiscono cominciare a lavorare a domicilio. A questo poi si aggiunge la differenza tra i regolamenti comunali all’interno della stessa Provincia ed è proprio per questo motivo che abbiamo invitato ad una riflessione gli assessori di Lucca e Capannori”.
Nel nostro Paese l’abusivismo nel settore dei servizi alla persona (tra cui rientrano le attività di acconciatura ed estetica) è in continua espansione con un tasso di irregolarità che si attesta all’incirca al 27,6%. Si tratta del valore più alto osservato tra i vari settori e che supera di gran lunga quello medio nazionale del 14,4% (dati Istat). Proprio per questo Cna Benessere e Sanità ha presentato al Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, una campagna congiunta di comunicazione a favore della legalità, mirata a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di affidarsi esclusivamente a chi opera nella legalità e mette in primo piano la tutela della salute dei cittadini che passa anche attraverso la fruizione di servizi sicuri e di qualità.
E’ possibile partecipare in presenza alla riunione o anche online la tramite piattaforma Zoom, con il link che si trova su www.cnalucca.it.