Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 382
E' ancora allarme sicurezza a Capannori. Dopo il furto dell'orologio al consigliere comunale della Lega Gaetano Spadaro, l'aggressione al dipendente di una importante attività commerciale in piazza Aldo Moro, le continue scorribande di ladri nelle abitazioni di Segromigno, Camigliano, San Leonardo è ora la volta di una rapina a mano armata alla sala giochi sulla via Pesciatina che ha fruttato ai malviventi un bottino di 8 mila euro.
"Abbiamo più volte espresso viva preoccupazione per la sicurezza a Capannori - affermano il segretario provinciale Riccardo Cavirani e i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso - e chiesto al sindaco Menesini, nel corso di un consiglio comunale della scorsa estate, di esercitare le prerogative che la legge gli riconosce in materia di sicurezza attivandosi per una più incisiva attività di controllo e presidio del territorio da parte della polizia municipale.
Spiace constatare - proseguono i consiglieri leghisti -, che nonostante le nostre sollecitazioni nulla sia stato fatto dalla giunta Menesini che non si preoccupa affatto della domanda di sicurezza, reale e percepita, da parte dei cittadini. Prova ne è che le risorse di bilancio destinate alla tutela della sicurezza siano esigue così come più volte denunciato dal nostro gruppo.
In tal senso - sostengono i consiglieri del Carroccio - sarebbe quanto mai opportuno prevedere l'implementazione del servizio notturno della Polizia Municipale destinando più risorse finanziarie e di personale al Corpo, un migliore coordinamento con le altre forze di Polizia da attuare in sede di Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza ed, infine, un più efficace contrasto all'attività di spaccio di stupefacenti e ai bivacchi con consumo di alcol di cui molti cittadini si sono lamentati con noi.
Il tema della sicurezza è particolarmente sentito dalla Lega oltre ad essere un’esigenza primaria dei cittadini che si aspettano risposte concrete da parte delle istituzioni e noi siamo dalla loro parte a sostenere le loro richieste" concludono gli esponenti della Lega.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 399
'Promuovere comunità competenti per garantire i diritti di cittadinanza', questo il tema del 3° Convegno sulle politiche a contrasto della povertà promosso dall'amministrazione Menesini, che si terrà giovedì 12 ottobre a partire dalle ore 14.30. La prima parte del convegno si svolgerà all'Auditorium del Distretto Socio Sanitario dell'Azienda Usl di Capannori in piazza Aldo Moro e la seconda nella sala consiliare del Comune. Un seminario locale del progetto 'Reticulate' che sarà incentrato sulle strategie di coinvolgimento della comunità per dar vita a servizi sociali sempre più rispondenti alle reali necessità delle persone e sull'attivazione di nuove porte di accesso integrate ai servizi sociali come gli 'One Stop Shop', ovvero i punti unici d'accesso integrati con i Servizi per l'Impiego.
"Il convegno in programma giovedì prossimo giunge al termine di un partecipato percorso di confronto con la cittadinanza che abbiamo realizzato sul territorio finalizzato ad analizzare i bisogni sociali della comunità, far conoscere le nuove progettualità dei servizi sociali del Comune e condividere le buone prassi del territorio - spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Dal percorso sono emerse alcune proposte concrete che intendiamo recepire. Tra queste, l'istituzione di un organismo permanente sul sociale composto da referenti del Comune e del Terzo Settore che si ritrovi costantemente per costruire insieme le politiche sociali attraverso un'attività di co-progettazione, la realizzazione di una mappa sui servizi sociali e socio sanitari esistenti per indirizzare meglio la cittadinanza sulla fruizione dei servizi e lo svolgimento di attività di formazione dei referenti delle associazioni sui servizi in essere. Il convegno sarà un momento significativo di informazione sui servizi e le esperienze presenti sul territorio e sui nuovi servizi sociali, tra cui gli sportelli unici di accesso 'One Stop Shop', oltre che sulle prospettive delle 'Case di comunità'.
Dopo la registrazione dei partecipanti e un caffè di benvenuto a cura di 'Pecora Nera socialmente Bar' che avverrà nella sala consiliare, il convegno si aprirà alle ore 15.00 all'Auditorium del Distretto Socio Sanitario con gli interventi dell'assessora alle politiche sociali, abitative e alla cooperazione internazionale della Regione Toscana, Serena Spinelli, del sindaco Luca Menesini e della direttrice dei Servizi Sociali dell'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, Laura Guerrini. Alle 15.30 si terrà la prima sezione del convegno intitolata 'Prendere parte: welfare di comunità e processi partecipativi' con Brunella Casalini dell'Università di Firenze, Gino Mazzoli dell'Università Cattolica di Milano e Cristina Corezzi della Regione Toscana.
Il convegno proseguirà alle 17 per parlare di "Esperienze di territorio: dal one stop shop alla casa di comunità' che vedrà gli interventi di Dania D'Olivo per il Comune di Capannori, Romina Nanni, dirigente dei Servizi Lavoro Lucca e Pistoia ARTI, Maurizia Guerrini e Arianna Pisani, della Caritas Lucca, Mariagiulia Mannocci per il Comune di Capannori, Filippo Battaglia e Laura Gianni per il Comune di Lucca ed Eluisa Lo Presti direttrice della Zona Distretto Piana di Lucca. Alle ore 18.30 l'iniziativa si sposterà nella sala del consiglio comunale dove è in programma un apericena a cura della Cooperativa Agricola Sociale Calafata (necessaria la prenotazione) e un intervento musicale della Gaudats Junk Band.
Il convegno proseguirà alle ore 20.00 con un dibattito aperto su 'Amministrazione condivisa: dialogo con la comunità' che sarà introdotto da Emanuele Pasquini, dirigente dei Servizi alla Persona del Comune di Capannori. Le conclusioni dei lavori saranno affidate, alle ore 22, al vice sindaco e assessore alle politiche sociali Matteo Francesconi. A moderare il convegno sarà Andrea De Conno di Federsanità Anci Toscana.
La partecipazione al convegno è gratuita (è possibile iscriversi a tutto l'evento, oppure al solo programma pomeridiano (15-20) o serale (19-22). Per iscriversi è necessario compilare il modulo online al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-3-convegno-politiche-a-contrasto-della-poverta-715909453447). Allo stesso link è possibile prenotarsi per l'apericena.
Per informazioni tel.0583 428750;
Il convegno è stato accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana.