Piana
I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 241
Si chiude con lo spettacolo del Duo Galanti a Gragnano la 12^ edizione del Francigena International Arts Festival, caratterizzata da tanti concerti che hanno raccolto consensi e una notevole presenza di pubblico, oltre 200 studenti da tutto il mondo per le masterclass. Tutti questi risultati sono alla base di una reputazione sempre più solida fra gli addetti ai lavori e fanno del Francigena International Arts Festival una manifestazione culturale e musicale di alto livello, prodotta dalla Accademia della Musica "Geminiani" di Altopascio e curata dai due direttori artistici Marco Lardieri e Rosella Isola.
Dopo il successo dell'esibizione del giovanissimo Christian Di Roma a Montecatini, arriva a Gragnano, frazione del comune di Capannori, nella Chiesa Parrocchiale il talento del Duo Galanti, con Sara alla viola e Antonio all'organo.
I due musicisti presenteranno, alle ore 18, con ingresso libero, un programma vario e di grande qualità : Organo di Nicomede Agati, 1867, n. 521 ; Anonimo lucchese - Introduzione e Offertorio in re maggiore/minore (sec. XVIII) ; Georg Philipp Telemann - Concerto per viola in sol maggiore TWV 51G:9 (1681-1767) Largo, Allegro, Andante e Presto ; Bernardo Pasquini - Variazioni Capricciose in C. sol fa ut (1637-1710) ; Ottorino Respighi - Aria P 31/6 (1879-1936) ; Giovacchino Maglioni- Versetto per la messa di requiem (1808-1888) ; Giacomo Puccini- Requiem (1858-1924) ; Johann Nepomuk Hummel - Fantasia op. 94 (1778-1837) Andante grave , Andante con moto e Allegro non troppo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 433
Grande soddisfazione per il circolo Fratelli d’Italia di Altopascio: a tre suoi esponenti sono stati, infatti, affidati altrettanti dipartimenti provinciali.
Si tratta di Valerio Biagini, già consigliere comunale e coordinatore del circolo, al dipartimento made in, Simone Dami, vicepresidente del circolo, al dipartimento scienza e ricerca ed il dottor Alessandro Bianchi, noto veterinario e già assessore, al dipartimento ambiente territorio e tutela degli animali.
A formalizzare le nomine è stato il coordinatore provinciale del partito Riccardo Giannoni che ha sottolineato l’importanza di queste cariche: “I Dipartimenti sono il cuore pulsante del partito e sono fondamentali per il territorio. Con queste nomine abbiamo voluto valorizzare l’ottimo lavoro che il Circolo di Altopascio sta facendo fin dalla sua costituzione in occasione delle ultime elezioni amministrative”.
L’obiettivo finale dei dipartimenti è quello di approfondire le tematiche, organizzare iniziative in quell’ambito (giornate a tema, convegni, incontri, ecc.) e costruire una rete tra gli eletti del territorio per l’elaborazione di politiche e progetti comuni. Nello specifico di queste tre nomine Biagini si occuperà dei prodotti della provincia, diventando il punto di riferimento per aziende e associazioni di categoria, Dami di sviluppo e università, e Bianchi della tutela di tutto il territorio provinciale e della sua fauna, argomenti che sono da sempre al centro della politica di Fratelli d’Italia.
“Siamo orgogliosi e onorati di queste nomine. Sono un riconoscimento non solo personale ma anche del lavoro che tutto il gruppo di Altopascio sta svolgendo in questi ultimi due anni. Faremo di tutto per essere un punto di riferimento per gli eletti dei nostri dipartimenti e per il territorio” ha commentato Biagini a nome degli altri nominati e di tutto il Circolo di Altopascio.