Piana
Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 530
Proprio in questi giorni, una nostra assistita ha riportato una importante vittoria in una causa risarcitoria contro un'agenzia di viaggi del capannorese. La signora si è era rivolto alla sede lucchese di via Vittorio Emanuele n°15 dell'Aducons Law & Food perché dopo aver effettuato una prenotazione per una vacanza a San Vincenzo, e dopo aver pagato aveva preso il Covid a pochissimo giorni dalla partenza. Malgrado avesse trasmesso subito la documentazione all'agenzia, non era riuscita ad ottenere il risarcimento.
Era accaduto lo scorso agosto.
Il giudice di Pace di Lucca ha stabilito invece che: "La positività al Covid 19 costituisce una sopravvenuta impossibilità della prestazione nei contratti di soggiorno e di pacchetto turistico che legittima, il rimborso del corrispettivo versato". Questo perché la comunicazione della cliente all'agenzia era stata esaustiva e tempestiva.
Il giudice ha quindi condannato l'agenzia di viaggi al rimborso in favore della parte attrice della somma di € 730 oltre interessi come per legge ai quali si aggiungono le spese legali.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 683
Nella città del pane, ad Altopascio in provincia di Lucca, il Gruppo Bauli inaugura il suo nuovo stabilimento dedicato al mondo del senza glutine.
Un investimento di 12 milioni di euro per il nuovo sito che è stato oggetto di un lavoro di riqualificazione attraverso numerose iniziative di efficientamento energetico, innovazione tecnologica e miglioramento degli spazi, con l’obiettivo di accogliere i 70 lavoratori e lavoratrici di Alpipan, azienda specializzata nei prodotti senza glutine parte del Gruppo Bauli. La riqualificazione del sito consentirà all’azienda di quintuplicare la propria capacità produttiva grazie a impianti moderni e all’avanguardia.
Il Gruppo prosegue così nella diversificazione delle proprie linee di prodotto, rafforzando l’offerta della business unit “Health & Wellbeing”, dedicata agli alimenti salutistici (biologici, proteici, aproteici e senza glutine, latte o lattosio).
Storicamente caratterizzato dalla tradizione dell’arte bianca, Altopascio ospita Alpipan dal 2004 e da oggi accoglierà la nuova sede dello stabilimento produttivo del Gruppo Bauli: oltre 10.000 mq dedicati alla realizzazione di prodotti da forno come pane, merendine, biscotti, snack e tanto altro, tutti rigorosamente gluten free. Lo sviluppo di Alpipan continua dunque ad essere ad Altopascio, lì dove è nata, in ottica della grande valorizzazione della competenza ed il consolidato know-how dei lavoratori del territorio.
L’operazione di riqualificazione di un polo già esistente, che in passato aveva già ospitato un’azienda di panificazione, è durata circa due anni ed ha ampliato lo stabilimento precedentemente formato da due stabili separati, unendoli e ricavandone ulteriori spazi per la produzione, per gli uffici e i laboratori per l’area di Ricerca & Sviluppo dell’azienda.
Lo stabile è stato inoltre efficientato dal punto di vista energetico, con l’istallazione di pannelli fotovoltaici e colonnine di ricarica per le auto elettriche.
Al taglio del nastro Fabio Di Giammarco, Amministratore Delegato del Gruppo Bauli, Pierluigi Rumbo, Amministratore Delegato di Alpipan e Health & Wellbeing Business Unit Director del Gruppo Bauli e Alberto Gori, Co-Founder Operations Director di Alpipan, mentre a rappresentanza delle Istituzioni Sara d’Ambrosio, Sindaco di Altopascio.
“Con l’inaugurazione della nuova sede di Alpipan acceleriamo il percorso di diversificazione delle linee di business, rafforzando un segmento strategico con grandi potenzialità di crescita a livello globale – commenta Fabio Di Giammarco, Amministratore Delegato del Gruppo Bauli – Attraverso lo sviluppo della business unit Health & Wellbeing puntiamo a rispondere alle necessità dei nostri consumatori e rispettare tutti i possibili stili alimentari. Il nostro obiettivo è servire ogni tipologia di consumatore, offrendo prodotti di grandissima qualità, dai più semplici ai più golosi. Un obiettivo che sono convinto riusciremo a raggiungere con successo grazie anche al lavoro e al know how d’eccellenza delle persone che lavorano qui ad Altopascio”.
“Da una storia di panificazione industriale a una nuova storia di sviluppo e impresa, sempre nel settore alimentare, seppure molto diversa e slegata da quella precedente: questa è la storia di questo sito industriale altopascese, questa è la storia di Alpipan, eccellenza del nostro territorio che continua a crescere e a raggiungere traguardi importanti - spiega il sindaco di Altopascio, Sara D’Ambrosio -. Per Altopascio un’azienda di questo tipo sul territorio rappresenta un valore aggiunto: per l’occupazione, lo sviluppo economico e l’indotto che si porta dietro; ma anche per quanto riguarda il tema del recupero del patrimonio edilizio esistente, che Alpipan ha reso possibile con questo investimento. Il turn over nella zona industriale altopascese è molto attivo e anche in questo caso si conferma tale: la storia di questo sito viene da lontano, è stata una storia di panificazione, che ha incontrato anche un momento molto difficile, ed è bello vedere come oggi il sito torni a vivere grazie all’eccellenza di Alpipan”.
“Altopascio è il luogo che ha visto Alpipan crescere ed espandersi, grazie alla straordinaria competenza maturata proprio qui dai suoi lavoratori e lavoratrici, fino a diventare parte di un Gruppo iconico del made in Italy come Gruppo Bauli – commenta Pierluigi Rumbo, Amministratore Delegato di Alpipan e Health & Wellbeing Business Unit Director del Gruppo Bauli – Sempre nel rispetto del territorio che ci ospita e in una logica di sostenibilità ambientale, siamo inoltre particolarmente orgogliosi di aver deciso di recuperare e riqualificare un immobile preesistente, evitando così il consumo di nuovo suolo. Per una coincidenza curiosa, in questo stesso stabile che oggi inauguriamo ho lavorato come operaio panificatore all’età di 17 anni durante le vacanze scolastiche. È per me quindi una soddisfazione ancora più grande che questo luogo sia oggi la nuova sede di Alpipan”.