Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 261
Un tavolo creativo per i più giovani dove poter esprimere le proprie idee e dare vita a progetti concreti per il territorio pensati proprio per le politiche giovanili. A partire da giovedì 6 febbraio, dalle 19 alle 21, prende il via allo Spazio giovani di Altopascio, in via Fratelli Rosselli 18, il Tavolo creativo di Educativa di Strada - Oltre il Centro. L'iniziativa, rivolta ai ragazzi tra i 15 e i 18 anni, offre un ambiente stimolante dove confrontarsi con i propri coetanei e dare voce alla propria creatività. L'appuntamento si ripeterà ogni giovedì, sempre dalle 19 alle 21.
"Il progetto - spiega l'assessore alle politiche sociali Valentina Bernardini - nasce con l'obiettivo di coinvolgere i giovani nel percorso di educativa di strada, che come amministrazione comunale promuoviamo ormai da diversi anni. Ci vogliamo rivolgere proprio alla fascia 15-18 anni, più difficile da intercettare, visto, tra le altre cose, che ad Altopascio non abbiamo scuole superiori. Ma si tratta di una fascia significativa di popolazione, con oltre 700 ragazzi di quelle età, a cui aggiungiamo oltre 500 giovani della fascia immediatamente precedente, 12-14 anni. Attraverso questo progetto, si vuole dare spazio alle idee, ai sogni e alle aspirazioni dei ragazzi, rendendoli protagonisti attivi della vita della nostra comunità, in piena continuità con gli obiettivi di Altopascio città Unicef amica dei bambini e degli adolescenti".
L'iniziativa mira non solo a creare un punto di aggregazione giovanile, ma anche a favorire l'ascolto delle esigenze dei ragazzi e a trasformare le loro idee in azioni concrete per il territorio. Un modo per conoscere e valorizzare le nuove generazioni di Altopascio, promuovendo una cittadinanza attiva e partecipativa.
L'accesso al tavolo creativo è libero e senza prenotazione.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l'Assessorato al Welfare e alla Pubblica Istruzione, Settore Servizi Scolastici e Sociali – Ufficio Servizi Educativi - Ciaf. È possibile scrivere un'email all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 388