Piana
Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 368
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 372
"Matraia ha bisogno di maggiori attenzioni da parte dell'amministrazione!". Esordiscono così Matteo Petrini e Lido Moschini, consiglieri comunali di Fratelli d'Italia, in merito alla frazione posta ai piedi dell'Altopiano delle Pizzorne che da sabato 22 febbraio è vittima di una frana (ora, pare, in tardiva via di risoluzione) che ha bloccato la strada obbligando chi sta nella parte alta del paese e in Pizzorne a passare dalla strada del centro, dove si trova una strettoia denominata Canti di Geppone che impedisce ai mezzi di soccorso e a quelli pubblici di passare. Mezzi di soccorso che si sono dovuto muovere proprio sabato, come spiegato dai consiglieri.
"Fortunatamente - continuano Petrini e Moschini - quello di sabato è stato un incidente poco conto, un principio d'incendio di una macchina nella piazza principale del paese per il quale sono dovuti intervenire pompieri e ambulanza che, vista la frana, hanno dovuto raggiungere il luogo dell' incidente a piedi".
"I residenti - continua Petrini- che vivono dopo questa strettoia sono arrabbiati, in quanto da tempo fanno presente questa problematica agli organi comunali responsabili senza che nessuno intervenga. La domanda sorge spontanea: se avesse preso fuoco una casa - come è già successo - o una persona si fosse sentita male e avesse avuto bisogno di un intervento urgente, cosa sarebbe successo?".
"Senza contare - prosegue Moschini - il disagio per le famiglie che devono portare i figli fino alla parte bassa del paese per prendere il pullman per andare a scuola. Matraia è stata abbandonata dall' amministratore comunale e quanto sta succedendo con la frana è sola la goccia che ha fatto traboccare il vaso".
"Ormai da vari mesi - concludono i due consiglieri - l'illuminazione pubblica non sta funzionando, la raccolta differenziata obbligatoria non sta raggiungendo tutte le famiglie, soprattutto quelle che si trovano in posizione scomoda ma che pagano comunque la bolletta Ascit. Tutte questioni che porteremo in consiglio comunale e dalle quali pretendiamo una risposta dal Sindaco in persona"