Piana
Blitz dei carabinieri ad Altopascio, arrestato latitante
Nella mattinata di ieri, ad Altopascio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lucca e della Stazione di Altopascio, hanno proceduto all’arresto di un 28enne…

Oggi e domani sera arte e non solo alla Villa Reale di Marlia con 'Le Rinascenze'
Parte oggi sabato la tradizionale kermesse artistica de “Le Rinascenze” al parco di Villa Reale a Marlia, organizzata dalla scuola d’arte Kreativa e patrocinata dal Comune di Capannori.

Amalfitano chiude lo "Hi-Ho Music Festival". Il nuovo cantautorato italiano nel Compitese
Sabato 9 agosto due concerti a ingresso libero per il finale del festival musicale organizzato dal Centro Culturale Compitese. Amalfitano si esibirà alle ore 21 sul palco principale, mentre nel Camelieto Compitese (ore 18) a duettare saranno due musicisti di fama internazionale: Beppe 'Tyto' Scardino e Piero Perelli

Porcari, Fornaciari: "Pronti a impugnare l'autorizzazione all'impianto di Salanetti"
La battaglia del Comune di Porcari contro l'impianto per il riciclo di pannolini e tessili a Salanetti non si ferma. Dopo la conferenza dei servizi del 14 luglio…

Portate in Comune 900 firme di abitanti contrari al nuovo asilo nido di Borgonuovo
"Ho promesso alle mie figlie, agli altri bambini, ai genitori e ai cittadini che hanno firmato la nostra petizione, che noi del comitato ce l'avremmo messa tutta; …

Domenica 10 agosto al Centro Culturale Compitese Guascone Teatro presenta L'impero delle cose - Lotta tra entropia e procrastinatori
Una tragicommedia contemporanea al festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025. Che torna con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo" e festeggia 28 anni di vita con 40 serate di cene, teatro…

In un anno circa 15000 spettatori per il rinnovato Teatro-Cinema Puccini
Quasi 15mila spettatori e spettatrici hanno vissuto gli ambienti, le iniziative, gli spettacoli e gli appuntamenti del rinnovato Teatro Cinema "Giacomo Puccini" di Altopascio, sotto la direzione artistica…

Golden Boy abbandonato, Moschini e Giannini (FdI): "Rischio degrado e insicurezza”
L'ex discoteca Golden Boy – poi Ekò – oggi ridotta a rifugio di fortuna per persone senza fissa dimora, rappresenta per il consigliere comunale di Fratelli d'Italia…

Scuola, minori, mense e protezione civile
Porcari, via libera all'assestamento di bilancio: l'avanzo finanzia servizi e manutenzioni. Verso la caserma dei carabinieri: risorse anche per liberare le ex Dorotee per l'avvio dei lavori

La proposta di ALDES: un festival di World Music a Capannori
Dopo il successo della Zawose Queens prende forma l'idea di Roberto Castello Forte legame con la figura dell'esploratore Carlo Piaggia in vista del duecentenario

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1168
La società Tau Calcio, guidata dal presidente Antonello Semplicioni, comunica ufficialmente i nuovi ruoli assegnati nello schema dirigenziale amaranto, che vedranno Maurizio Matteoni come Direttore Generale, incaricato di coordinare quindi tutti i comparti societari.
Cresce e si rinnova quindi l’organigramma del settore giovanile del Tau Calcio, che prosegue la sua marcia spedita verso obiettivi sempre più ambiziosi, nel nome dei valori sportivi ed etici di cui la società si fa promotrice e portavoce da oltre 30 anni.
Per il progetto Tecnico Tau Academy Giuseppe Stelluto sarà il Direttore Tecnico e Marco Grazzini il Responsabile Tecnico di campo. Incarichi conferiti a persone di fiducia della scuderia Tau, che hanno dimostrato di rappresentare quelle competenze e quei valori così cari al club.
Ringraziando Roberto Gallo e Giada Ferri, i professionisti che hanno profuso un grande impegno ai vertici del settore giovanile amaranto nell’ultimo periodo, la società annuncia anche ulteriori e nuovi investimenti sugli impianti di Altopascio e Badia, due strutture sempre più all’avanguardia e riferimento per il settore a livello nazionale.
Con i due impianti, verranno rafforzati e ulteriormente promossi anche tutti gli altri progetti, che vedono il club amaranto impegnato a 360°: dallo sport, al sociale, passando per gli eventi e la formazione. Proseguiranno infatti con vigore gli impegni legati alla prima squadra, verranno implementati e potenziati i progetto Academy, Centro di Formazione e Scuola Calcio 5-7 Anni, con la conseguente affermazione del Settore Giovanile, che si sta nuovamente distinguendo a livello nazionale per i risultati ottenuti. Continueranno e saranno sviluppati i rapporti con le squadre affiliate, promossi un numero sempre maggiore di eventi di diversa tipologia e natura e valorizzate tramite un attento storytelling le iniziative Tau per Tutti dedicate al sociale e all’inclusione.
Anche l’area Commerciale proseguirà la sua costante evoluzione, che grazie ad un capillare lavoro sul territorio sta riscontrando un radicamento sempre maggiore, con il coinvolgimento in eventi e partnership di aziende strutturate ed apprezzate di vari ambiti.
Un’organizzazione a 360°, che sa rinnovarsi costantemente a favore dei propri tesserati, che possono contare su un’offerta formativa ed un percorso di crescita adatto a tutti i livelli. Con progettazione, lungimiranza ed un pizzico di sana ambizione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1099
È stato un fine settimana condizionato dalla sfortuna ma – allo stesso tempo - da interpretare con positività, quello che ha interessato MM Motorsport sulle strade del Rallye Elba, appuntamento di apertura di International Rally Cup 2023. Il team lucchese, che ha schierato sulle strade isolane tre Skoda Fabia Rally2 "gommate" Pirelli, si è congedato applaudendo la prestazione di Marco Ramacciotti, pilota al secondo utilizzo della vettura, condivisa con il copilota Filippo Caturegli. Il pilota ha affrontato i centodue chilometri proposti dalla gara riscontrando un progressivo miglioramento del feeling con la Skoda Fabia Rally2, concretizzato su strade di difficile interpretazione. Una performance, quella del driver, che gli ha permesso di conquistare la pedana d'arrivo precedendo piloti ben più esperti in merito al rapporto con la vettura.
Sfortunata uscita di strada, legata ad una foratura, per Walter Gamba. Il pilota, tornato alle competizioni dopo un anno di inattività, ha saputo esprimere, nelle fasi proposte dal primo giorno di gara, una condotta decisamente autoritaria al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo. Il pilota elbano, terzo sul podio del Trofeo Claudio Caselli – il confronto riservato ai piloti locali – al momento del ritiro sulla quarta prova speciale, si trovava a ridosso della "top ten", condividendo con Giacomo De Simoni interessanti prospettive per il prosieguo di gara. Amaro ritiro anche per Alessio Della Maggiora e Sauro Farnocchia, con la Skoda Fabia Rally2 Evo di MM Motorsport protagonista di un'uscita di strada quando si trovava in ottava posizione assoluta: riscontri che, seppur provvisori, hanno confermato la bontà del rapporto tra il pilota lucchese e la vettura turbocompressa, ripreso dopo una pausa agonistica di nove mesi.