Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 594
A seguito delle critiche fatte dal consigliere regionale Fdi Vittorio Fantozzi relativa la fermata del pullman nella zona di Ponte a Pini ad Altopascio, dove, secondo quanto denunciato da Fratelli d’Italia, gli studenti sarebbero stati costretti, ad aspettare il mezzo al buio, le risposte dei circoli Pd di Altopascio e Montecarlo non si fanno attendere: “Deve essere tutto davvero perfetto in Toscana se l’attenzione di un consigliere regionale è catalizzata da un banalissimo problema di timer sull’orologio di uno dei lampioni di Ponte ai Pini, risolto in meno di 24 ore dall’amministrazione comunale. Potrebbe essere utile per il consigliere Fantozzi dedicare un pizzico di queste giornate, evidentemente piene di impegni, anche al suo territorio di riferimento, Montecarlo, dove cura e manutenzione ordinaria non sono all’ordine del giorno dell’amministrazione comunale da lui sostenuta”.
“Quella del lampione è una questione semplice – proseguono – sulla quale si è sentito di intervenire anche il consigliere regionale Vittorio Fantozzi, come è solito fare nella sua attenzione morbosa per Altopascio tutta incentrata su polemiche strumentali, ma mai pervenuta per i temi rilevanti che riguardano il futuro di questo territorio. Con un piccolo qui pro quo: mentre Fantozzi si accingeva a scrivere il suo articolo, il problema del lampione di Ponte ai Pini era già risolto”
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1684
Nella mattinata odierna il questore della provincia di Lucca, ha disposto la chiusura ex art. 100 del T.U.L.P.S. per giorni 10 dell’impresa individuale “Savage di Angelo Lombardo” con sede ad Altopascio.
Il provvedimento, su proposta avanzata dalla compagnia dei carabinieri di Lucca, è stato adottato a seguito dell’ennesimo episodio di aggressione verificatosi la scorsa domenica quando un giovane avventore ha riportato lesioni guaribili in 15 giorni a seguito delle ripetute percosse ricevute da un gruppo di sconosciuti all’interno del pubblico esercizio in argomento.
Il predetto locale già nel mese di marzo scorso è stato oggetto del provvedimento di sospensione ex art. 100 T.U.L.P.S. per episodi di stessa natura.