Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 306
A intervenire in modo netto sul tema è il gruppo consiliare “La Porcari che Vogliamo” per voce del capogruppo Barbara Pisani che si schiera al fianco dei ragazzi.
“Le palestre della scuola primaria e media di Porcari sono ormai trasformate stabilmente in aule e laboratori. L’assenza di spazi sufficienti per far fronte alla crescita della popolazione porcarese avvenuta negli ultimi anni e alle mutate esigenze didattiche è divenuta ormai cronica. A farne le spese i nostri ragazzi costretti, da un lato, a fare lezione in ambienti non idonei dal punto di vista di illuminazione, areazione, confort acustico e termico, come appunto le palestre, e, dall’altro, a fare attività motoria all’aperto, se spazi e meteo lo consentono, o appoggiandosi a strutture private esterne. Sono anni che denunciamo – prosegue Barbara Pisani – la necessità di ampliare gli spazi per le scuole del nostro Comune ma la risposta delle varie amministrazioni che si sono succedete negli ultimi 20 anni è assolutamente insoddisfacente e i disagi crescenti che si registrano in queste settimane sono lì a testimoniarlo. La realizzazione di 4 aule presso la primaria, intervento appena iniziato, allevierà solo parzialmente il problema che, comunque, perdurerà alla scuola media chissà ancora per quanto. Non vi è alcuna traccia, infatti, nei bilanci dell’Ente delle risorse per realizzare presso l’Enrico Pea una nuova palestra, promessa e attesa ormai da anni. Ad aggravare la situazione – incalza Barbara Pisani – anche la mancata partecipazione del Comune di Porcari allo specifico bando PNRR, scaduto lo scorso febbraio, finalizzato alla realizzazione di nuove palestre. Bando a cui hanno partecipato 11 Comuni della nostra Provincia e che, notizia di questi giorni, porterà a Gallicano una nuova palestra da 3 milioni di euro. Porcari, insomma, continua a perdere terreno e non è una novità. Quello che è certo – conclude Pisani – è che “La Porcari che Vogliamo” darà battaglia sul punto perché ritiene inammissibile che si faccia lezione in ambienti non conformi e che i nostri ragazzi non abbiano una palestra dove fare attività motoria. E anche sul fronte mensa, il cui servizio è decaduto nel frattempo come ci hanno rappresentato molti genitori, chiederemo che venga riportato ad un buon livello di qualità".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 415
In occasione della giornata Nazionale degli Alberi, 21 novembre, i bambini della sezione di 5 anni dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo hanno piantato nel giardino della scuola uno dei tre alberi che sono stati donati dalla stazione dei Carabinieri Forestali di Capannori: il sorbo! Gli altri alberi regalati sono un Ficus di Falcone, molto importane per il suo significato, ed una quercia. Presenti all’evento il dirigente scolastico Angelica Cecchi, il Vice Sindaco Marzia Bassini, i carabinieri del comando e tutte le maestre. I bambini per festeggiare hanno accompagnato l’evento con una canzone e hanno creato dei biglietti, che sono stati posizionati a terra in cerchio attorno all’albero.
- Galleria: