Piana
Altopascio: istituito un osservatorio permanente per una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere dei bambini
Altopascio verso una comunità sempre più attenta ai diritti, ai bisogni e al benessere di bambini e adolescenti. L’amministrazione comunale ha infatti avviato l’iter per…

Sicurezza stradale a Toringo: un appello urgente
Nella tranquilla area di Toringo, nel comune di Capannori, molti abitanti della zona percorrono quotidianamente la Via della Chiesa, dove si trova l'ingresso dell'azienda Eurovast. Tuttavia, la sicurezza…

Terre libere, festa dell’agricoltura e delle arti: “Crediamo nella comunità, nella cooperazione e nella terra”
Ritrovati immersi ed immerse in un mondo sempre più frenetico, individualista e distaccato dalla terra, dove i mestieri vengono soppiantati dalle mansioni, la socialità dai social ed il…

Furto su un'auto a Porcari, il plauso dell'amministrazione ai carabinieri
In merito a un recente episodio di furto aggravato su un'auto avvenuto nel territorio di Porcari, che si è concluso con l'identificazione e la denuncia di due persone…

Il sindaco Del Chiaro fa la tappa del giro E
Ha partecipato anche il sindaco Giordano Del Chiaro alla settima tappa del 'Giro - E 2025' organizzato da RCS…

Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
Sarà Altopascio ad ospitare, nel 2026, l'Assemblea annuale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), l'appuntamento internazionale che ogni anno riunisce enti locali, istituzioni e territori…

Marlia, il Rione S. Caterina organizza dal 26 al 31 maggio la tradizionale festa della primavera
A Marlia si rinnova, anche per questo 2025, il tradizionale appuntamento con la Festa della Primavera organizzato dal Comitato Rionale Santa Caterina con la collaborazione del Comune di…

Il grande calcio giovanile è a Porcari: allo stadio comunale il trofeo internazionale Nuzzo
Sarà lo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari a ospitare giovedì (22 maggio) alle 18 la cerimonia di apertura dell'11esimo Trofeo internazionale Davide Nuzzo, categoria esordienti 2013 (under…

Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 251
“Sono amareggiata per non aver ricevuto alcuna risposta sulla risoluzione del problema delle aule chiuse per il freddo alla Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Pea”, esordisce così il consigliere comunale de La Porcari che vogliamo, Barbara Pisani, all’indomani del consiglio comunale tenutosi ieri (mercoledì 18 dicembre).
“Ho presentato un’interrogazione urgente per sapere quando la situazione tornerà alla normalità. Alcune aule sono del tutto inagibili da settimane per la mancanza di riscaldamento, ed anche nelle altre gli studenti sono costretti a convivere con il freddo. Sono giunte anche a noi le lamentele dei genitori e dei docenti stanchi del persistere di questa situazione - spiega Pisani - che si protrae da giorni e che, a questo punto, non sappiamo quando sarà sanata”.
Il Sindaco Fornaciari, infatti, non ha saputo dare alcuna risposta sulla tempistica di ripristino dell’impianto di riscaldamento: “Dato che tra pochi giorni la scuola chiuderà per le vacanze di Natale, ci auguriamo che al rientro tutto sarà tornato alla normalità.
Questo non giustificherebbe comunque l’evidente mancanza da parte dell’Amministrazione, che non è stata in grado di intervenire in modo tempestivo e che ancora una volta - conclude Pisani - si è dimostrata incapace, non solo nei progetti a lungo termine, ma anche nel garantire l’ordinarietà della vita del territorio, come nel caso del riscaldamento di una scuola”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 416
I residenti di Via per Corte Pellegrini denunciano due situazioni di grave pericolo per la sicurezza stradale e la qualità della vita nella zona, chiedendo con fermezza interventi rapidi da parte dell’amministrazione comunale.
1. Il cordolo stradale e i rischi di incidenti frontali
La modifica della viabilità in prossimità dell’intersezione con Via Don Aldo Mei, dovuta all’ampliamento della pista ciclabile, ha creato un grave pericolo per automobilisti e residenti. L’innalzamento del cordolo stradale, unito al restringimento della carreggiata, obbliga chi svolta a destra a stringere pericolosamente l’angolo di curvatura, aumentando il rischio di scontri frontali con veicoli provenienti in senso opposto.
Questa configurazione ha già causato numerosi danni alle vetture dei residenti e potenziali situazioni di pericolo. Nonostante le segnalazioni inviate a più enti comunali, ad oggi non è stato preso alcun provvedimento risolutivo. I residenti chiedono interventi urgenti, come l’abbassamento del cordolo o l’allargamento dell’angolo di curvatura, per prevenire ulteriori incidenti e danni.
2. Illuminazione pubblica insufficiente e aumento dell’insicurezza
Un’altra criticità riguarda la scarsa illuminazione della strada, del parcheggio delle villette e del condominio Stella. La luce fioca e inadeguata dei lampioni crea un ambiente insicuro, favorendo atti vandalici, furti nelle abitazioni e la presenza di veicoli sconosciuti parcheggiati in modo irregolare.
I residenti ritengono necessario un immediato potenziamento dell’illuminazione pubblica per garantire una maggiore visibilità e dissuadere comportamenti illeciti.
Un appello all’amministrazione comunale
I residenti di Via per Corte Pellegrini si appellano al Sindaco e agli Assessori competenti affinché queste problematiche vengano risolte con la massima priorità. La sicurezza e la qualità della vita dei cittadini non possono essere trascurate.
“Chiediamo interventi concreti e rapidi per eliminare questi rischi e migliorare la vivibilità della zona. Non possiamo aspettare oltre, ogni giorno che passa aumenta il pericolo per i residenti e gli automobilisti che transitano in questa strada”, dichiarano i cittadini.
Confidiamo che la pubblica amministrazione fornisca risposte chiare e pronte a questa situazione ormai insostenibile.
- Galleria: