Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 193
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della giunta Del Chiaro. Il sindaco Giordano Del Chiaro ha nominato il nuovo assessore dopo le dimissioni per motivi personali dell’assessore Serena Frediani. A Gaetano Ceccarelli sono stata assegnate le deleghe a sport e impianti sportivi, agricoltura, attività produttive, commercio e servizi cimiteriali. In occasione della nomina del nuovo assessore sono state redistribuite alcune deleghe. L’assessore Claudia Berti assume la delega alla tutela degli animali, all’assessore Silvia Sarti sono state assegnate le deleghe politiche per la casa e disabilità, mentre l’assessore Silvana Pisani assume la delega al calzaturiero e al polo tecnologico.
“Sono molto onorato di entrare a far parte della giunta comunale e ringrazio il sindaco Del Chiaro per la fiducia accordatami - dichiara Gaetano Ceccarelli - Mi appresto a svolgere questo nuovo ruolo con impegno, entusiasmo e spirito di servizio. Il mio principale obiettivo è quello di lavorare per il bene del territorio e di tutta la comunità. Con l’occasione ringrazio l’assessora Serena Frediani per l’ottimo lavoro svolto e per la condivisone di un percorso politico che continueremo a portare avanti insieme”.
Ceccarelli vanta una lunga esperienza politica iniziata nelle file della Dc e poi proseguita nelle formazioni centriste che ne sono derivate. E’ stato vice sindaco agli inizi degli anni 2000 ed ha ricoperto per l’Udc vari incarichi provinciali e regionali.
Nel 2014 è stato uno dei principali ispiratori della nascita di una forza politica centrista popolare in coalizione con il centrosinistra.
Nel 2019 ha proseguito l’alleanza ed è stato capogruppo in consiglio comunale dei ‘Popolari e Moderati’ fino al 2024, quando è stato rieletto consigliere comunale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 158
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e le domande possono essere presentate entro il 28 maggio 2025.
Il contributo è destinato agli studenti residenti in Toscana, con un'età inferiore ai 24 anni e un valore ISEE non superiore a 15.800 euro. Per accedervi, è fondamentale che lo studente sia regolarmente iscritto per l'anno scolastico 2025/2026 a una scuola pubblica o paritaria situata sul territorio regionale. Il contributo economico varia in base alla classe frequentata, gli importi sono calcolati sulla base dei prezzi medi dei libri in Toscana e vanno da 137 a 348 euro circa.
LA DOMANDA. La domanda deve essere compilata online all'indirizzo www.regione.toscana.it/librigratis. Per procedere, è necessario autenticarsi tramite SPID, CIE o Tessera Sanitaria/CNS. Nel caso di studenti minorenni, la domanda deve essere presentata da un genitore o da chi ne fa le veci, mentre per gli studenti maggiorenni può essere inoltrata direttamente dallo studente o dal suo tutore. Per ogni figlio è necessario inviare una richiesta distinta.
Per assistenza nella compilazione della domanda è possibile fissare un appuntamento telefonando ai numeri 0583.240311, 0583.216353 oppure 0583.240318. Per maggiori informazioni: www.comune.altopascio.lu.it/it/news/libri-gratis oppure