Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 701
Nel pomeriggio di ieri, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione, in ottemperanza ad un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla procura della Repubblica presso il Tribunale di Livorno, procedevano all’arresto un cittadino italiano, 30enne, residente ad Altopascio, pregiudicato. Alle ore 15:30 di ieri, i Militari dell’Arma si portavano presso l’abitazione dell’uomo, sita nella località Marginone di Altopascio, dove eseguivano il provvedimento emesso dall’A.G. in quanto doveva scontare la pena di 8 anni e sei mesi, a seguito di sei condanne definitive emesse a suo carico per i reati di truffa, resistenza a Pubblico Ufficiale, furto aggravato in concorso, indebito utilizzo di strumenti di pagamento e ricettazione, commessi dall’anno 2014 al 2023, nei comuni di Pistoia, Pisa, Pieve a Nievole (PT), Capannori (LU), Buti (PI), Pescia (PT) e Collesalvetti (LI).
L’uomo, dopo le formalità di legge, veniva tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria mandante.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 313
Entusiasmo per la chiusura del Capannori Underground Festival ad Artemisia (Capannori) sabato 18 gennaio, che ha visto protagonista Andy dei Bluvertigo. Una serata da tutto esaurito quindi, con un altro grande nome della musica alternativa italiana intervistato da Gianmarco Caselli e Rick Hutton. Prima dell'incontro sono intervenute l'assessora alla cultura del Comune di Capannori, Claudia Berti, e l'artista Enrica Giannasi, realizzatrice delle locandine delle ultime edizioni del Festival.
Durante la serata sono stati ripercorsi momenti significativi della vita artistica e anche privata di Andy, nonché dello stato della musica dagli anni '80 a oggi. Dopo aver ricevuto il Premio Capannori Underground Festival per la diffusione della cultura Underground, Andy ha reinterpretato alcuni brani da Battiato a David Bowie muovendosi fra elettronica e sax.
Finale a sorpresa con Andy e Rick Hutton che si sono uniti a CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico per suonare tutti insieme un brano del CRP.
"È stata una chiusura degna di un'altra edizione da incorniciare – afferma Caselli, direttore artistico del Festival – che ha visto protagonisti grandi ospiti della musica underground: la Bandabardò, Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi, Andy dei Bluvertigo. Il coinvolgimento di artisti che erano già stati ospiti delle edizioni precedenti e che sono tornati in veste di co-conduttori - Antonio Aiazzi (Litfiba), Dome La Muerte, Rick Hutton - non fa che confermare il fatto che ormai il nostro è diventato un appuntamento in cui incontrarsi e riconoscersi appartenenti a una specie di famiglia. Siamo molto felici anche del coinvolgimento diretto delle ragazze e dei ragazzi del Liceo Artistico "Passaglia" di Lucca che hanno realizzato opere pensate appositamente per il Festival. È stato poi un grande onore per il CRP avere eseguito un proprio brano insieme a musicisti come Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi, Dome La Muerte, Andy dei Bluvertigo e Rick Hutton."
"Siamo molto soddisfatti di questa edizione del Festival che ha proposto importanti artisti della cultura underground e in particolare della musica, a anche artisti locali, riuscendo ad attrarre un pubblico davvero numeroso- afferma l'assessora alla cultura, Claudia Berti-. Importante anche il coinvolgimento dei giovani del liceo Passaglia autori di opere realizzate appositamente per questa manifestazione. Il Festival, proponendo linguaggi creativi diversi ed originali rispetto alla cultura tradizionale ci ha dato anche con questa edizione la possibilità di ampliare l'offerta culturale proposta dalla nostra amministrazione".
Il Capannori Underground Festival è stato organizzato da Vaga (Visioni Atipiche Giovani Artisti), con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Capannori, in collaborazione con Arci Lucca e Versilia, Museo Athena, Artemisia, Sistema museale territoriale della Provincia di Lucca, Anffas, Il Restauro, Effeottica Lucca e la media partnership di La Settima Base, Riserva Indie e Radio Sankara.