Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 123
"Un marciapiede su ambo i lati che, dall'incrocio con via di Sottomonte e via San Quirico, arrivi fino alle Poste di Guamo; un parcheggio auto di circa 70 metri di lunghezza al lato destro di via di Pontestrada, onde evitare la sosta selvaggia ai lati della careggiata al momento dell'arrivo/uscita dei ragazzi da scuola; l'inserimento di due lanterne semaforiche; una all'incrocio con via Pontestrada (nei pressi della croce di Guamo) e una all'incrocio con via nuova per Guamo".
Queste sono le opere che richiedono i consiglieri provinciali Ilaria Benigni della Lega e Matteo Scannerini di Forza Italia, facente parte del gruppo di Alternativa civica di Centrodestra in provincia per la Via di Sottomonte a Guamo. "È stato presentato a nome dei gruppi di centrodestra in provincia, un progetto di riqualifica della via di Sottomonte che prevede gli interventi elencati sopra, al fine di incrementare il livello di sicurezza stradale della zona. È necessario intervenire per moderare la velocità dei veicoli, spesso superiore al limite e favorire la sosta nei pressi della scuola" "Questi, almeno, sono i problemi principali che abbiamo raccolto confrontandoci con gli abitanti della zona". "Provvederemo a discutere il tutto nel prossimo consiglio provinciale utile e vi faremo sapere".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Tamponi rapidi ad Altopascio: aperte le prenotazioni nelle farmacie del territorio e sul portale della Farmacia Tonini, www.farmaciatonini.eu. Da mercoledì, 24 marzo, infatti, i cittadini di Altopascio potranno effettuare, su prenotazione, i tamponi antigienici rapidi nella tensostruttura di via fratelli Rosselli, sul retro della sede della Misericordia di Altopascio. Un servizio nuovo e molto atteso, reso possibile grazie alla collaborazione tra realtà ed enti diversi: la Farmacia Tonini da una parte, che ha coinvolto l'amministrazione comunale e la Misericordia, per diventare partner dell'iniziativa; il Comune che, a sua volta, ha dato il patrocinio all'iniziativa e ha attivato la collaborazione con la Farmacia comunale (Badia Pozzeveri). E poi, ancora, le altre farmacie del territorio, tra cui la Farmacia La Calendula di Chimenti e la Farmacia comunale di Badia Pozzeveri. Il tutto coordinato dalla Farmacia Tonini del dottor Giovanni Regoli, che ha creato il portale unico per le prenotazioni, così da rendere ancora più agevole ogni passaggio per i cittadini. Andando sul sito www.farmaciatonini.eu, infatti, ogni cittadino potrà prenotare direttamente il proprio tampone rapido, secondo i giorni e gli orari disponibili. È inoltre possibile recarsi o telefonare alla propria farmacia di riferimento e chiedere la prenotazione del tampone rapido.
L'area di via fratelli Rosselli diventerà quindi un vero e proprio hub socio-sanitario dedicato alla prevenzione e alla cura, attraverso anche un'apposita ordinanza comunale che regola il transito delle auto, senza interferire con il parcheggio esistente. Qui, infatti, si svilupperà il drive-through per i cittadini che devono effettuare il tampone: da subito è attiva la prenotazione per i tamponi rapidi a pagamento (22 euro), mentre nel giro di breve entrerà in funzione anche la convenzione tra Regione Toscana e farmacie, per i tamponi rapidi gratuiti agli studenti minorenni e maggiorenni, relativi genitori (anche se separati o non conviventi), relativi sorelle o fratelli, altri familiari o studenti conviventi, i nonni (anche non conviventi), studenti universitari (anche coloro che frequentano Università fuori regione) e studenti dei percorsi istruzione e formazione professionale. Rientrano inoltre nella gratuità il personale scolastico delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi prima infanzia; e il personale degli enti di formazione professionale.
"Una partnership pubblico-privata di grande rilievo - commenta il sindaco, Sara D'Ambrosio -, Ringrazio Misericordia Altopascio, per la presenza e il supporto, logistico. E ringrazio la nostra Farmacia comunale e tutte le altre farmacie, perché sono costantemente impegnate per supportare la popolazione".